Campioni, il sogno

reality show italiano ambientato nel mondo del calcio

Campioni, il sogno, o semplicemente Campioni, è stato un reality show ambientato nel mondo del calcio, in onda su Italia 1 per due edizioni, tra il 2004 e il 2006. La trasmissione era incentrata sulla squadra ravennate del Cervia.

Campioni, il sogno
Logo della seconda edizione
PaeseItalia
Anno2004-2006
Generereality, sportivo
Durata20 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreIlaria D'Amico e Davide De Zan (2004-2005)
Daniele Bossari e Federico Lampredi (2005-2006)
IdeatoreStefano Magnaghi
RegiaRoberto Cenci, Giorgio Clementelli, Marina Signorelli, Luca Busso, Cristiana Surleti e David Marcotulli
AutoriFrancesca Fogar, Alessandro Saba, Stefano Magnaghi, Federico Lampredi, Fabrizio Berlincioni, Carlo Sacchetti, Omar Bouriki, Cristiana Lanzarini e Giuseppe Longinotti
Rete televisivaItalia 1

Il programma

modifica

L'obiettivo del reality era quello di seguire la vita sportiva e privata di una squadra di calcio, scelta attraverso delle selezioni. Il pubblico a casa, attraverso il televoto, sceglieva tre giocatori che l'allenatore della squadra doveva mandare in campo per almeno un tempo, salvo infortuni. I vincitori del programma ottenevano il diritto di partecipare al ritiro pre-campionato di Juventus, Inter e Milan.

La squadra oggetto del reality è stata il Cervia, che militava nel campionato di Eccellenza; al termine della prima edizione del programma, il club fu promosso, dopo quasi 35 anni, in Serie D. L'allenatore era il campione del mondo Ciccio Graziani, mentre il direttore sportivo era Giancarlo Magrini. Dopo una partenza con ascolti deludenti,[1] il programma ottenne un buon successo di pubblico, anche grazie alle clip della Gialappa's Band all'interno del programma sportivo satirico televisivo Mai dire Lunedì (in particolare raggiunsero notevole popolarità quelle in cui l'allenatore Graziani s'arrabbiava con i propri giocatori).[2]

Il reality venne rinnovato per una seconda stagione, che ebbe però minor successo.[2]

Edizioni

modifica
Edizione Rete televisiva Conduzione Periodo Vincitori
Inizio Fine
Italia 1 Ilaria D'Amico 6 settembre 2004 20 maggio 2005 Christian Arrieta (Inter), Lorenzo Spagnoli (Juventus), Fabio Borriello (Milan)
Daniele Bossari 12 settembre 2005 26 maggio 2006 Emanuele Rocca (Milan), Francesco Calanchi (Juventus), Francesco Montella (Inter)

Prima edizione (2004-2005)

modifica

La prima edizione, andata in onda dal 6 settembre 2004 al 20 maggio 2005, è stata condotta da Ilaria D'Amico con la partecipazione di Davide De Zan; i telecronisti delle partite erano Valter De Maggio, Marco Cattaneo e Beppe Dossena, l'inviata da bordocampo era Sara Ventura.

In questa edizione il Cervia militava nel campionato di Eccellenza e alla fine di questa edizione si classificò al primo posto, ottenendo la promozione in Serie D.

I vincitori del programma furono: Cristian Arrieta, che si aggregò all'Inter, Lorenzo Spagnoli, che si aggregò alla Juventus, e Fabio Borriello, che si aggregò al Milan.

La rosa definitiva dei calciatori era costituita da:

 
La rosa del Cervia all'inizio della stagione 2004-2005
N. Ruolo Calciatore
1   P Davide Bertaccini
2   C Daniele Rossi
5   D Gianluca Ricci (capitano)
6   D Mattia Missiroli
7   C Fabio Maffini
8   C Lorenzo Spagnoli
9   A Oscar Di Matteo
10   C Claudio Moschino
11   A Cristian Giuffrida
12   P Giacomo D'Innocenzo
13   A Emanuele Morelli
14   C Matteo Domeniconi (vice capitano)
15   D Zoran Ljubisic
N. Ruolo Calciatore
16   D Fabio Borriello
17   A Matteo Bondi
18   D Francesco Gullo
19   D Ibrahiman Scandroglio
20   C Gianfranco Apicerni
21   A Giacomo Gualtieri
22   C Ciro Olivieri
23   A Giorgio Alfieri
25   D Manuel Paesani
26   D Cristian Arrieta
28   C Mario Bordignon
30   C Diego Armando Maradona Jr.
49   C Marco Pepe

I giocatori ritiratisi dal programma o esclusi furono:

N. Ruolo Calciatore
3   C Tommaso Cataldo
4   D Davide Marangon
12   P Simone Debbia
24   C Leandro Bruno Jefferson
27   C Federico Maggini

Seconda edizione (2005-2006)

modifica

La seconda edizione, andata in onda dal 12 settembre 2005 al 26 maggio 2006, è stata condotta da Daniele Bossari, che però durante l'edizione lasciò la trasmissione a causa del ridimensionamento della stessa. I telecronisti delle partite erano Valter De Maggio e Carolina Morace.

In questa edizione furono riconfermati in rosa il portiere Davide Bertaccini, i centrocampisti Claudio Moschino e Daniele Rossi e l'attaccante Giorgio Alfierio e, in un secondo momento, anche il centrocampista Mario Bordignon e l'attaccante Christian Giuffrida. Ai 24 componenti iniziali della rosa fu aggregata anche una cosiddetta promessa: Dario Sibio, classe 1985, di ruolo attaccante.

In questa seconda edizione il Cervia, chiamato "Vodafone Cervia" (più correttamente "Cervia Vodafone", secondo quanto risultava dai documenti federali) per ragioni di sponsorizzazione, militava nel campionato di Serie D. Il club concluse la stagione al quarto posto, ottenendo la possibilità di disputare i play-off, dove però venne eliminato dal Salò.

I vincitori del programma furono: Francesco Montella, che si aggregò all'Inter, Francesco Calanchi, che si aggregò alla Juventus, ed Emanuele Rocca, che si aggregò al Milan. Un premio speciale fu dato a Davide Bertaccini, che si aggregò ai nerazzurri.

La rosa dei calciatori era costituita da:

N. Ruolo Calciatore
1   P Davide Bertaccini (capitano)
2   D Rosario Patanè
3   D Antonio De Miglio
4   C Mauro Burelli
5   D Luca Suprani (vice capitano)
7   C Daniele Rossi
8   C Giovanni Conversano
9   A Ivan Salzano
10   C Claudio Moschino
11   C Manuel Pierleoni
12   P Giuseppe Santoro
13   C Giuseppe Brescia
16   D Francesco Montella
N. Ruolo Calciatore
17   D Francesco Calanchi
20   C Francesco Paolo Chiaiese
21   D Emanuele Rocca
22   A Sossio Aruta
23   A Giorgio Alfieri
25   A Rafael Severo Refatti
26   A Christian Giuffrida
27   C Mauro Colombo
28   C Mario Bordignon
29   D Michele Russo
30   C David Rodriguez
31   D Nicola Lampugnani
32   D Nicol Guerra

I giocatori ritiratisi dal programma o esclusi furono:

N. Ruolo Calciatore
6   D Pasquale Esposito
14   A Jacopo Camilli
15   D Valerio Di Maria
18   C Giovanni Barretta
19   A Giuseppe Matarrese
24   D Daniel Moro
33   P Alessandro Rendini

Dopo il reality

modifica
  • Giorgio Alfieri, Giovanni Conversano, Emanuele Morelli, Gianfranco Apicerni e Sossio Aruta hanno preso parte a Uomini e donne rispettivamente nel 2006 (Alfieri), nel 2008 (Conversano e Morelli), nel 2011 (Apicerni) e dal 2015 (Aruta, trono over). Apicerni, inoltre, ha partecipato al programma C'è posta per te in qualità di "postino".
  • Sossio Aruta e Giorgio Alfieri nel 2018 hanno partecipato a Temptation Island VIP, rispettivamente come componente di una coppia (Aruta) e come tentatore (Alfieri).
  • Sossio Aruta nel 2020 ha partecipato come concorrente alla quarta edizione del Grande Fratello VIP, classificandosi terzo.
  • Gilles Rocca, scartato nella prima puntata del reality a causa della sconfitta nella sfida per entrare in rosa con Emanuele Morelli, è diventato attore e nel 2020 ha partecipato alla quindicesima edizione di Ballando con le stelle, risultando vincitore in coppia con Lucrezia Lando; nel 2021 ha preso parte come concorrente alla quindicesima edizione dell'Isola dei famosi e nel 2022 alla dodicesima edizione di Tale e quale show, classificandosi terzo.
  • Francesco Gullo per qualche tempo è stato opinionista di Diretta stadio.
  • Matteo Bondi ha militato a lungo nel Cervia e ne è divenuto direttore sportivo dopo il ritiro dall'attività agonistica.
  • Alessandro Rendini dopo una serie di sfide, viene eliminato dal reality e viene ingaggiato dall' Almas Roma in Eccellenza, dove aveva già militato in passato.
  1. ^ I «Campioni» piangono, il reality non decolla, su corriere.it, 2 novembre 2004.
  2. ^ a b Cosa è stato "Campioni, il sogno", su ultimouomo.com, 21 settembre 2023.