Coppa dei Campioni 1968-1969
edizione del torneo calcistico
La Coppa dei Campioni 1968-1969 è stata la quattordicesima edizione della massima competizione continentale organizzata dalla UEFA. Essa vide la partecipazione di 27 squadre.
Coppa dei Campioni 1968-1969 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 14ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 18 settembre 1968 - 28 maggio 1969 | ||
Partecipanti | 27 | ||
Nazioni | 26 | ||
Sede finale | Stadio Santiago Bernabéu (Madrid) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Milan (2º titolo) | ||
Secondo | Ajax | ||
Semi-finalisti | Manchester Utd Spartak Trnava | ||
Statistiche | |||
Miglior giocatore | ![]() | ||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 52 | ||
Gol segnati | 176 (3,38 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
Risultati Modifica
Tabellone Modifica
Sedicesimi di finale Modifica
All'inizio della competizione, a causa di motivi politici legati alla Primavera di Praga, si ritirarono le seguenti squadre:
La Stella Rossa, che doveva affrontare nel primo turno il Carl Zeiss Jena, fu qualificata a tavolino al secondo turno della manifestazione.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Malmö FF | 3 - 5 | Milan | 2 - 1 | 1 - 4 |
Saint-Étienne | 2 - 4 | Celtic | 2 - 0 | 0 - 4 |
Waterford | 2 - 10 | Manchester United | 1 - 3 | 1 - 7 |
Anderlecht | 5 - 2 | Glentoran | 3 - 0 | 2 - 2 |
Rosenborg | 4 - 6 | Rapid Vienna | 1 - 3 | 3 - 3 |
Real Madrid | 12 - 0 | AEL Limassol | 6 - 0 | 6 - 0 |
Norimberga | 1 - 5 | Ajax | 1 - 1 | 0 - 4 |
Manchester City | 1 - 2 | Fenerbahçe | 0 - 0 | 1 - 2 |
Valur | 1 - 8 | Benfica | 0 - 0 | 1 - 8 |
Floriana | 1 - 3 | Lahden Reipas | 1 - 1 | 0 - 2 |
Steaua Bucarest | 3 - 5 | Spartak Trnava | 3 - 1 | 0 - 4 |
AEK Atene | 5 - 3 | Jeunesse d'Esch | 3 - 0 | 2 - 3 |
Zurigo | 3 - 4 | Akademisk Boldklub | 1 - 3 | 2 - 1 |
Stella Rossa | rinuncia | Carl Zeiss Jena |
Ottavi di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Manchester United | 4 - 3 | Anderlecht | 3 - 0 | 1 - 3 |
Celtic | 6 - 2 | Stella Rossa | 5 - 1 | 1 - 1 |
AEK Atene | 2 - 0 | Akademisk Boldklub | 0 - 0 | 2 - 0 |
Rapid Vienna | 2 - 2 | Real Madrid | 1 - 0 | 1 - 2 |
Ajax | 4 - 0 | Fenerbahçe | 2 - 0 | 2 - 0 |
Lahden Reipas | 2 - 16 | Spartak Trnava | 1 - 9 | 1 - 7 |
Benfica | [2] | |||
Milan | [3] |
Quarti di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 1 - 0 | Celtic | 0 - 0 | 1 - 0 |
Manchester United | 3 - 0 | Rapid Vienna | 3 - 0 | 0 - 0 |
Ajax | 4 - 4[4] | Benfica | 1 - 3 | 3 - 1 |
Spartak Trnava | 3 - 2 | AEK Atene | 2 - 1 | 1 - 1 |
Semifinali Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 2 - 1 | Manchester United | 2 - 0 | 0 - 1 |
Ajax | 3 - 2 | Spartak Trnava | 3 - 0 | 0 - 2 |
Finale Modifica
Madrid 28 maggio 1969, ore 20:30 CET | Milan | 4 – 1 referto | Ajax | Stadio Santiago Bernabéu (31 782 spett.)
| ||||||
|
Tabellini Modifica
|
|
Classifica marcatori[5] Modifica
Note Modifica
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1968-1969
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.