Coppa dell'Europa Centrale 1935
edizione del torneo calcistico
Coppa dell'Europa Centrale 1935 Coppa Mitropa | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa dell'Europa Centrale | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 9ª | ||
Date | dal 15 giugno 1935 al 15 settembre 1935 | ||
Luogo | Europa | ||
Partecipanti | 16 | ||
Nazioni | 4 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (2º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 153 (4,78 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa dell'Europa Centrale 1935 fu la nona edizione della Coppa dell'Europa Centrale e venne vinta, per la seconda volta, dai cecoslovacchi dell'AC Sparta Praha. Capocannoniere con 9 reti fu György Sárosi del Ferencvárosi FC.
La manifestazione si svolse con la stessa formula della precedente edizione. Ognuna delle nazioni partecipanti: Austria, Cecoslovacchia, Ungheria ed Italia, inviava le prime quattro classificate del proprio campionato, anche se gli austriaci riservavano un posto per la vincitrice della Coppa d'Austria.
PartecipantiModifica
TorneoModifica
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
SK Admira | 4 - 9 | Hungária FC | 3 - 2 | 1 - 7 |
SK Viktoria Plzeň | 4 - 8 | Juventus FC | 3 - 3 | 1 - 5 |
First Vienna FC | 4 - 6 | AC Sparta Praha | 1 - 1 | 3 - 5 |
Újpesti FC | 3 - 6 | AC Fiorentina | 0 - 2 | 3 - 4 |
SK Rapid | 4 - 5 | SK Zidenice | 2 - 2 | 2 - 3 |
AS Roma | 3 - 9 | Ferencvárosi FC | 3 - 1 | 0 - 8 |
Szegedi FC | 2 - 4 | SK Slavia Praha | 1 - 4 | 1 - 0 |
AS Ambrosiana Inter | 3 - 8 | FK Austria | 2 - 5 | 1 - 3 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Hungária FC | 2 - 4 | Juventus FC | 1 - 3 | 1 - 1 |
AC Sparta Praha | 8 - 4 | AC Fiorentina | 7 - 1 | 1 - 3 |
SK Zidenice | 5 - 8 | Ferencvárosi FC | 4 - 2 | 1 - 6 |
SK Slavia Praha | 2 - 2[1] | FK Austria | 1 - 0 | 1 - 2 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ferencvárosi FC | 6 - 5 | FK Austria | 4 - 2 | 2 - 3 |
AC Sparta Praha | 3 - 3[2] | Juventus FC | 2 - 0 | 1 - 3 |
FinaleModifica
Gare giocate l'8 e 15 settembre
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ferencvárosi FC | 2 - 4 | AC Sparta Praha | 2 - 1 | 0 - 3 |
AndataModifica
Budapest 8 settembre 1935 | Ferencvárosi FC | 2 – 1 referto | AC Sparta Praha | Üllői út (34 000 spett.)
| ||||||
|
|
|
RitornoModifica
Praga 15 settembre 1935 | AC Sparta Praha | 3 – 0 referto | Ferencvárosi FC | Stadión Strahov (56 000 spett.)
| ||||||
|
|
|
Classifica marcatoriModifica
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Karel Stokkermans, Mitropa Cup 1935, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 01-03-2009.
- (EN) Davide Rota, Mitropa Cup Topscorers, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 05-03-2009.