Campionati mondiali militari di atletica leggera

I Campionati mondiali militari di atletica leggera (World Military Track & Field Championship) sono una competizione mondiale per atleti appartenenti ai gruppi sportivi delle varie forze armate, organizzata dal CISM (Conseil International du Sport Militaire) che si tengono periodicamente con cadenza non costante. Nel 2011 sono giunti alla 44ª edizione.

Edizioni recenti[1]

modifica
Edizione Luogo Data
18ª Bruxelles   Belgio 1958
19ª Den Bosch   Paesi Bassi 1962
20ª La Coruña   Spagna 1964
21ª Salonicco   Grecia 1965
22ª La Coruña   Spagna 1966
23ª Atene   Grecia 1968
24ª Poitiers   Francia 1969
25ª Viareggio   Italia 1970
26ª Turku   Finlandia 1971
27ª Firenze   Italia 1973
28ª Mikkeli   Finlandia 1978
29ª Algeri   Algeria 1979
30ª San Paolo   Brasile 1980
31ª Alessandria d'Egitto   Egitto 1984
32ª Roma   Italia 1986
33ª Warendorf   Germania 1987
34ª Roma   Italia 1989
35ª Kajaani   Finlandia 1990
36ª Tours   Francia 1993
37ª[2] Roma   Italia 13-15 settembre 1995
38ª[2] Zagabria   Croazia 8 al 17 agosto 1999
39ª Beirut   Libano 1/4 luglio 2001
40ª Tivoli   Italia 4/7 settembre 2002
41ª[2] Catania   Italia 4/11 dicembre 2003
42ª[2] Hyderabad   India 14/21 ottobre 2007
43ª Sofia   Bulgaria 9/11 giugno 2009
44ª Rio de Janeiro   Brasile 15-24 luglio 2011
  1. ^ (FI) Le sedi delle edizioni precedenti
  2. ^ a b c d Campionati tenutisi all'interno dei Giochi mondiali militari

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera