Cattedrale di San Giustino

edificio religioso di Chieti
(Reindirizzamento da Cattedrale di Chieti)

La cattedrale metropolitana di San Giustino, dell'arcidiocesi teatina, è la più grande ed importante chiesa del comune di Chieti e monumento nazionale dal 1902.[1]

Cattedrale di San Giustino
Esterno
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneAbruzzo
LocalitàChieti
Coordinate42°21′05.04″N 14°09′59.4″E / 42.3514°N 14.1665°E42.3514; 14.1665
Religionecattolica di rito romano
Arcidiocesi Chieti-Vasto
Consacrazione1069
ArchitettoGuido Cirilli (restauro anni '30)
Stile architettonicoromanico-gotico (esterno e cripta)

barocco (interno)

Inizio costruzioneX secolo ca.
Completamento1936 (restauro revivalista)
Campanile della Cattedrale illuminato di notte
Piazza san Giustino dopo i lavori di riqualificazione

Si affaccia sulla piazza con denominazione omonima, piazza San Giustino, come il 6 giugno 2010 è stata ridenominata piazza Vittorio Emanuele.

Storia modifica

Origini sopra il tempio di Ercole modifica

 
Il campanile e la fiancata destra nel 1920 circa, prima della ricostruzione degli elementi medioevali.

Alcuni storici vogliono che la chiesa fosse stata edificata intorno al V secolo d.C., quando il vescovo San Giustino venne a Chieti ad evangelizzare il popolo pagano, facendo in modo di costruire la prima chiesa; da alcune tracce di pavimento smaltato, forse appartenente a una villa della piazza, si è supposta l'antichità così remota della chiesa cattedrale.[2]

Nel VI secolo d.C. il Colle San Gallo, ossia la piazza della cattedrale, fu l'area scelta dal vescovo Donato per la costruzione della nuova Basilica di Santa Maria Madre di Dio, la prima realizzazione ufficiale. Dagli studi archeologici presso le fondamenta del Duomo attuale, si è scoperto che Donato avrebbe fatto realizzare la basilica seguendo il modello della basilica civile romana, a navata centrale ed a pianta rettangolare, con due navatelle laterali, poi nell'XI secolo fu scelto, come ricorda lo storico Gavini, l'impianto benedettino a croce latina; terminante con abside semicircolare. L'edificio era preceduto da un cortile quadriportico, esistente sino al XVII secolo, sulla facciata si aprivano una serie di arcate con i portoni di ingresso. Infine sotto il presbiterio c'era la cripta, usata per venerare il corpo di Santo Giustino di Siponto, primo vescovo di Chieti, ricavata da una cisterna romana. L'arrivo dell'orda visigota nel V secolo provocò distruzioni, con l'arrivo di Teodorico nel 489 in Italia le sorti di Teate migliorarono, e si beneficiò del nuovo sistema politico ostrogoto, la Cattedrale continuò a prosperare, mentre la città veniva dotata di uno "xenodochium" per ospitare gli stranieri, con cappella dedicata a Sant'Agata, detta ancora oggi "dei Goti", situata nel quartiere Trivigliano, prima parrocchia di questo agglomerato urbano, oggi noto come 'Porta Pescara o Porta Santa Maria.

Si ha notizia di un terremoto che colpì la cattedrale nel IX secolo, che venne restaurata ed ampliata, e dedicata a San Tommaso Apostolo, cui era dedicato lo scriptorium dei monaci. Si presume che col terremoto andarono distrutte le decorazioni dell'epoca bizantina.

 
Incisione ottocentesca del campanile tronco, sulla cima

L'edificio di San Tommaso, dell'epoca dei Conti Teatini modifica

Durante la guerra del Papa contro il ducato di Benevento, dalla Francia venne chiamato il sovrano Carlo Magno, il quale spedì i suoi luogotenenti nelle città principali del ducato, tra cui Chieti, che venne saccheggiata e bruciata nell'801 da Pipino, nonostante le proteste del Conte Astolfo; la città verrà ricostruita, ma aggregata al neonato ducato di Spoleto dei Franchi. A causa del grave incendio della città, è difficile ricostruite le vicende della città dalla tarda epoca romana in poi, poiché i documenti della diocesi furono andati disperi o distrutti. A Chieti venne istituita una "marca" la forma di governo franco, e affidata al controllo del Conte Aldo, mentre la diocesi era sotto il vescovado di Tedorico suo fratello, il quale si adoperò per ricostruire la cattedrale, riconsacrata solennemente nel 1069 durante il governo dei Conti Attoni, mentre anche le altre chiese dei Santi Pietro e Paolo venivano ristrutturate. Si ipotizza che all'epoca (XI-XII secolo) la chiesa dovesse somigliare per aspetto al cenobio benedettino dell'abbazia di San Clemente a Casauria, fondato nell'872 sulla Valle della Pescara. Con sinodo del 7 maggio 842 il vescovo Teodorico riconsacrò la cattedrale a San Giustino Confessore di Siponto.

Il sito che ospita la chiesa cattedrale teatina è stato occupato, nei secoli, da una lunga serie di edifici. Tralasciando le ipotesi su eventuali preesistenze classiche o paleocristiane, si è a conoscenza della consacrazione di un nuovo edificio dedicato a San Tommaso Apostolo da parte del vescovo Attone I nel 1069[3] (il 5 novembre), sorgente sui resti di due fabbriche preesistenti, la cui struttura ci è sconosciuta; una di queste probabilmente fu distrutta nell'incendio che Pipino appiccò alla città nell'801, l'altra crollò in una data imprecisata, dopo essere stata realizzata dal vescovo di Chieti Teodorico I, di origine franca (840).
La fabbrica di Attone doveva avere l'orientamento odierno, anche se non ci è pervenuta in nessun modo, se non (forse), in qualche elemento della cripta, ristrutturata nel trecento, secolo a cui si deve anche la costruzione dei primi tre piani del campanile. Nel 1907 Papa Urbano I predica nella chiesa cattedrale la Crociata per Gerusalemme[4]

 
I lavori di ripristino neogotico dell'esterno, anni '20

Dal Medioevo al Settecento modifica

Nel 1498, Antonio da Lodi aggiungerà l'ultimo piano e la cuspide; per via dei rifacimenti successivi, e soprattutto in stile pseudo gotico, quanto ai restauri degli anni '20, il campanile è l'unica opera originale della chiesa medievale, con la base in blocchi di pietra di montagna, risalente all'XI secolo, e gli altri livelli del XV secolo realizzati dall'architetto che realizzò anche le torri campanarie del duomo di Teramo, del duomo di Atri, delle chiese di Sant'Agostino sia a Penne, che ad Atri, della collegiata di Città Sant'Angelo. L'edificio comincia ad assumere le fattezze odierne a cavallo del Seicento, quando l'arcivescovo-conte di Chieti, Matteo Seminiato, procede ad una prima grande ristrutturazione[5], alla quale ne seguiranno altre anche a causa dei rovinosi terremoti che si abbatterono sulla zona (prima di tutto il famoso sisma del 1703).
In particolare fu troncata la cuspide ottagonale del campanile, che verrà rifatta solo negli anni '30 del Novecento; ma in realtà tutta la cattedrale dovette essere ricostruita, seguendo tuttavia l'impianto originale; anche la cripta, riportata nello stile medievale negli anni '70, fu ornata con fastosi stucchi. È in questo periodo, tra gli arcivescovati di Monsignor Francesco Brancia (1769) e Luigi Ruffo Scilla (1881), che la chiesa assume le forme di delicato tardo barocco che contraddistinguono l'interno.

Restauri del Novecento modifica

In fotografie storiche si vede come l'esterno della cattedrale, nel lato piazza, fosse incompiuto; dalle memorie di Cesare de Laurentiis, sindaco e storico di Chieti, si ha menzione di una cappella dell'Annunziata, collegata al vecchio palazzo del Capitano, poi abbattuto, sopra cui verrà realizzato il Palazzo di Giustizia, e in parre collegata alla torre campanaria; la cappella fu demolita nel 1911. Furono scoperte delle pitture trecentesche raffiguranti la vita di Santa Caterina martire[6].

Tra gli anni 1920 e 1936, viene progettata e realizzata da Guido Cirilli la sistemazione che rivoluziona la facciata, nascosta dal mastodontico campanile, rifatta con un rosone pseudo romanico e coronamento orizzontale, come le chiese aquilane, ed il fianco della cattedrale (che poi è quello che la chiesa mostra alla piazza), ridisegnato in forme medievali ispirate in parte ai pochi elementi della decorazione coeva superstiti nella zona absidale, in parte più cospicua ad esempi romanici della zona adriatica meridionale. Viene eliminato l'ingresso laterale (originariamente corredato da una scalinata e da un portico), disegnato un nuovo portale, sempre tangente all'ingresso vero e proprio, una nuova facciata per il transetto, con una monumentale ghimberga a crochet ispirata probabilmente a quella della facciata della Cattedrale di Santa Maria Assunta di Teramo, mentre chiesa e campanile venivano inglobati in una zoccolatura marmorea e veniva riedificata la cuspide campanaria caduta nel 1703 a causa del terremoto aquilano.

Negli anni settanta, la politica di “ripristino” allora perseguita dalla sopraintendenza regionale di L'Aquila con a capo Mario Moretti, distrugge le decorazioni barocche della cripta, riportando alla luce il sottostante “strato” medievale di mattoni a vista e solo poche tracce di affreschi[7]. Nel 2005 la base del campanile viene adornata con la statua di San Giustino, opera di Luciano Primavera, e vengono eseguiti lavori di ripulitura dell'esterno.

Descrizione modifica

Esterno e facciata modifica

 
Il portale maggiore

L'esterno è il frutto del rimaneggiamento neogotico degli anni '20 e '30 su progetto di Guido Cirilli. Originalmente aveva una facciata secondaria presso il campanile, e il lato del transetto aveva un finestrone, oggi inglobato nel rosone a raggi. L'impianto conserva l'antica medievale impostazione a croce latina coi bracci del transetto sporgenti e cupola presso il transetto. Come ha rilevato lo storico Ignazio Gavini, presso l'abside semicircolare si vede una seconda abside asimmetrica con tre tribune, facenti parte della cripta, l'elemento più antico della cattedrale normanna[8].

Prima dei restauri, esisteva la cappella dell'Annunziata, demolita nel 1911, e un porticato laterale esistente sino al XVII sec, come dimostrano dei disegni, poi demolito, che abbelliva il fianco e dove si stilavano gli atti notarili. Il portale maggiore era incompiuto ed era affiancato da due nicchie, sul lato del transetto e dell'ingresso alla cripta vi era un finestrone, nascosto oggi dal rosone.

L'esterno mostra verso piazza San Giustino un ingresso monumentale, con scalinata che termina presso un portale pseudo gotico strombato con colonne a spina di pesce e gli stemmi dell'Arcidiocesi, con lunetta a mosaico ritraente Cristo risorto tra San Giustino e San Tommaso, cui originalmente era intitolata la cattedrale. L'opera è di Biagio Biagetti.

Il fianco della chiesa ha finestroni gotici slanciati e snelli, con balaustra della sommità sopraelevata da cornicione con portico gotico. Il portico termina presso il transetto, e inizia presso una piccola torre campanaria. Il transetto ha un rosone a raggi, e alla base è accessibile da due porte a tutto sesto, con statue di santi alla scalinata. Si accede alla cripta, preceduta da due statue barocche di santi dell'ordine domenicano, provenienti dalla facciata della demolita chiesa di San Domenico al Corso, sostituita dal palazzo della Provincia. La facciata rettangolare vera e propria è semicoperta dal monumentale campanile, ed è rettangolare, con un semplice rosone a raggi.

Il campanile modifica

 
Il campanile.

Il campanile attuale risale all'XI secolo per quanto concerne il settore di base in pietra, all'interno del quale c'è una lapide con l'iscrizione dell'architetto che lo realizzò: BARTOLOMEO IACOBI[9]. Gli altri tre settori più la cuspide, sono frutto di una ricostruzione rinascimentale del XV secolo realizzato da Antonio da Lodi e scuola, e successivamente dall'800, in chiave neogotica, dopo i danni del terremoto della Maiella del 1706. Il secondo settore è decorato, dal lato della piazza, da una finestra bifora, simile all'ordine delle altre quattro del terzo settore. Sul lato della piazza c'è un orologio decorativo. Le cornici marcapiano sono abbellite da beccatelli con palline cerulee tra gli archi. L'ultimo settore contiene gli archi delle campane: la cattedrale ha un ordine di 12 campane, cinque maggiori a mezzo slancio e due fisse per suonare l'ora. nel campanile grande, e altre 5 inceppate alla veronese, inutilizzate sulla piccola torre campanaria.

La cuspide è frutto della ricostruzione degli anni '20, ispirata a quella del Duomo di Teramo, o della Cattedrale di Atri: un tamburo ottagonale a nicchie con il cono cuspidale; opera realizzata dall'architetto Guido Cirilli per volere del Monsignor Giuseppe Venturi[10].

Interno modifica

 
L'interno.

Pur nei rimaneggiamenti, la cattedrale continua a rispettare la pianta basilicale a tre navate divise da pilastri e denuncia le sue lontane ascendenze benedettine. Dotata di transetto non eccedente in pianta, di un presbiterio sopraelevato (sotto al quale si apre la cripta) e di tre absidi al termine delle navate, presenta due asimmetrie, con l'apertura nella navata sinistra della cappella del Sacramento e la prosecuzione della stessa navata sinistra in senso orizzontale, oltre la pianta della chiesa, con il secretariato. Nella parte destra invece si apre giusto in corrispondenza della controfacciata, una piccola nicchia che contiene il fonte battesimale.
Le navate laterali sono coperte a calotta (nella sola navata destra si aprono tre monofore), la centrale, ampia secondo la tipologia romanica il doppio delle laterali, è scandita da vigorosi pilastri quadrangolari a zoccolatura marmorea che sorreggono una volta a botte lunettata, decorata da episodi della vita della Vergine Maria e di San Giustino. Nel transetto sono ricavati due altari fastosamente decorati, mentre due cappelle si aprono nelle absidi. Sopra il transetto svetta l'imponente cupola circolare, all'interno della quale si trovano otto lucernari.
Il profondo presbiterio, che ospita il coro, lo scranno dell'arcivescovo (Chieti è sede metropolita), il monumentale altare maggiore, ed il piccolo ma raffinato altare postconciliare, sono coperti da una calotta semisferica, prima della quale si aprono altri due grandi finestroni che donano luce all'intera zona, quella absidale.
L'ingresso ai bracci laterali del transetto ed al presbiterio è consentito da due ordini diversi di scalinate; quella della navata centrale è costeggiata da una raffinata balaustra e s'interseca con le scalette che consentono viceversa la discesa nella cripta. Poco al di sopra della balaustra, sul primo ordine di pilastri, s'innalza un pulpito ligneo.

Cappelle ed altari laterali modifica

Cappella di San Gaetano

La cappella di San Gaetano da Thiene, si trova nel lato destro del transetto ed è dedicata ad un santo proveniente dalla provincia vicentina ma strettamente legato a Chieti per via della fondazione dell'ordine regolare dei "teatini", realizzata di concerto all'allora vescovo Gian Pietro Carafa (il futuro papa Paolo IV). Fondato nel 1524 l'ordine che prese il nome appunto da Chieti (Teate) aveva avuto origine dall'Oratorio del Divino Amore, istituito a Roma nel 1517, ed ebbe grandissima importanza nella restaurazione cattolica.
L'altare risale al 1738, voluto dall'arcivescovo De Palma al quale si riferiscono le due lapidi ai lati dello stesso. È formato da un altare marmoreo, sormontato da due colonne che sorreggono un timpano spezzato al centro del quale sono raffigurati degli angeli. La pala dell'altare risale anch'essa al 1738 e raffigura Il Santo mentre riceve dalle mani della Vergine Maria il Gesù Bambino, nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma, nella notte di Natale del 1517.

È opera di Ludovico De Majo, pittore napoletano seguace di Solimena, piuttosto attivo in città; di tipico tratto barocco napoletano, è una classica conversazione di santi caratterizzata da un cromatismo molto freddo, quasi a conferire ai personaggi tratti da statue di cera. In alto, nella volta del transetto, trova posto una tela raffigurante gli ordini dei frati camilliani, dei caracciolini e dei teatini (tutti legati in qualche modo alla città), opera del pittore ottocentesco Del Zoppo.

Cappella della Mater Populi Teatini

La cappella della Mater populi teatini, si trova nella parte destra del transetto, sopraelevata di un gradino rispetto allo stesso. All'interno di essa vi sono due tele, un altare marmoreo ed una nicchia con una statua lignea rinascimentale di Maria con Gesù bambino detta la "Mater Populi Teatini", proveniente dalla chiesa ottagonale di Santa Maria di Tricalle.[11] L'altare ospita un paliotto datato 1695, anticamente posto sull'altare maggiore e che rappresenta San Giustino in abiti pontificali. I due quadri invece sono celebrazioni di martiri appese ai lati della cappella: quello di sinistra è del guardiense Nicola Ranieri, e raffigura San Giovanni Nepomuceno, martirizzato in Boemia nel 1393; quello di destra è di autore ignoto e mostra i protomartiri locali (secondo la tradizione) Domiziano e Legonziano.

Cappella di San Giustino vescovo

Sul lato sinistro del transetto, in fondo, si apre la cappella dedicata al santo protettore di Chieti e titolare della cattedrale San Giustino (le cui reliquie invece si trovano in cripta), restaurata come testimoniato da una targa all'ingresso. La dedicazione al patrono è degli anni settanta del novecento; la cappella originaria si trovava anch'essa infatti in cripta; di San Giustino è contenuto solo un busto in bronzo protetto da una robusta inferriata. Tale opera è di scuola scultorea romana, ed è stata eseguita nel 1983: le precauzioni sono un retaggio del furto del busto (stesso materiale, ma molto più prezioso) che Nicola da Guardiagrele realizzò nel Quattrocento. Le opere pittoriche presenti ai lati della cappella, finemente decorata in marmo, sono invece dedicate a san Nicola di Bari; quella di sinistra, semplice e di stampo devozionale, è del 1900 ed è firmata Marchiani. Quella di destra, è del XVI sec. ed è di autore ignoto.[12]
La cappella dell'Immacolata si trova nella zona sinistra del transetto, perfettamente di fronte a quella di San Gaetano. Anche qui troviamo un altare marmoreo, sormontato da 4 colonne che reggono due timpani spezzati, e la fastosa decorazione a stucchi. Le due statue in gesso ai lati, sono opera del comasco Giuseppe Mambrini e raffigurano allegorie della virtù (la fortezza e la mansuetudine).

La pala d'altare invece risale al 1759, e fu commissionata al napoletano Saverio Persico (autore anche della pala d'altare maggiore) dall'allora arcivescovo monsignor Sanchez de Luna. Rappresenta L'Immacolata Concezione in "conversazione" con San Nicola e San Gennaro, santi della devozione personale dell'arcivescovo, che era di origine napoletana e faceva nome appunto Nicola.

Sempre di scuola napoletana ed eseguita secondo i canoni del tardo barocco, la pala del Persico è meno incisiva di quella dell'altare maggiore, soprattutto nei cromatismi spenti e piatti, mentre la drammatica espressività dei volti è riscontrabile solo nell'emaciato San Gennaro.

Cappellone del Santissimo Sacramento
 
La cappella del Santissimo Sacramento.

La cappella del SS. Sacramento si apre lungo la navata di sinistra, ed è un oratorio quadrato voltato a botte; appare come una riproduzione in piccolo della cappella del Santissimo Sacramento in San Pietro a Roma. Separata dalla navata da una balaustra, presenta ai lati due opere pittoriche devozionali dedicate alla Madonna. Quella sulla destra di chi entra, riporta la Madonna dei miracoli di Casalbordino: il messaggio "cantate domino" ricorda l'esistenza ivi di una piccola cantoria poi soppressa. In fondo alla cappella c'è l'altare del Santissimo Sacramento, con due angeli di cartapesta bianca a "vegliare" una svettante macchina marmorea-lignea, dorata in quasi tutte le sue parti. Al centro di essa, troviamo la pala Il trionfo dell'eucaristia del pittore romano Francesco Grandi.

La tela, dipinta in stile neoclassico nel 1890, vede un Cristo in trono al culmine di una scalinata con angeli oranti ai piedi della stessa. Uno di questi, quello più esterno sulla sinistra del quadro, porta in mano la pisside contenente il Santissimo Sacramento.

Presbiterio e abside modifica

 
Il presbiterio e l'abside.

Il presbiterio si presenta come un ambiente ampio e ben proporzionato all'interno dell'edificio. Illuminato in maniera imponente dai due finestroni che si aprono tra le colonne e la calotta semisferica che lo conclude, l'ambiente è sopraelevato di tre gradini ed introdotto da due statue, una per lato, dei santi Pietro e Paolo, realizzate in cartapesta dorata. La calotta è ornata da stucchi riproducenti disegni geometrici, le colonne hanno, come nel resto della chiesa, i capitelli decorati in legno dorato, e continua il gioco di mensole e paraste che contraddistingue l'intera aula.
Al centro del presbiterio, sul lato prospiciente l'assemblea, è posizionato l'altare "nuovo", introdotto dopo la riforma liturgica; al suo fianco una croce processionale dorata, come ricco di dorature è l'altare stesso. Entrambi sono piacevoli nella loro semplicità. Lungo entrambi gli assi longitudinali del presbiterio è presente il coro dei canonici, opera lignea voluta da Monsignor Brancia, realizzata nel settecento dall'intagliatore Bencivenga e dalla sua bottega, autori anche dei confessionali e del pulpito.
Oltre il coro, sulla sinistra del presbiterio, c'è la cattedra vescovile Quasi addossato all'abside quindi troviamo l'altare maggiore, il cui paliotto è attribuito a Giuseppe Sammartino, e sul quale si staglia la pala di Tommaso apostolo e la sua mastodontica cornice, ornata di angioletti lungo tutti i lati ed in particolare sulla sommità. Datata al 1789, è opera di Saverio Persico. In essa è raffigurata l'incredulità di San Tommaso, celebrato sull'altare in onore, evidentemente, della prima dedicazione della Chiesa. L'episodio è quello più famoso della vita dell'apostolo, nonché uno dei capisaldi della dimostrazione della resurrezione del Cristo, che invita l'incredulo discepolo a toccare con mano il suo costato e le ferite ancora presenti nella sua carne. Rappresentazione abbastanza canonica dell'avvenimento, si dimostra comunque di pregio sia nella composizione spaziale, sia nei cromatismi. Nella volta un ovale (di epoca successiva) riproduce lo stesso tema della pala d'altare, mentre ai lati del presbiterio si aprono altri due spazi simili che forniscono preziose informazioni in forma pittorica: sono infatti i medaglioni dei successori di San Giustino, voluti a metà dell'800 dall'arcivescovo Saggese. La stessa iscrizione in entrambi recita così: "Giustino dopo Antimo e dodici vescovi dopo S.Giustino ressero, come si tramanda, questa sede teatina".

Altare maggiore barocco modifica

L'altare maggiore della cattedrale di San Giustino è un'imponente macchina marmorea dotata di alcuni completamenti lignei; una composizione abbastanza rigida ed imponente nel suo complesso, di lastre di marmo policromo, che al centro, tra due colonnine, lasciano spazio al prezioso paliotto, vero capolavoro di arte scultorea, e poco conosciuto anche dalla letteratura artistica tradizionale. In uno pura espressione del miglior barocco, ritorna il racconto già visto in uno degli ovali della navata centrale, "L'acclamazione di San Giustino a vescovo" da parte del popolo che lo convince ad accettare il bastone del comando.[13] La scena è tratta da una leggenda popolare, ripresa anche dallo storico Girolamo Niclino, che vuole San Giustino come eremita della Maiella, che viene visitato nella grotta dal popolo di Teate che lo implora di divenire loro vescovo. Il movimento delicato e sinuoso delle forme, capaci di rendere al meglio anche la natura e l'austerità del rifugio della Maiella, rappresenta la figura del santo, di grandissimo pregio nel viso stupito e timoroso, che si contrappone ad un piccolo ma tumultuoso gruppo: in pochi simboli sono trasmesse due ansie diverse: quelle di San Giustino, che rimane con una mano quasi aggrappato al suo libro e dunque al monachesimo ed alla vita contemplativa; quello della gente, che invece è impaziente di vederlo sullo scranno vescovile e di averlo alla propria guida. L'opera, voluta da Monsignor Brancia, è attribuita al grande maestro napoletano Giuseppe Sammartino. Tale paternità tuttavia non è unanimemente riconosciuta e non manca chi afferma che possa appartenere a qualche seguace non meglio precisato.[14]

Nell'XI secolo esso era dedicato a Santa Maria Madre di Dio e a San Tommaso Apostolo[15].

Cripta modifica

 
L'abside della cripta

Dedicata nell'XI secolo a San Giustino, la cripta odierna è un ambiente che riporta alla pura e spartana impostazione romanica, tipica di questi ambienti, destinati a sepolture e, nelle chiese medievali, spesso scevri d'ogni decorazione per accentuarne l'aspetto sacrale e di raccoglimento. L'ambiente in realtà era estremamente differente fino a pochi anni addietro e per averne un'idea, basta visitare l'adiacente cappella del monte dei morti, nella quale le modificazioni (o i "ripristini", secondo la terminologia delle sopraintendenze del tempo) non sono avvenute[16]. La cripta era dunque ornata fastosamente da stucchi e decorazioni pittoriche, in pieno stile barocco. Dal punto di vista architettonico, si tratta di una serie di navate irregolari, coperte da volte a crociera e rette da archi a tutto sesto o da archi acuti, poggianti su colonne e capitelli di diversa epoca e fattura. I lavori degli anni settanta hanno riportato alla luce anche alcuni antichi affreschi di incerta attribuzione. Quelli della cappella alla sinistra dell'altare maggiore (dedicata al Santissimo Sacramento) sono i più antichi ma di modesta fattura ed in stato precario di conservazione. Vi è raffigurato un Cristo deposto con dolenti ma soprattutto, di fronte, un gruppo di figure comprendenti anche San Giustino: si tratta della più antica immagine del protettore di Chieti, con tutta probabilità dei primi anni del quattrocento, di qualche decennio antecedente anche alla lastra murata vicino all'altare maggiore.[17]

Nella cappella di destra vi sono invece alcuni affreschi staccati e poi riportati su tavola. Rappresentano una "crocifissione" ed un "compianto sul Cristo morto" dell'ultimo quarto del XV secolo e sono state riferite entrambe al Maestro di Montereale, dopo che la crocifissione aveva recato per anni l'attribuzione ad Antonio Solario[18], poi conservato nel Museo d'arte Barbella di Chieti. Difficile datare con precisione l'ambiente, che comunque in questa conformazione dovrebbe esistere dal XII secolo (ma potrebbe aver coinciso con la chiesa preesistente) Scendendo dalla chiesa superiore, si può notare come la cripta sia maggiormente sviluppata, in senso longitudinale, rispetto al presbiterio: si divide infatti in un ampio ambiente destinato all'assemblea che prosegue "incuneandosi" sotto la navata centrale, ed un ambiente "sacro" composto dal presbiterio e dalle già citate cappelle, alle quali si devono aggiungere la sagrestia e due ulteriori appendici: la cappella del Monte dei morti, sul fianco sinistro della cripta e la tomba dei vescovi, che all'apposto situa il suo ingresso scendendo dalla navata destra, in prossimità della porta che permette l'ingresso in cripta direttamente dalla piazza (è luna delle poche cripte esistenti ad essere dotata di questo "privilegio").[19]

Organi a canne modifica

 
L'organo maggiore

Sulla cantoria in controfacciata si trova l'organo a canne, costruito da Zeno Fedeli nei primi anni del XX secolo. Integro nelle sue caratteristiche foniche originarie, è a trasmissione integralmente meccanica; la sua consolle dispone di due tastiere e pedaliera, con i comandi dei registri costituiti da placchette a bilico.[20] Nella cappella di San Giustino si trovava un secondo strumento, realizzato nel 1885 da Pacifico Inzoli ed attualmente smembrato in alcuni locali adiacenti alla cripta; a trasmissione integralmente meccanica, aveva un'unica tastiera e pedaliera.[21]

Oratorio dell'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti modifica

 
Interno dell'oratorio

Si trova dentro la cattedrale, accessibile dalla cripta gotica, oppure dal Palazzo del Seminario Diocesano in piazzetta Zuccarini lungo via Arniense. Le vicende storiche della chiesetta sono connesse all'Arciconfraternita omonima. Le fonti della confraternita sono la Historia di Girolamo Nicolino, nella "Storia degli uomini illustri" del Ravizza e un opuscolo di Luigi Vicoli (1859). La confraternita è una delle più antiche, insieme a quella di Santa Maria di Costantinopoli presso la chiesa di Santa Chiara; il suo nome è indissolubilmente legato all'organizzazione della processione del Venerdì santo. Il piccolo oratorio si sviluppò nell'XI secolo per accogliere le reliquie di San Giustino, grazie alle donazioni del conte Drogone e del vescovo Rainolfo, istituendo delle messe quotidiane in suffragio dei morti, da celebrarsi presso l'altare del santo patrono. Nel 1578 Papa Gregorio XIII dichiarò privilegiato l'altare suddetto, favorendo la costituzione formale del Monte che, sempre annesso alla cappella di San Giustino, fu fondato a tutti gli effetti nel 1957, presso l'altare di "Santa Maria Succrre Miseris", vicino a quello del Patrono, grazie al cospicuo lascito di Pietro Antonio Gigante, capitano delle milizie cittadine.[22]Nel 1603 sotto il camerlengato di Girolamo Valignani e Giuseppe de Letto, fu eseguita la volontà del testatore, innalzando una cappella presso la cripta trecentesca. La costruzione inizialmente era modesta, sebbene nel 1648 l'arcivescovo Stefano Sauli autorizzasse l'istituzione della Confraternita. Nel 1666 fu costruita la tomba monumentale per il Capitano Gigante. Nel 1711 furono terminati i lavori di rifacimento barocco, mostrando l'oratorio nelle sue fattezze attuali. Nel 1846 fu sistemata la scala di accesso.
L'aula rettangolare con volta lunettata e due finestre strombate, ha proporzioni armoniose grazie ai rapporti di lunghezza-larghezza; la cappella è ricoperta da stucchi ad altorilievo, costoloni, festoni, medaglioni, riquadri, statue. La decorazione ricalca il tema della passione di Cristo seguendo le scene più importanti tratte dai Vangeli. La piccola pala d'altare mostra la Vergine col Bambino che soccorrono le anime del Purgatorio; l'opera è di scuola napoletana, vicina al Solimena. Quanto agli stucchi, l'apparato decorativo fu opera di Giovan Battista Gianni: lungo i lati maggiori ci sono gli scranni del coro, realizzati in noce, come ben rilevano gli elementi ornamentali e la linea neoclassica del manufatto.

Note modifica

  1. ^ Elenco degli edifizi Monumentali in Italia, Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, 1902. URL consultato il 27 maggio 2016.
  2. ^ G. Obletter, Frammenti teatini. I tempi del massimo splendore, Palmerio, Guardiadrele (Ch) 1976.
  3. ^ A. L. Antinori, Annali degli Abruzzi, VI, Bologna, Forni Editore, 1971, pp. sub anno 1069 sub voce "Chieti".
  4. ^ R. Bigi, Chieti. Passato, presente e futuro, Carabba, Lanciano 2012, p. 66
  5. ^ R. Bigi, op. cit., p.p. 67-68
  6. ^ F. Verlengia, Affreschi trecenteschi rinvenuti nella cattedrale di Chieti in F. Verlengia,Scritti (1910-1966), Rivista abruzzese, 2007
  7. ^ M. Moretti, Restauro d'Abruzzo (1968-1972), L'Aquila, ad vocem
  8. ^ Gavini, op. cit. I, 1927, pp. 81-82
  9. ^ Il Gavini, in Storia dell’Architettura in Abruzzo, Milano 1927, rist. Costantini Editore, Pescara 1980, vol. II, p. 322, nota 11, solleva : due motivi per ritenere che Iacopo fosse soltanto l’assuntore delle murature: anzitutto il nome privo del titolo di maestro e poi il fatto che l’iscrizione si trova all’interno della muraglia, come solevano in genere i costruttori, invece che all’esterno
  10. ^ F. Verlengia, La chiesa cattedrale di Chieti, Chieti, Officine Grafiche V. Bonanni, 1936-XIV
  11. ^ Sara Bigi, Madonne lignee: Chieti e i suoi territori storici nel medioevo, aa. 2005/2006, Università degli Studi G. d’Annunzio - Chieti, relatore prof. A. Tomei; Sara Bigi, La scultura lignea nella Diocesi di Chieti dal XIII al XV secolo, aa. 2009/2010, Università degli Studi G. d’Annunzio - Chieti, relatore prof. I. Carlettini.
  12. ^ R. bigi, op. cit. pp. 69-70-71
  13. ^ M.C. Nicolai, Abruzzo arte, culto e cultura, Regione Abruzzo Dipartimento Turismo, Sambuceto (CH), Brandolini, 1998.
  14. ^ R. Bigi, op. cit., pp. 68-69
  15. ^ A. L. Antinori, Annali degli Abruzzi, VI, Bologna, Forni Editore, 1971, pp. sub anno 1096 sub voce "Chieti".
  16. ^ Moretti, op. cit., 1979, ad vocem
  17. ^ R. Bigi, op. cit. pp. 71-72
  18. ^ F. Verlengia, Un affresco della scuola, di Antonio Solario nella Pinacoteca comunale di Chieti, Rivista abruzzese, VIII (1954), n.1
  19. ^ A. Chinni, Guida alla visita della Cattedrale di San Giustino. Chieti (Abruzzo), Pescara, Topolitografia Sigraf, 2008, pp. 105-135
  20. ^ Organo della cattedrale di S. Giustino, su regione.abbruzzo.it. URL consultato il 21 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  21. ^ Organo della cattedrale di S. Giustino (cripta), su regione.abbruzzo.it. URL consultato il 21 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
  22. ^ Oratorio del Sacro Monte dei Morti, su infochieti.it (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).

Bibliografia modifica

  • A.Chinni - C.Gasbarri, Fede, storia ed arte nella cattedrale di S.Giustino
  • Carlo Mascitelli, CHIETI - Itinerario storico-turistico

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN237008770