Campionati del mondo Ironman del 2012

Voce principale: Campionati del mondo Ironman.

L'edizione dei Campionati del Mondo di Ironman del 2012 si è tenuta in data 13 ottobre a Kailua-Kona, Hawaii[1].

Campionati del mondo Ironman del 2012
Competizione Campionati del mondo Ironman
Sport Ironman
Edizione 36°
Organizzatore WTC - World Triathlon Corporation
Date ottobre 2013
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti, Kailua-Kona
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Pete Jacobs
Bandiera del Regno Unito Leanda Cave
Cronologia della competizione

Tra gli uomini ha vinto l'australiano Pete Jacobs, mentre tra le donne si è laureata campionessa del mondo "ironman" la britannica Leanda Cave.

Si è trattata della 36ª edizione dei campionati mondiali di ironman, che si tengono annualmente dal 1978 con una competizione addizionale che si è svolta nel 1982. I campionati sono organizzati dalla World Triathlon Corporation (WTC).

Ironman Hawaii - Classifica

modifica
Pos. Tempo Nome Paese Ripartizione tempi
Nuoto T1 Bici T2 Corsa
  8:18:37 Pete Jacobs   Australia 51:28 1:49 4:35:15 2:02 2:48:06
  8:23:40 Andreas Raelert   Germania 55:17 1:53 4:36:34 2:33 2:47:24
  8:24:09 Frederik Van Lierde   Belgio 51:36 2:01 4:35:25 2:19 2:52:50
4 8:27:08 Sebastian Kienle   Germania 55:21 1:56 4:33:23 2:05 2:54:25
5 8:28:33 Faris Al-Sultan   Germania 51:39 1:45 4:35:53 2:27 2:56:50
6 8:30:57 Timo Bracht   Germania 53:45 2:05 4:37:17 2:15 2:55:37
7 8:31:45 Andy Potts   Stati Uniti 50:32 1:41 4:43:52 2:22 2:53:18
8 8:33:28 Timothy O'Donnell   Stati Uniti 51:37 1:34 4:44:16 2:04 2:53:59
9 8:35:02 David Dellow   Australia 51:33 1:44 4:40:28 2:16 2:59:03
10 8:36:21 Dirk Bockel   Lussemburgo 52:30 1:48 4:34:17 2:01 3:05:48
Pos. Tempo Nome Paese Ripartizione tempi
Nuoto T1 Bici T2 Corsa
  9:15:54 Leanda Cave   Regno Unito 56:03 2:09 5:12:06 2:25 3:03:13
  9:16:58 Caroline Steffen   Svizzera 57:37 1:48 5:06:49 2:37 3:08:09
  9:21:41 Mirinda Carfrae   Australia 1:00:06 1:56 5:12:18 2:19 3:05:04
4 9:22:45 Sonja Tajsich   Germania 1:10:36 2:03 5:07:58 2:43 2:59:27
5 9:22:57 Mary Beth Ellis   Stati Uniti 56:06 1:59 5:08:06 6:18 3:10:30
6 9:26:25 Natascha Badmann   Svizzera 1:06:21 2:24 5:06:07 2:15 3:09:19
7 9:28:54 Gina Crawford   Nuova Zelanda 55:59 2:45 5:21:31 2:25 3:06:16
8 9:32:18 Linsey Corbin   Stati Uniti 1:02:53 2:06 5:16:55 2:31 3:07:55
9 9:36:18 Caitlin Snow   Stati Uniti 57:43 2:14 5:30:48 2:28 3:03:07
10 9:38:15 Amy Marsh   Stati Uniti 56:08 1:53 5:16:37 3:12 3:20:27

Gare di qualifica

modifica

Per poter gareggiare all'Ironman Hawaii del 2012, gli atleti dovranno ottenere una delle qualifiche messe in palio nelle gare Ironman sparse per il mondo e in alcune competizioni Ironman 70.3 selezionate. Un certo numero di slot viene messo a disposizione dei residenti alle Hawaii o attraverso una lotteria o mediante un'asta di beneficenza pubblicata su eBay. La World Triathlon Corporation può, inoltre, invitare direttamente alcuni atleti.

Per triatleti professionisti, la stagione dei Campionati del 2012 è il secondo anno in cui viene stabilito un sistema a punti che determina quali atleti si potranno qualificare alla gara dei Campionati del mondo di Ironman. Per qualificarsi, i punti vengono attribuiti ad ogni competizione dalla WTC su quelle gare selezionate nel corso dell'anno su distanza Ironman e Ironman 70.3. Alla fine di ogni anno, i primi 50 professionisti uomini e le prime 30 professioniste donne nella classifica a punti si qualificano per la gara di Kona alle Hawaii. I Campioni del mondo delle precedenti edizioni si qualificano automaticamente alla gara valida per i campionati del mondo, per un periodo di cinque anni dalla loro performance vincente, a condizione che si trovino a competere in almeno una gara su distanza Ironman durante l'anno di qualifica.

La serie di gare Ironman nel 2012 consiste in 28 competizioni, oltre alla gara dei Campionati del mondo dell'anno precedente (2011) - che garantisce essa stessa un certo numero di slot per i Campionati del mondo dell'anno 2012.

Ironman - Risultati della serie

modifica
Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Wales   Jérémy Jurkiewicz 9:04:20   Aaron Farlow 9:04:25   Bruno Clerbout 9:07:59
Wisconsin   Ezequiel Morales 8:45:18   Stefan Schmid 8:57:51   Mac Brown 9:08:14
Hawaii 2011   Craig Alexander 8:03:56   Pete Jacobs 8:09:11   Andreas Raelert 8:11:07
Florida   Ronnie Schildknecht 7:59:42   Maxim Kriat 8:10:43   Justin Daerr 8:18:02
Arizona   Eneko Llanos 7:59:38   Paul Amey 8:01:29   Viktor Zyemtsev 8:14:36
Cozumel   Michael Lovato 8:23:52   Patrick Evoe 8:30:36   Alejandro Santamaria 8:32:50
Australia Occidentale   Timo Bracht 8:12:39   Clayton Fettell 8:19:02   Jason Shortis 8:27:31
New Zealand*   Marino Vanhoenacker 3:55:03   Timothy Reed 3:55:51   Cameron Brown 3:56:38
Asia Pacific   Craig Alexander 7:57:44   Cameron Brown 8:00:12   Frederik Van Lierde 8:01:26
South Africa   Clemente Alonso 8:34:45   Cyril Viennot 8:41:48   Mike Aigroz 8:46:04
St. George   Ben Hoffmann 9:07:04   Maik Twelsiek 9:25:58   Axel Zeebroek 9:35:33
Australia   Paul Ambrose 8:17:38   Tim Berkel 8:21:11   Jason Shortis 8:40:02
Lanzarote   Victor Del Corral 8:44:39   Stephen Bayliss 8:53:37   Sérgio Marques 9:02:58
Texas   Jordan Rapp 8:10:44   Justin Daerr 8:22:15   Mathias Hecht 8:22:58
Brazil   Ezequiel Morales 8:22:40   Santiago Ascenço 8:25:31   Igor Amorelli 8:27:56
Cairns   David Dellow 8:15:04   Cameron Brown 8:22:21   Jimmy Johnsen 8:29:36
Regensburg   Dirk Bockel 8:11:59   Michael Raelert 8:18:53   Mike Schifferle 8:36:53
France   Frederik Van Lierde 8:21:51   Paul Amey 8:42:48   François Chabaud 8:45:23
Coeur d'Alene   Viktor Zyemtsev 8:32:29   Timothy O'Donnell 8:41:36   Matthew Russell 8:52:00
Austria   Faris Al-Sultan 8:11:41   Daniel Fontana 8:20:28   Pedro Gomes 8:26:30
European   Marino Vanhoenacker 8:03:31   Sebastian Kienle 8:09:55   Clemente Alonso 8:14:04
Switzerland   Ronnie Schildknecht 8:17:13   Jan Van Berkel 8:32:27   Mathias Hecht 8:42:08
UK   Daniel Halksworth 8:55:11   Fraser Cartmell 9:07:00   Paul Hawkins 9:10:50
Lake Placid   Andy Potts 8:25:07   Peter Jacobs 8:56:49   Romain Guillaume 8:08:57
Ironman US Championship   Jordan Rapp 8:11:18   Maxim Kriat 8:24:32   Jozsef Major 8:27:00
Ironman Sweden   Jan Raphael 8:04:01   Dorian Wagner 8:08:06   Horst Reichel 8:10:12
Ironman Mont Tremblant   Romain Guillaume 8:40:48   Alejandro Santamaria 8:46:58   Matthew Russel 8:48:12
Ironman Louisville   Patrick Evoe 8:42:44   Chris McDonald 8:52:59   Thomas Gerlach 9:02:42
Ironman Canada   Matthew Russell 8:48:30   Olly Piggin 8:54:17   Christian Brader 8:58:59
Evento Oro Tempo Argento Tempo Bronzo Tempo
Wales   Kristin Moeller 10:01:19   Anja Ippach 10:15:58   Stefanie Adam 10:40:58
Wisconsin   Jessica Jacobs 9:41:03   Meredith Kessler 9:50:45   Whitney Garcia 10:03:53
Hawaii 2011   Chrissie Wellington 8:55:08   Mirinda Carfrae 8:57:57   Leanda Cave 9:03:29
Florida   Jessica Jacobs 8:55:10   Mackenzie Madison 9:10:21   Sofie Goos 9:22:21
Arizona   Leanda Cave 8:49:00   Linsey Corbin 8:54:33   Meredith Kessler 9:00:14
Cozumel   Simone Benz 9:14:08   Sonja Tajsich 9:23:15   Sophie De Groote 9:26:07
Australia Occidentale   Michelle Bremer 9:25:38   Michelle Mitchell 9:28:07   Carrie Lester 9:32:44
New Zealand*   Meredith Kessler 4:22:46   Kate Bevilaqua 4:30:37   Joanna Lawn 4:30:40
Asia Pacific   Caroline Steffen 8:34:51   Rachel Joyce 8:46:09   Mirinda Carfrae 9:04:00
South Africa   Natascha Badmann 9:47:10   Simone Brändli 9:52:26   Diane Riesler 10:01:14
St. George   Meredith Kessler 10:12:59   Jessie Donovan 10:37:30   Danielle Kehoe 10:45:33
Australia   Michelle Mitchell 9:34:57   Nicole Ward 9:44:40   Hillary Biscay 9:58:19
Lanzarote   Michelle Vesterby 9:58:06   Bella Bayliss 10:06:12   Heleen bij de Vaate 10:17:33
Texas   Mary Beth Ellis 8:54:58   Kim Loeffler 9:01:32   Amy Marsh 9:04:00
Brazil   Sofie Goos 9:17:42   Caitlin Snow 9:20:50   Vanessa Gianinni 9:23:49
Cairns   Carrie Lester 9:21:00   Belinda Harper 9:22:42   Candice Hammond 9:24:45
Regensburg   Heidi Sessner 9:43:52   Nicole Bretting 9:50:18   Maria Lemeseva 9:52:32
France   Tine Deckers 9:16:05   Gina Crawford 9:26:25   Kristin Möller 9:37:07
Coeur d'Alene   Meredith Kessler 9:21:44   Haley Cooper-Scott 10:01:25   Whitney Garcia 10:01:46
Austria   Linsey Corbin 9:09:58   Erika Csomor 9:12:09   Michaela Rudolph 9:44:37
European   Caroline Steffen 8:52:33   Anja Beranek 9:05:41   Corinne Abraham 9:21:03
Switzerland   Erika Csomor 9:20:16   Bella Bayliss 9:25:54   Simone Brändli 9:30:58
UK   Eimear Mullan 10:08:44   Amanda Stevens 10:16:57   Annett Kamenz 10:21:58
Lake Placid   Jessie Donavan 9:47:39   Jennie Hansen 9:56:40   Jacqui Gordon 10:08:28
Ironman US Championship   Mary Beth Ellis 9:02:48   Rebekah Keat 9:13:24   Amy Marsh 9:15:57
Ironman Sweden   Asa Lundstrom 9:13:27   Dana Wagner 9:22:32   Emi Sakai 9:34:36
Ironman Mont Tremblant   Jessie Donavan 9:30:46   Uli Bromme 9:42:45   Rachel Kiers 9:49:49
Ironman Louisville   Bree Wee 9:36:27   Jackie Arendt 9:38:14   Terra Castro 9:53:27
Ironman Canada   Kendra Lee 9:44:58   Gillian Clayton 9:46:07   Karen Thibodeau 9:50:52

Calendario competizioni

modifica
Progr. Data Evento Sede Nazione
1 11 settembre 2011 Ironman Wales[2] Tenby, Pembrokeshire   Galles
2 11 settembre 2011 Ironman Wisconsin[3] Madison, Wisconsin   Stati Uniti
3 8 ottobre 2011 Ironman Hawaii[4] Kailua-Kona, Hawaii   Stati Uniti
4 5 novembre 2011 Ironman Florida[5] Panama City Beach, Florida   Stati Uniti
5 20 novembre 2011 Ironman Arizona[6] Tempe, Arizona   Stati Uniti
6 27 novembre 2011 Ironman Cozumel[7] Cozumel, Quintana Roo   Messico
7 4 dicembre 2011 Ironman Australia Occidentale[8] Busselton, Australia Occidentale   Australia
8 3 marzo 2012 Ironman New Zealand[9] Taupo, Waikato   Nuova Zelanda
9 25 marzo 2012 Ironman Asia Pacific Championship[10] Melbourne, Victoria   Australia
10 22 aprile 2012 Ironman South Africa[11] Port Elizabeth, Provincia del Capo Orientale   Sudafrica
11 5 maggio 2012 Ironman St.George[12] St.George, Utah   Stati Uniti
12 6 maggio 2012 Ironman Australia[13] Port Macquarie, Nuovo Galles del Sud   Australia
13 19 maggio 2012 Ironman Lanzarote[14] Puerto del Carmen, Lanzarote   Spagna
14 19 maggio 2012 Ironman Texas[15] The Woodlands, Texas   Stati Uniti
15 27 maggio 2012 Ironman Brazil[16] Florianópolis, Santa Catarina   Brasile
16 3 giugno 2012 Ironman Cairns[17] Cairns, Queensland   Australia
17 17 giugno 2012 Ironman Regensburg[18] Ratisbona, Baviera   Germania
18 24 giugno 2012 Ironman France[19] Nizza, Costa Azzurra   Francia
19 24 giugno 2012 Ironman Coeur d'Alene[20] Coeur d'Alene, Idaho   Stati Uniti
20 1º luglio 2012 Ironman Austria[21] Klagenfurt   Austria
21 8 luglio 2012 Ironman European Championship[22] Francoforte, Assia   Germania
22 15 luglio 2012 Ironman Switzerland[23] Zurigo, Canton Zurigo   Svizzera
23 22 luglio 2012 Ironman UK[24] Bolton, Greater Manchester   Regno Unito
24 22 luglio 2012 Ironman Lake Placid[25] Lake Placid, New York   Stati Uniti
25 8 agosto 2012 Ironman US Championship[26] New York, Stato di New York   Stati Uniti
26 18 agosto 2012 Ironman Sweden[27] Kalmar, Götaland   Svezia
27 19 agosto 2012 Ironman Mont-Tremblant[28] Mont-Tremblant, Québec   Canada
28 26 agosto 2012 Ironman Louisville[29] Louisville, Kentucky   Stati Uniti
29 26 agosto 2012 Ironman Canada[30] Penticton, Columbia Britannica   Canada

Medagliere competizioni

modifica
Pos. Paese        
1   Stati Uniti 19 15 15 49
2   Australia 6 11 4 21
3   Svizzera 6 2 5 13
4   Germania 5 10 6 21
5   Belgio 5 0 6 11
6   Regno Unito 3 7 3 13
7   Spagna 3 1 2 6
8   Francia 2 1 2 5
9   Argentina 2 0 0 2
10   Nuova Zelanda 1 4 3 8
11   Ucraina 1 2 1 4
12   Ungheria 1 1 0 2
13   Danimarca 1 0 1 2
14   Irlanda 1 0 0 1
15   Lussemburgo 1 0 0 1
16   Svezia 1 0 0 1
17   Canada 0 2 2 4
18   Brasile 0 1 2 3
19   Italia 0 1 0 1
20   Portogallo 0 0 2 2
21   Austria 0 0 1 1
22   Giappone 0 0 1 1
23   Paesi Bassi 0 0 1 1
24   Russia 0 0 1 1
  1. ^ (EN) Risultati da athlink.com
  2. ^ (EN) Risultati Ironman Wales su sito ufficiale (WTC) Archiviato l'8 maggio 2012 in Internet Archive.
  3. ^ (EN) Risultati Ironman Wisconsin su sito ufficiale (WTC) Archiviato l'11 settembre 2012 in Internet Archive.
  4. ^ (EN) Risultati Ironman World Championship su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 13 ottobre 2011 in Internet Archive.
  5. ^ (EN) Risultati Ironman Florida su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  6. ^ (EN) Risultati Ironman Arizona su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  7. ^ (EN) Risultati Ironman Cozumel su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  8. ^ (EN) Risultati Ironman Australia Occidentale su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 26 settembre 2012 in Internet Archive.
  9. ^ (EN) Risultati Ironman New Zealand su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 6 luglio 2012 in Internet Archive.
  10. ^ (EN) Risultati Ironman Asia Pacific Championship su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  11. ^ (EN) Risultati Ironman South Africa su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  12. ^ (EN) Risultati Ironman St.George su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 29 agosto 2012 in Internet Archive.
  13. ^ (EN) Risultati Ironman Australia su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 settembre 2012 in Internet Archive.
  14. ^ (EN) Risultati Ironman Lanzarote su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 28 agosto 2012 in Internet Archive.
  15. ^ (EN) Risultati Ironman Texas su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 17 agosto 2012 in Internet Archive.
  16. ^ (EN) Risultati Ironman Brazil su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 30 agosto 2012 in Internet Archive.
  17. ^ (EN) Risultati Ironman Cairns su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 25 agosto 2012 in Internet Archive.
  18. ^ (EN) Risultati Ironman Regensburg su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 28 agosto 2012 in Internet Archive.
  19. ^ (EN) Risultati Ironman France su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 14 settembre 2011 in Internet Archive.
  20. ^ (EN) Risultati Ironman Coeur d'Alene su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 28 agosto 2012 in Internet Archive.
  21. ^ (EN) Risultati Ironman Austria su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 30 agosto 2012 in Internet Archive.
  22. ^ (EN) Risultati Ironman European Championship su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 1º settembre 2012 in Internet Archive.
  23. ^ (EN) Risultati Ironman Switzerland su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 10 settembre 2012 in Internet Archive.
  24. ^ (EN) Risultati Ironman UK su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 24 agosto 2012 in Internet Archive.
  25. ^ (EN) Risultati Ironman Lake Placid su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 4 settembre 2012 in Internet Archive.
  26. ^ (EN) Risultati Ironman US Championship su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 4 ottobre 2012 in Internet Archive.
  27. ^ (EN) Risultati Ironman Sweden su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 21 ottobre 2012 in Internet Archive.
  28. ^ (EN) Risultati Ironman Mont-Tremblant su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 4 ottobre 2012 in Internet Archive.
  29. ^ (EN) Risultati Ironman Louisville su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 13 ottobre 2012 in Internet Archive.
  30. ^ (EN) Risultati Ironman Canada su sito ufficiale (WTC) Archiviato il 4 ottobre 2012 in Internet Archive.

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport