Blu del Barrio

attrice statunitense

Blu del Barrio, pseudonimo di Julia Gutierrez del Barrio[1][2] (Topanga, 15 settembre 1997), è un'attrice statunitense, attiva a teatro, al cinema e in televisione.

È nota per aver interpretato il personaggio di Adira Tal in Star Trek: Discovery, sesta serie live action del franchise di fantascienza Star Trek. È la prima attrice non binaria che appare nel franchise. L'attrice è una sostenitrice dei diritti transgender e si batte per una corretta rappresentazione di persone transgender nei media popolari.

Biografia

modifica

Blu del Barrio è nata come Julia Gutierrez del Barrio il 15 settembre 1997 a Topanga, nel sud della California.[1][3][4][5] Ha studiato danza e teatro fin dall'infanzia in California, prima di trasferirsi nel Regno Unito per studiare alla London Academy of Music and Dramatic Art (LAMDA), dove si è diplomata nel 2019.[5][6] È qualificata nel combattimento scenico, nella danza e nel canto, avendo recitato a teatro e in alcuni cortometraggi fin dall'età di sette anni.[7][8][9][10]

Nel settembre del 2020 viene annunciato che l'attrice si sarebbe unita al cast di Star Trek: Discovery, sesta serie live action del franchise di fantascienza Star Trek, nei panni di Adira Tal, a partire dalla terza stagione della serie.[11] Blu del Barrio ha affermato di sentire una certa affinità con il suo personaggio, altamente intelligente e introverso e con quelle che considera "emozioni da cucciolo". Blu del Barrio è il primo attore dichiaratamente non binario di Star Trek, così come Adira Tal, il primo personaggio non binario che appare nel franchise.[12][13]

Nel 2020, Blu del Barrio ha rivelato al redattore di GLAAD Nick Adams:

(EN)

«When I got the call that I'd been cast as Adira, I hadn't yet told the majority of my friends and family that I was non-binary. I had only recently discovered the word and realized that it described how I'd felt for a long time. I knew I wanted to tell my friends and family, so when this happened, it felt like the universe saying "go ahead." So in a way, Adira's story ends up mirroring mine. Just after I told people in my life, so did Adira. Definitely not the most common coming out story, but it was scary, special, and life changing (as they usually are).[12]»

(IT)

«Quando ho ricevuto la chiamata in cui mi si diceva che sarei stata scelta per il ruolo di Adira, non avevo ancora detto alla maggior parte dei miei amici e della mia famiglia che ero non binaria. Avevo scoperto solo di recente la parola e mi ero resa conto che descriveva come mi sentivo da molto tempo. Sapevo che volevo dirlo ai miei amici e alla mia famiglia, quindi quando è successo, mi è sembrato come se l'universo dicesse "vai avanti". Quindi in un certo senso la storia di Adira finisce per rispecchiare la mia. Subito dopo averlo detto alle persone della mia vita, lo ha fatto anche Adira. Sicuramente non è la storia di coming out più comune, ma è stata spaventosa, speciale e mi ha cambiato la vita (come di solito accade).»

Nello stesso anno, conversando con Adam B. Vary di Variety, gli showrunner di Discovery Alex Kurtzman e Michelle Paradise, hanno ammesso di essere responsabili dell'inserimento nella serie di storie con protagonisti personaggi transgender e non binari e che scegliere Blu del Barrio per la parte di Adira è stata una scelta facile, arrivando persino a modellare su di lei il personaggio stesso, così da adattarlo a quella che definiscono una persona fantastica.[senza fonte]

Nella medesima serie Ian Alexander interpreta il Trill Gray Tal, sebbene originalmente abbia sostenuto il provino per interpretare Adira, un personaggio che Vary ha descritto come "avatar per la rappresentazione LGBTQ su Star Trek" e l'amante di Adira.[5] Grazie all'interpretazione data ai personaggi da Nick Adams, sia Ian Alexander che Blu del Barrio si sono resi conto della potenza che quegli episodi caratterizzati dalla rappresentazione queer avevano.[11][14]

Blu del Barrio ha citato Lachlan Watson, Indya Moore, Bex Taylor-Klaus, Theo Germaine, Asia Kate Dillon e Brigette Lundy-Paine come modelli non binari per la sua carriera.[8][9][12] L'attrice ha inoltre espresso il desiderio di recitari in un film di Tim Burton e le piacerebbe collaborare con film indipendenti a relativo basso budget.[8][9][12]

Vita privata

modifica

Blu del Barrio ha fatto coming out, rivelando di essere non binaria, nel 2019 e dal febbraio 2022 ha iniziato a usare il pronome they singolare in inglese per riferirsi a sé stessa.[5][12] Per tutta la vita, Blu del Barrio ha avuto difficoltà nel riconoscersi in un genere specifico, rendendosi conto che sarebbe potuta essere non binaria dopo aver visto Lachlan Watson in televisione.[8][9] Essere scelta per interpretare un personaggio non binario in Star Trek: Discovery l'ha aiutata a dichiararsi pubblicamente come tale.[4][12] Dal 2019 ha inoltre scelto di adottare il nome di Blu in onore del suo colore preferito fin dall'infanzia.[8][9]

Blu del Barrio si definisce una nerd introversa a cui piace stare da sola, adora guardare film, giocare con i videogiochi, fotografare e giocare a Dungeons & Dragons con gli amici.[8][9] Membri del cast di Discovery, tra cui Blu del Barrio il membro del cast regolare Noah Averbach-Katz (che svolgeva il ruolo di dungeon master), Anthony Rapp, Ian Alexander, Mary Wiseman, Emily Coutts e il fidanzato di Rapp, Ken Ithiphol, hanno iniziato a giocare a Dungeons & Dragons insieme durante le riprese della quarta stagione della serie e, su richiesta, trasmettere in streaming le proprie partite come Disco Does DnD su Twitch.[5][15][16][17][18] Dopo essersi unita al cast di Star Trek: Discovery con il collega attore Ian Alexander, Blu del Barrio si è sentita un po' sopraffatta, in parte a causa di una sensazione di sindrome dell'impostore, poiché credeva che qualcuno con più esperienza di lei avrebbe potuto ricoprire il ruolo in modo migliore, esprimendo gratitudine nei confronti di Ian Alexander per la sua presenza e il suo sostegno.[4][8][9][11][12][14]

Blu del Barrio è un'accesa sostenitrice dei diritti transgender e ha affermato a Nick Addams, direttore della rappresentanza transgender presso GLAAD nel 2020, che "non solo è importante che parliamo delle nostre esperienze, è necessario farlo. Le persone devono sapere chi siamo" e, ha continuato, sostenendo: "voglio che la gente capista che noi ci adattiamo, ma non rientriamo nello stretto vincolo di genere binario che la nostra società ha creato". del Barrio crede che "le persone non binarie meritino di vivere in un mondo in cui si sentano a loro agio".[5][4][12]

Blu del Barrio è bilingue, essendo madrelingua tanto spagnola quanto inglese, ed è un'esperta praticante di paddleboarding.[19]

Filmografia

modifica

Attrice

modifica
  • The Listener, regia di Steve Buscemi (2022)
  • Blonsh, regia di James Werner - cortometraggio (2023)
  • I'm in love with Edgar Allan Poe, regia di Andrea A. Walter - cortometraggio (2024)

Televisione

modifica

Doppiatrice

modifica

Televisione

modifica

Videogiochi

modifica

Trasmissioni televisive

modifica
  • The Ready Room - talk-show (2020-2021) - ospite
  • Ok! TV - talk show (2022) - ospite
  • Dirty Laundry - game show (2022) - concorrente

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Blu del Barrio è stata doppiata da:

  1. ^ a b (EN) Topanga Teen to Dance Clara in Westside Ballet in Brentwood, in Topanga Messenger, Phoenix Rising Inc., 2 dicembre 2010. URL consultato il 12 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2020).
  2. ^ (EN) Senior Actress Named a 2016 YoungArts Award Finalist, su Crossroads, Crossroads School for Arts & Sciences, 2 maggio 2016. URL consultato il 12 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Star Trek [StarTrek], oin us in wishing a very Happy Birthday to @bludelb! 🥳 #StarTrekFamily #StarTrek (Tweet), su Twitter, X, 15 settembre 2022. URL consultato il 1° gennaio 2023.
  4. ^ a b c d (EN) Jodi Guglielmi, Blu del Barrio on Becoming Star Trek's First Non-Binary Star — and How It Helped Them Come Out, in People, Dotdash Meredith, 29 ottobre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  5. ^ a b c d e f (EN) Dawn Ennis, Star Trek's Blu del Barrio & Ian Alexander: Transgalactic Heroes, in Out, 7 febbraio 2001. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) 2019 graduates, su Lamda, LAMDA Limited. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Blu del Barrio, su Spotlight. URL consultato il 31 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2022).
  8. ^ a b c d e f g   (EN) Dawn Ennis, Blu del Barrio Interview, su YouTube, 26 ottobre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  9. ^ a b c d e f g (EN) Dawn Ennis, This 'Star Trek' Actor Came Out After Their Character Did, in Forbes, Forbes Media LLC, 29 ottobre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  10. ^ (EN) 'Star Trek: Discovery' Season 3 Will Introduce Non-Binary And Transgender Characters, su TrekMovie.com, 2 settembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  11. ^ a b c (EN) Adam B. Vary, Inside the Groundbreaking 'Star Trek: Discovery' Episode With Trans and Non-Binary Characters, in Variety, Penske Media Corporation, 6 novembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  12. ^ a b c d e f g h (EN) Nick Adams, Meet Star Trek: Discovery's Blu del Barrio, su GLAAD, 2 settembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  13. ^ (EN) Mick Joest, Star Trek: Strange New Worlds' Jesse James Keitel Explains Why Playing Angel Was 'Refreshing', su Cinemablend, Future US, 20 giugno 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  14. ^ a b (EN) Riley Silverman, Star Trek's New Non-Binary Star Blu del Barrio Talks Their Debut, su Syfy, Syfy Media LLC., 29 ottobre 2020. URL consultato il 30 dicembre 2022.
  15. ^ (EN) Alex Meehan, Star Trek actor Anthony Rapp featured in official D&D musical event, su Dicebreaker, Gamer Network Limited, 20 settembre 2021. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  16. ^ (EN) The Cast of 'Star Trek: Discovery' Plays Dungeons and Dragons: Watch, su Gaynrd, Gaynrd LLC, 30 gennaio 2022. URL consultato il 29 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2022).
  17. ^ (EN) T. Rick Jones, Nerd Alert! Star Trek: Discovery's Anthony Rapp reveals details of the cast's Dungeons & Dragons campaign, su Daily Star Trek News, 10 novembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  18. ^ (EN) T. Rick Jones, Follow the Star Trek: Discovery crew's Dungeons & Dragons campaign with #DiscoDoesDnD, su Daily Star Trek News, 11 febbraio 2021. URL consultato il 29 dicembre 2022.
  19. ^ (EN) Blu del Barrio, su Spotlight. URL consultato il 31 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2022).
  20. ^ Star Trek: Discovery, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 22 aprile 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica