Coppa dei Campioni 1981-1982
edizione del torneo calcistico
La Coppa dei Campioni 1981-1982, ventisettesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 33 squadre. Il torneo venne vinto per la prima volta dall'Aston Villa, che sconfisse in finale il Bayern Monaco.
Coppa dei Campioni 1981-1982 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 27ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | 26 agosto 1981 - 26 maggio 1982 | ||
Partecipanti | 33 | ||
Nazioni | 32 | ||
Sede finale | Feijenoord Stadion (Rotterdam) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Aston Villa (1º titolo) | ||
Secondo | Bayern Monaco | ||
Semi-finalisti | Anderlecht CSKA Sofia | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 63 | ||
Gol segnati | 167 (2,65 per incontro) | ||
Pubblico | 1 895 622 (30 089 per incontro) | ||
![]() | |||
Cronologia della competizione | |||
|
La competizione fu vinta - per la quinta volta nella sua storia, dopo il Real Madrid nel 1955-56, l'Inter nel 1963-64, il Celtic Glasgow nel 1966-67 ed il Nottingham Forest nel 1978-79 - da una squadra esordiente nella manifestazione, l'Aston Villa.
RisultatiModifica
TabelloneModifica
Turno preliminareModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Saint-Étienne | 1 - 3 | Dinamo Berlino | 1 - 1 | 0 - 2 |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Austria Vienna | 3 - 2 | Partizan Tirana | 3 - 1 | 0 - 1 |
Dinamo Kiev | 2 - 1 | Trabzonspor | 1 - 0 | 1 - 1 |
Dinamo Berlino | 3 - 3 (gfc) | Zurigo | 2 - 0 | 1 - 3 |
Aston Villa | 7 - 0 | Valur | 5 - 0 | 2 - 0 |
Widzew Łódź | 2 - 6 | Anderlecht | 1 - 4 | 1 - 2 |
Celtic | 1 - 2 | Juventus | 1 - 0 | 0 - 2 |
Ferencvaros | 3 - 5 | Baník Ostrava | 3 - 2 | 0 - 3 |
Hibernians | 2 - 10 | Stella Rossa | 1 - 2 | 1 - 8 |
IK Start | 1 - 4 | AZ Alkmaar | 1 - 3 | 0 - 1 |
Oulun Palloseura | 0 - 8 | Liverpool | 0 - 1 | 0 - 7 |
CSKA Sofia | 1 - 0 | Real Sociedad | 1 - 0 | 0 - 0 |
Progres Niedercorn | 1 - 5 | Glentoran | 1 - 1 | 0 - 4 |
KB Copenaghen | 3 - 3 (gfc) | Athlone Town | 1 - 1 | 2 - 2 |
Universitatea Craiova | 3 - 2 | Olympiakos | 3 - 0 | 0 - 2 |
Benfica | 4 - 0 | Omonia | 3 - 0 | 1 - 0 |
Östers | 0 - 6 | Bayern Monaco | 0 - 1 | 0 - 5 |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Austria Vienna | 1 - 2 | Dinamo Kiev | 0 - 1 | 1 - 1 |
Dinamo Berlino | 2 - 2 (gfc) | Aston Villa | 1 - 2 | 1 - 0 |
Anderlecht | 4 - 2 | Juventus | 3 - 1 | 1 - 1 |
Baník Ostrava | 3 - 4 | Stella Rossa | 3 - 1 | 0 - 3 |
AZ Alkmaar | 4 - 5 | Liverpool | 2 - 2 | 2 - 3 |
CSKA Sofia | 3 - 2 | Glentoran | 2 - 0 | 1 - 2 (dts) |
KB Copenaghen | 2 - 4 | Universitatea Craiova | 1 - 0 | 1 - 4 |
Benfica | 1 - 4 | Bayern Monaco | 0 - 0 | 1 - 4 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dinamo Kiev | 0 - 2 | Aston Villa | 0 - 0 | 0 - 2 |
Anderlecht | 4 - 2 | Stella Rossa | 2 - 1 | 2 - 1 |
Liverpool | 1 - 2 | CSKA Sofia | 1 - 0 | 0 - 2 (dts) |
Universitatea Craiova | 1 - 3 | Bayern Monaco | 0 - 2 | 1 - 1 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Aston Villa | 1 - 0 | Anderlecht | 1 - 0 | 0 - 0 |
CSKA Sofia | 4 - 7 | Bayern Monaco | 4 - 3 | 0 - 4 |
FinaleModifica
Rotterdam 26 maggio 1982 | Aston Villa | 1 – 0 | Bayern Monaco | Feijenoord Stadion (55.000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica cannonieri[1]Modifica
NoteModifica
- ^ Champions' Cup 1981-82, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Coppa dei Campioni 1981-1982
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.