Bienvenu Sawadogo

ostacolista, velocista e triplista burkinabé

Bienvenu Wendla Sawadogo (31 dicembre 1995) è un ostacolista, velocista e triplista burkinabé.

Bienvenu Sawadogo
NazionalitàBandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi
400 metri piani
Salto triplo
Record
200 m 21"03 (2018)
400 m 46"66 Record nazionale (2019)
400 hs 49"25 Record nazionale (2019)
Lungo 7,33 m (2018)
Triplo 14,78 (2016)
4×100 m 41"26 (2017)
4×400 m 3'16"01 (2017)
Carriera
Nazionale
2014-Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi panafricani 0 1 0
Giochi della Francofonia 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2019

Biografia

modifica

Il 16 giugno 2019, ha stabilito il record nazionale del Burkina Faso nei 400 m ostacoli. Con il tempo di 50"04, ha superato il primato di Ziem Ésaïe So, che aveva corso in 59"61.[1][2]

Il 29 agosto 2019 ai Giochi panafricani di Rabat 2019 ha vinto la medaglia d'argento nei 400 m ostacoli, migliorando il record nazionale, grazie al tempo di 49"25.[3]

Record nazionali

modifica

Seniores

modifica

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Mondiali allievi   Lilla Salto triplo 30º (q) 14,00 m
2013 Campionati africani
juniores
  Bambous 400 m hs 55"09
Salto in lungo 7,01 m w
2014 Campionati africani   Marrakech 400 m hs Batteria dq
2015 Giochi panafricani   Brazzaville 200 m piani Batteria 21"57  
2016 Campionati africani   Durban 200 m piani Semifinale 21"85
Salto triplo 15º 14,78 m
2017 Giochi della Francofonia   Abidjan 400 m piani   Argento 46"89
4×100 m 41"21
4×400 m Batteria 3'18"86
Universiadi   Taipei 400 m piani Semifinale 48"15
2018 Campionati africani   Asaba 200 m piani Batteria 21"42
400 m piani Semifinale 47"34
2019 Giochi panafricani   Rabat 400 m hs   Argento 49"25  
Mondiali   Doha 400 m hs Batteria dq
2022 Campionati africani   Saint Pierre 400 m hs 51"71
2024 Giochi panafricani   Accra 400 m hs Batteria 53"04
  1. ^ (FR) Bienvenu Sawadogo bat le record du Burkina Faso au 400m haies, su jeux.francophonie.org, 17 giugno 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  2. ^ (FR) Bienvenu Sawadogo bat le record du Burkina au 400m haies, su burkina24.com, 16 giugno 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.
  3. ^ Andrea Benatti, Africa Games: Siame batte Oduduru sui 200 - Yego sopra gli 87 nel giavellotto - infortunio Ta Lou, su atleticalive.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 16 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

modifica