Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Cronometro maschile

edizione della gara di ciclismo

La Corsa a cronometro maschile dei Giochi della XXX Olimpiade fu corsa il 1º agosto a Londra, nel Regno Unito, per un percorso totale di 44 km. Fu vinta dal britannico Bradley Wiggins, che terminò la gara in 50'39". L'argento andò al tedesco Tony Martin, mentre il bronzo al britannico Chris Froome.

Bandiera olimpica 
Cronometro maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoLondra
Periodo1º agosto
Partecipanti37 da 31 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Bradley Wiggins Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia d'argento Tony Martin Bandiera della Germania Germania
Medaglia di bronzo Chris Froome Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Ciclismo a
Londra 2012
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
Bradley Wiggins nel tratto dei Bushy Park, a 2 km dal traguardo.

Risultati

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bradley Wiggins Gran Bretagna 50'39"
2   Tony Martin Germania a 42"
3   Chris Froome Gran Bretagna a 1'08"
4   Taylor Phinney Stati Uniti a 1'58"
5   Marco Pinotti Italia a 2'09"
6   Michael Rogers Australia a 2'11"
7   Fabian Cancellara Svizzera a 2'14"
8   Bert Grabsch Germania a 2'38"
9   Jonathan Castroviejo Spagna a 2'49"
10   Janez Brajkovič Slovenia a 3'30"
11   Lieuwe Westra Paesi Bassi a 3'40"
12   Vasil' Kiryenka Bielorussia a 3'50"
13   Edvald Boasson Hagen Norvegia a 3'51"
14   Lars Bak Danimarca a 3'53"
15   Jakob Fuglsang Danimarca a 3'54"
16   Gustav Larsson Svezia a 3'55"
17   Philippe Gilbert Belgio a 4'00"
18   Nélson Oliveira Portogallo a 4'02"
19   Jack Bauer Nuova Zelanda a 4'14"
20   Denis Men'šov Russia a 4'19"
21   Ramūnas Navardauskas Lituania a 4'32"
22   Lars Boom Paesi Bassi a 4'50"
23   Aleksandr Vinokurov Kazakistan a 4'57"
24   Fumiyuki Beppu Giappone a 5'01"
25   Maciej Bodnar Polonia a 5'10"
26   Magno Nazaret Brasile a 5'11"
27   David McCann Irlanda a 5'24"
28   Ryder Hesjedal Canada a 5'26"
29   Sylvain Chavanel Francia a 5'28"
30   Michael Albasini Svizzera a 5'58"
31   Asan Bazaev Kazakistan a 6'01"
32   Luis León Sánchez Spagna a 6'19"
33   Tomás Gil Venezuela a 6'25"
34   Mouhcine Lahsaini Marocco a 6'45"
35   Fabio Duarte Colombia a 6'54"
36   Alireza Haghi Iran a 7'01"
37   Ahmet Akdilek Turchia a 8'31"

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica