Campionati del mondo di atletica leggera 2007 - Getto del peso maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Osaka 2007
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La competizione si è svolta il 25 agosto 2007, con le qualificazioni nella sessione mattutina e la finale nella sessione serale.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Reese Hoffa   Stati Uniti 22,04 m
  Adam Nelson   Stati Uniti 21,61 m
  Rutger Smith   Paesi Bassi 21,13 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (WR) e il record dei campionati (CR) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  23,12 m Randy Barnes
  Stati Uniti
20 maggio 1990
  Westwood, Stati Uniti d'America
  22,23 m Werner Günthör
  Svizzera
29 agosto 1987
  Roma, Italia
Campionati del mondo 1987

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e continentale, erano:

Campionessa Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Jurij Bilonoh
  Ucraina
21,16 m 18 agosto 2004
  Atene, Grecia
Giochi della XXVIII Olimpiade
  Mondiale Adam Nelson
  Stati Uniti
21,73 m 6 agosto 2005
  Helsinki, Finlandia
Campionati del mondo 2005
  Europeo Ralf Bartels
  Germania
21,13 m 7 agosto 2006
  Göteborg, Svezia
Campionati europei 2006

La stagione

modifica
 
Il podio di getto del peso ai mondiali di Osaka (Adam Nelson, Reese Hoffa e Andrėj Michnevič)

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano:[1]

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Reese Hoffa
  Stati Uniti
22,43 m 3 agosto 2007
  Londra, Regno Unito
2 Christian Cantwell
  Stati Uniti
21,96 m 20 maggio 2007
  Carson, Stati Uniti d'America
3 Joachim Olsen
  Danimarca
21,61 m 13 giugno 2007
  Copenaghen, Danimarca

A breve distanza seguiva Adam Nelson, un altro pesista statunitense, con la misura di 21,47 m.

Risultati

modifica

L'8 marzo 2013 viene data notizia della positività del pesista bielorusso Andrėj Michnevič a dei controlli antidoping postumi effettuati su campioni di urine prelevati 8 anni prima, ai mondiali di Helsinki 2005.[2][3] Trattandosi della seconda squalifica per doping di Michnevič,[4] il 13 giugno 2013 l'organo disciplinare della IAAF ha deciso di squalificare a vita l'atleta annullando tutti i risultati successivi all'agosto 2005 compreso il risultato ottenuto ai mondiali di Osaka 2007.[5] In seguito a questa decisione la medaglia di bronzo viene assegnata a Rutger Smith che in quest'occasione si era classificato quarto con un lancio a 21,13 metri.[6][7]

Qualificazioni

modifica

La qualificazione si è svolta a partire dalle 10:00 del 25 agosto 2007. Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 20,20 m; in mancanza di 12 qualificati, accedono alla finale i primi 12 atleti della qualificazione.[8]

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 B Rutger Smith   Paesi Bassi 21,04 m 21,04 m Q
2 B Reese Hoffa   Stati Uniti 20,89 m 20,89 m Q
3 A Adam Nelson   Stati Uniti x 20,81 m 20,81 m Q
4 A Joachim Olsen   Danimarca 20,62 m 20,62 m Q
5 B Ralf Bartels   Germania 19,91 m 20,33 m 20,33 m Q
6 A Juryj Bjaloŭ   Bielorussia x 20,26 m 20,26 m Q
7 A Tomasz Majewski   Polonia x 20,25 m 20,25 m Q
8 B Dylan Armstrong   Canada 18,62 m 20,07 m 19,65 m 20,07 m q
9 A Dorian Scott   Giamaica 19,90 m 20,01 m 19,87 m 20,01 m q
10 B Miroslav Vodovnik   Slovenia 19,57 m 19,97 m 19,11 m 19,97 m q
11 B Pavel Sof'in   Russia 19,43 m 19,92 m 19,68 m 19,92 m q
12 A Anton Ljuboslavskij   Russia x 19,74 m 19,91 m 19,91 m
13 B Scott Martin   Australia 19,71 m 19,81 m x 19,81 m
14 B Mikuláš Konopka   Slovacchia 18,78 m x 19,63 m 19,63 m
15 A Yves Niaré   Francia 19,24 m 19,62 m 19,53 m 19,62 m
16 A Milan Haborák   Slovacchia 19,50 m 19,55 m x 19,55 m
17 A Mika Vasara   Finlandia 19,40 m 18,91 m 19,55 m 19,55 m
18 B Petr Stehlík   Rep. Ceca 19,25 m x 19,51 m 19,51 m
19 A Pavel Lyžyn   Bielorussia x x 19,45 m 19,45 m
20 A Navpreet Singh   India 19,00 m 19,34 m 19,35 m 19,35 m
21 B Robert Häggblom   Finlandia x 19,29 m x 19,29 m
22 A Sultan Abdulmajeed Alhabashi   Arabia Saudita 19,20 m x x 19,20 m
23 A Germán Lauro   Argentina 19,19 m x 18,67 m 19,19 m
24 B Māris Urtāns   Lettonia x x 19,17 m 19,17 m
25 B Khalid Habash Al-Suwaidi   Qatar 19,09 m 18,80 m 18,75 m 19,09 m
26 B Nedžad Mulabegović   Croazia 18,69 m x x 18,69 m
27 A Marco Antonio Verni   Cile x x 18,68 m 18,68 m
28 A Noah Bryant   Stati Uniti x 18,58 m x 18,58 m
29 B Milan Jotanovic   Serbia 18,57 m x x 18,57 m
30 B Chang Ming-Huang   Taipei Cinese 18,53 m 18,08 m 18,48 m 18,53 m
31 A Antonín Žalský   Rep. Ceca 18,41 m 18,50 m x 18,50 m
32 A Ivan Emilianov   Moldavia 18,15 m 17,70 m 18,47 m 18,47 m
33 B Daniel Taylor   Stati Uniti x x 18,45 m 18,45 m
34 B Satoshi Hatase   Giappone 17,30 m 17,71 m 17,42 m 17,71 m
35 B Lajos Kürthy   Ungheria 17,56 m 17,43 m x 17,56 m
- A Hamza Alić   Bosnia ed Erzegovina x x x NM
- B Manuel Martínez   Spagna x x x NM
- A Peter Sack   Germania x x x NM
dq B Andrėj Michnevič   Bielorussia 20,23 m 20,23 m Q
- A Dragan Perić   Serbia / / / DNS

La finale si è svolta a partire dalle 20:40 del 25 agosto 2007 ed è terminata dopo un'ora circa.[9]

Pos. Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Misura Note
  Reese Hoffa   Stati Uniti 21,81 m 21,64 m 22,04 m x 21,92 m 21,58 m 22,04 m
  Adam Nelson   Stati Uniti 21,47 m 21,61 m x x x x 21,61 m  
  Rutger Smith   Paesi Bassi 20,90 m 21,13 m 20,90 m x x x 21,13 m
4 Tomasz Majewski   Polonia 20,35 m x 20,37 m 20,41 m 20,07 m 20,87 m 20,87 m  
5 Miroslav Vodovnik   Slovenia 19,85 m 20,42 m x 20,67 m 20,25 m x 20,67 m  
6 Ralf Bartels   Germania 20,02 m 20,34 m x 20,40 m 20,45 m 20,09 m 20,45 m
7 Juryj Bjaloŭ   Bielorussia 20,34 m x x x x 20,34 m 20,34 m
8 Dylan Armstrong   Canada 20,22 m 20,23 m 19,94 m 20,23 m
9 Pavel Sof'in   Russia 19,62 m x x 19,62 m
10 Joachim Olsen   Danimarca x x x NM
11 Dorian Scott   Giamaica x x x NM
dq Andrėj Michnevič   Bielorussia 19,97 m 21,27 m 20,88 m 20,75 m 20,61 m x 21,27 m  
  1. ^ (EN) 2007 Toplists Shot Put Men, su iaaf.org. URL consultato il 15-8-2009.
  2. ^ (EN) Juliet Macur, Eight Years Later, Failing Doping Tests, su nytimes.com, 8 marzo 2013. URL consultato il 9 marzo 2013.
  3. ^ (EN) New doping cases revealed by IAAF, su aljazeera.com, 8 marzo 2013. URL consultato il 9 marzo 2013.
  4. ^ (EN) Lori Ewing, Canadian shot putter Armstrong may yet earn Beijing bronze due to doping re-test, su 680news.com, 8 marzo 2013. URL consultato il 9 marzo 2013.
  5. ^ (NL) Rutger Smith twee bronzen medailles rijker, su rtvnoord.nl, 13 giugno 2013. URL consultato il 13 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2013).
  6. ^ (NL) Twee bronzen medailles erbij voor Smith, su bnr.nl, 13 giugno 2013. URL consultato il 13 giugno 2013.
  7. ^ (NL) Rutger Smith krijgt alsnog twee bronzen medailles, su atletiekunie.nl, 13 giugno 2013. URL consultato il 13 giugno 2013.
  8. ^ (EN) Shot put - Man Qualification, su osaka2007.iaaf.org, Iaaf.org, 25-8-2007. URL consultato il 18-4-2011 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2007).
  9. ^ (EN) Shot put - Men Final, su osaka2007.iaaf.org, Iaaf.org, 25-8-2007. URL consultato il 18-4-2011 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2007).

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera