Campionato di pallacanestro NCAA Division I
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Il campionato di pallacanestro NCAA Division I rappresenta il massimo livello del basket collegiale degli Stati Uniti d'America.
NCAA Men's Division I Basketball Championship | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Tipo | Squadre di college |
Paese | ![]() |
Luogo | AT&T Stadium |
Organizzatore | National Collegiate Athletic Association |
Titolo | Campione NCAA |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Partecipanti | 68 |
Formula | Eliminazione diretta |
Sito Internet | ncaa.com |
Storia | |
Fondazione | 1939 |
Detentore | Kansas Jayhawks (4) |
Record vittorie | UCLA Bruins (11) |
Edizione in corso | Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2022 |
Struttura del campionatoModifica
Le squadre che partecipano alla Division I sono più di 300 e sono raggruppate in 32 Conference (leghe formate da un numero variabile di squadre, di solito da 8 a 16). Le Conference non vengono stabilite dalla NCAA ma sono leghe indipendenti formate con accordi e contratti fra le singole università; una di esse, la Big Ten Conference nacque nel 1896.
Nel 1939 è stato istituito il Torneo NCAA, che si disputa annualmente tramite la formula a tabellone tennistico ad eliminazione diretta e partite in campo neutro, e prevede l'assegnazione del titolo di campione NCAA. Il numero delle squadre invitate a farvi parte è cresciuto negli anni: oltre alle 32 vincitrici delle rispettive conference, vi sono squadre invitate in base ai meriti sportivi conseguiti durante il campionato.
La scelta degli inviti viene fatta da un apposito comitato nel cosiddetto "Selection Sunday" (domenica delle selezioni) in cui vengono stabilite anche le teste di serie. Solitamente le sei cosiddette major conferences (Big East Conference, Big Twelve, Big Ten, ACC, SEC, PAC-12) hanno un numero di squadre invitate variabile dalle tre alle sei a testa. Il Torneo NCAA si svolge durante tre weekend a cavallo fra marzo e aprile (la cosiddetta "March Madness", in italiano: "Follia di Marzo"); le squadre che superano il primo weekend sono denominate "Sweet Sixteen", quelle che giungono ai quarti di finale sono le "Elite Eight". Il weekend finale è dedicato alle Final Four.
ConferenceModifica
Elenco delle Conference:
- America East Conference
- American Athletic Conference
- Atlantic 10 Conference
- Atlantic Coast Conference
- Atlantic Sun Conference
- Big 12 Conference
- Big East Conference
- Big Sky Conference
- Big South Conference
- Big Ten Conference
- Big West Conference
- Colonial Athletic Conference
- Conference USA
- Horizon League
- Ivy League
- Metro Atlantic Athletic Conference
- Mid-American Conference
- Mid-Eastern Atlantic Conference
- Missouri Valley Conference
- Mountain West Conference
- Northeast Conference
- Ohio Valley Conference
- Pac-12 Conference
- Patriot League
- Southeastern Conference
- Southern Conference
- Southland Conference
- Southwestern Athletic Conference
- The Summit League
- Sun Belt Conference
- West Coast Conference
- Western Athletic Conference
Albo d'oroModifica
Vittorie per universitàModifica
Club | Vittorie | Anno |
---|---|---|
UCLA Bruins | 11 | 1964, 1965, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1975, 1995 |
Kentucky Wildcats | 8 | 1948, 1949, 1951, 1958, 1978, 1996, 1998, 2012 |
N. Carol. Tar Heels | 6 | 1957, 1982, 1993, 2005, 2009, 2017 |
Duke Blue Devils | 5 | 1991, 1992, 2001, 2010, 2015 |
Indiana Hoosiers | 5 | 1940, 1953, 1976, 1981, 1987 |
UConn Huskies | 4 | 1999, 2004, 2011, 2014 |
Kansas Jayhawks | 4 | 1952, 1988, 2008, 2022 |
Villanova Wildcats | 3 | 1985, 2016, 2018 |
Louisville Cardinals | 3 | 1980, 1986, 2013 |
Florida Gators | 2 | 2006, 2007 |
MSU Spartans | 2 | 1979, 2000 |
NCSU Wolfpack | 2 | 1974, 1983 |
Cincinnati Bearcats | 2 | 1961, 1962 |
S. Francisco Dons | 2 | 1955, 1956 |
OSU Cowboys (già conosciuti come Oklahoma A&M Aggies) | 2 | 1945, 1946 |
Baylor Bears | 1 | 2021 |
Virginia Cavaliers | 1 | 2019 |
Syracuse Orange | 1 | 2003 |
Maryland Terrapins | 1 | 2002 |
Arizona Wildcats | 1 | 1997 |
Ark. Razorbacks | 1 | 1994 |
UNLV R. Rebels | 1 | 1990 |
Michigan Wolver. | 1 | 1989 |
Georgetown Hoyas | 1 | 1984 |
Marquette G. Eagles | 1 | 1977 |
UTEP Miners | 1 | 1966 |
Loyola Ramblers | 1 | 1963 |
Ohio St. Buckeyes | 1 | 1960 |
Calif. G. Bears | 1 | 1959 |
La Salle Explorers | 1 | 1954 |
CCNY Beavers | 1 | 1950 |
H. Cross Crusaders | 1 | 1947 |
Utah Utes | 1 | 1944 |
Wyoming Cowboys | 1 | 1943 |
Stanford Cardinal | 1 | 1942 |
Wisconsin Badgers | 1 | 1941 |
Oregon Ducks | 1 | 1939 |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato di pallacanestro NCAA Division I
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pagina della pallacanestro sul sito NCAA, su ncaasports.com.