David Beckmann

pilota automobilistico tedesco

David Alexander Beckmann (Iserlohn, 27 aprile 2000) è un pilota automobilistico tedesco, attualmente è terzo pilota del team TAG Heuer Porsche in Formula E.

David Beckmann
David Beckmann nel 2016
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance, Formula E
RuoloPilota, Pilota di riserva
SquadraBandiera del Regno Unito Hertz Team Jota (WEC)
Bandiera della Germania TAG Heuer Porsche (FE)
 

Carriera

modifica

Karting e primi anni in monoposto

modifica

Beckmann ha iniziato a correre su kart nel 2008, collezionando importanti vittorie nel karting nel 2009, 2012 e 2014 ha vinto il campionato tedesco Junior Kart Meisterschaft[1].

Nel 2015 Beckmann è passato alle monoposto nel campionato ADAC Formula 4 e nellaF4 italiana, correndo con Mücke Motorsport. Nel primo weekend di gare del campionato italiano sul circuito di Vallelunga arriva la sua prima vittoria in monoposto[2]. Si ripete vincendo gara 2 sul circuito di Imola e la prima gara ad Adria davanti a Guanyu Zhou[3][4]. Grazie alle tre vittorie conclude quarto i classifica finale[5].

Mentre in germania conquista una vittoria al Hockenheimring e finisce la stagione al quinto posto in classifica e al primo nella classifica riservata ai rookie[6].

Nel dicembre 2015, è stato annunciato che Beckmann sarebbe passato alla Formula 3 europea nel 2016, pur continuando la sua collaborazione con Mücke. A causa della sua età, Beckmann fu costretto a saltare i primi due round della stagione, debuttando al terzo round a Pau.[7] Tuttavia, Beckmann ottenne un giro veloce e due podi finendo settimo nel campionato Rookie e quindicesimo assoluto. Nel 2017 ha continuato a correre in Formula 3 europea, ma è passato alla Van Amersfoort Racing.[8] Dopo tre round in cui non è riuscito a ottenere neanche un punto con la squadra, Beckmann ha cambiato a metà stagione passando a Motopark.[9]

Formula 3

modifica
 
Beckmann in Formula 3 nel 2019.

Nel 2019 partecipa al campionato di Formula 3 con il team francese ART Grand Prix[10]. Conclude il campionato al 14º posto con venti punti ed un quarto posto come miglior piazzamento[11].

L'anno seguente cambia team, passando alla Trident[12]. Vince la sua prima gara in categoria nella gara sprint dell'Hungaroring e si ripete il weekend seguente vincendo sul Circuito di Silverstone[13]. Nel resto della stagione conquista altri tre podi e chiude sesto in campionato[14].

Formula 2

modifica

Il 22 febbraio 2021 il team Charouz Racing System annuncia Beckmann come suo pilota per il Campionato FIA di Formula 2 insieme a Guilherme Samaia[15]. Conquista il suo primo podio in categoria grazie a un secondo posto in Bahrain, torna sul podio con un secondo posto dietro a Jüri Vips nella seconda gara sul Circuito di Baku[16]. Il primo di settembre, prima del weekend di corse a Monza Beckmann viene sostituito da Enzo Fittipaldi[17]. Scaricato dalla Charouz trova un accordo con il team spagnolo Campos per correre a Monza e a Soci al posto di Matteo Nannini[18]. Mentre per gli ultimi due round finali viene sostituito da Olli Caldwell[19].

Nel 2022 rientra in Formula 2 nel round d'Imola con il team Charouz Racing System per sostituire l'infortunato Cem Bölükbaşı[20]. Invece con il team Van Amersfoort Racing partecipa al round di Silverstone al posto dello squalificato Amaury Cordeel[21] e ai round del Paul Ricard e dell'Hungaroring al posto di Jake Hughes[22]. In seguito il team olandese decide di confermare Beckmann per tutta la seconda parte della stagione fino il round di Monza[23].

Formula E

modifica

Nel 2022 Beckmann viene ingaggiato come pilota di riserva dal team Avalanche Andretti per l'ottava stagione della Formula E.[24] L'anno seguente passa alla TAG Heuer Porsche sempre nel ruolo di pilota di riserva e collaudatore[25]. Visto gli impegni di André Lotterer nel WEC, Beckmann esordirà in Formula E nell'E-Prix di Giacarta 2023 guidando la Porsche del team Andretti[26].

Endurance

modifica

Nel 2023, Beckmann partecipa alle prime corse del Campionato del mondo endurance, partecipando con il team Hertz Team Jota nella classe LMP2[27].

Risultati

modifica

Riassunto della carriera

modifica
Stagione Categoria Team Gare Vittorie Pole GPV Podi Punti Pos.
2015 Campionato ADAC di Formula 4 ADAC Berlino-Brandeburgo e. V. 20 1 0 0 4 166
Campionato italiano di Formula 4 kfzteile24 Mücke Motorsport 18 3 1 4 7 176
2016 Formula 3 europea kfzteile24 Mücke Motorsport 24 0 0 1 2 67 15º
Master di Formula 3 1 0 0 0 0 N/A 10º
Gran Premio di Macao 1 0 0 0 0 N/A 19º
2017 F3 europea Van Amersfoort Racing 9 0 0 0 0 45 16º
Motopark 21 0 0 0 0
2018 GP3 Series Jenzer Motorsport 8 0 0 0 0 137
Trident 10 3 2 2 4
2019 Campionato FIA Formula 3 ART Grand Prix 14 0 0 0 0 20 14º
Gran Premio di Macao Trident 1 0 0 0 0 N/A
2020 Campionato FIA Formula 3 Trident 18 2 0 0 5 139,5
2021 Campionato FIA Formula 2 Charouz 12 0 0 0 2 25 15º
Campos Racing 5 0 0 0 0 7
2021-22 Formula E Avalanche Andretti Formula E Terzo pilota/Collaudatore
2022 Campionato FIA Formula 2 Charouz 2 0 0 0 0 4 18º
Van Amersfoort Racing 12 0 0 1 0 21
2021-22 Formula E TAG Heuer Porsche Terzo pilota/Collaudatore
Avalanche Andretti *
2023 WEC - LMP2 Hertz Team Jota *

* Stagione in corso.

Risultati in Formula 3 europea

modifica

Le gare in grassetto indicano la pole position, quelle in corsivo il giro più veloce.

Anno Team Motore 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Punti Pos.
2016   kfzteile24 Mücke Motorsport Mercedes LEC
 
HUN
 
PAU
 
RBR
 
NOR
 
ZAN
 
SPA
 
NÜR
 
IMO
 
HOC
 
67 15º
17 Rit Rit 7 7 12 10 13 Rit 10 7 3 7 16 10 13 6 13 Rit Rit 5 12 3 18
2017   Van Amersfoort Racing (1-9)
  Motopark (10-30)
Mercedes SIL
 
MNZ
 
PAU
 
HUN
 
NOR
 
SPA
 
ZAN
 
NÜR
 
RBR
 
HOC
 
45 16º
Volkswagen 14 17 14 Rit 15 14 11 14 Rit
11 5 5 12 11 6 Rit 15 16 Rit 5 13 Rit 16 15 8 11 9 17 13 10

Risultati in GP3 Series

modifica

Le gare in grassetto indicano la pole position, quelle in corsivo il giro più veloce

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Punti Pos.
2018   Jenzer Motorsport (1-8)
  Trident (9-18)
CAT
 
LEC
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
SOC
 
YMC
 
137
6 17 18 10 8 Rit 14 Rit
4 7 1 Rit 1 5 5 1 2 Rit

Risultati in Formula 3

modifica

Le gare in grassetto indicano la pole position, quelle in corsivo indicano i punti per il giro più veloce dei primi dieci classificati

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Punti Pos.
2019   ART Grand Prix CAT
 
LEC
 
RBR
 
SIL
 
HUN
 
SPA
 
MNZ
 
SOC
 
20 14º
4 7 10 Rit 15 10 11 6 28† 19 10 12 Rit 28† WD WD
2020   Trident RBR1
 
RBR2
 
HUN
 
SIL1
 
SIL2
 
CAT
 
SPA
 
MNZ
 
MUG
 
139,5
7 4 3‡ 3 10 1 9 1 5 4 5 9 3 9 4 Rit 8 2

Metà dei punti assegnati poiché è stata completata meno del 75% della distanza prevista per la gara.
Il pilota non ha terminato la gara, ma è stato classificato poiché ha completato oltre il 90% della distanza di gara.

Risultati in Formula 2

modifica

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Stagione Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Punti Pos.
2021   Charouz (1-12)
  Campos (13-18)
BHR
 
MON
 
BAK
 
SIL
 
MNZ
 
SOC
 
JED
 
YMC
 
32 15º
3 7 11 12 17 13 9 2 12 13 8 15 10 5 17 15 C 10
2022   Charouz (5-6)
  VAR (13-14, 17-26)
BHR
 
JED
 
IMO
 
CAT
 
MON
 
BAK
 
SIL
 
RBR
 
PAU  HUN  SPA  ZAN  MNZ  YMC  25 18º
Rit 8 16 19 10 14 12 14 8 6 14 13 7 5

Campionato del mondo endurance

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SEB   ALG   SPA   LMS   MON   FUJ   BHR Punti Pos.
2023   Hertz Team Jota LMP2 Oreca 07-Gibson 1 5 - NC
Legenda

* Stagione in corso.

Formula E

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Punti Pos.
2022-23   Avalanche Andretti Porsche 99X Electric MEX
DIR
DIR
HYD
CAP
SAP
BER
BER
MON
GIA
16
GIA
Rit
POR
ROM
ROM
LON
LON
0*

* Stagione in corso.

  1. ^ Deutsche Junior Kart Meisterschaft 2014 standings, su driverdb.com. URL consultato il 14 aprile 2021.
  2. ^ Vallelunga, gara 2: Prima volta per Mucke con Beckmann, su italiaracing.net, 3 maggio 2015. URL consultato il 13 aprile 2021.
  3. ^ Imola, gara 2: Beckmann vince in SC, su italiaracing.net, 28 giugno 2015. URL consultato il 13 aprile 2021.
  4. ^ Adria, gara 1: Beckmann non sbaglia, su italiaracing.net, 6 settembre 2015. URL consultato il 13 aprile 2021.
  5. ^ Italian Formula 4 Championship 2015 standings, su driverdb.com. URL consultato il 14 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Interview with David Beckmann, ADAC Formula 4 Rookie champion, su racecar.com, 8 ottobre 2015. URL consultato il 24 agosto 2020.
  7. ^ (EN) Marcus Simmons, German teenager David Beckmann gets 2016 Mucke European F3 seat, in Autosport, 19 dicembre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2016.
  8. ^ (EN) David Gruz, Beckmann moves to Van Amersfoort Racing for second F3 campaign, Motorsport.com, 12 dicembre 2016. URL consultato il 12 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  9. ^ (EN) Marcus Simmons, David Beckmann makes mid-season switch to join Motopark, in Autosport, 9 giugno 2017. URL consultato il 14 giugno 2017.
  10. ^ Ecco i 10 team per la F3/GP3 2019 Entrano Prema e Charouz, novità HWA, in italiaracing.net, 12 ottobre 2018. URL consultato il 6 dicembre 2018.
  11. ^ FIA Formula 3 Championship 2019 standings, su driverdb.com. URL consultato il 14 aprile 2021.
  12. ^ Beckmann ritrova il team Trident, su italiaracing.net, 24 gennaio 2020. URL consultato il 14 aprile 2021.
  13. ^ Budapest - Gara 2 Vittoria di Beckmann-Trident, su italiaracing.net, 19 luglio 2020. URL consultato il 14 aprile 2021.
  14. ^ FIA Formula 3 Championship 2020 standings, su driverdb.com. URL consultato il 14 aprile 2021.
  15. ^ F2 Charouz punta su Beckmann e Samaia per il 2021, su it.motorsport.com, 22 febbraio 2021. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  16. ^ Baku, gara 2 Vips emerge dopo metà corsa, su italiaracing.net, 5 giugno 2021. URL consultato il 5 giugno 2021.
  17. ^ Tom Howard, Enzo Fittipaldi si laurea in Formula 2 con Charouz, su motorsport.com, 1º settembre 2021. URL consultato il 1º settembre 2021.
  18. ^ Ida Wood, Beckmann sostituisce Nannini nella formazione di F2 di Campos, su formulascout.com, 8 settembre 2021. URL consultato l'8 settembre 2021.
  19. ^ (EN) Caldwell correrà per Campos negli ultimi due round del 2021 a Jeddah e Yas Marina, su fiaformula2.com, 24 novembre 2021. URL consultato il 24 novembre 2021.
  20. ^ Jacopo Rubino, Beckmann a Imola con Charouz, sostituirà Bolukbasi infortunato, su italiaracing.net, 20 aprile 2022. URL consultato il 20 aprile 2022.
  21. ^ Federico Benedusi, Van Amersfoort Racing chiama Beckmann per Silverstone, al posto del sospeso Cordeel, su www.p300.it, 30 giugno 2022. URL consultato il 30 giugno 2022.
  22. ^ Giacomo Rauli, Van Amersfoort: Hughes ha il COVID. Al suo posto Beckmann, su it.motorsport.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  23. ^ (EN) Phillip Horton, Beckmann sostituirà Hughes per il resto della stagione di Formula 2, su www.motorsportweek.com, 23 agosto 2022. URL consultato il 23 agosto 2022.
  24. ^ Daniele Botticelli, David Beckmann nuovo pilota di riserva in Avalanche Andretti per la Season 8, su p300.it, 11 febbraio 2022. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  25. ^ Daniele Botticelli, David Beckmann nuovo pilota di riserva Porsche per la season 9, su www.p300.it, 13 dicembre 2022. URL consultato il 13 dicembre 2022.
  26. ^ Massimo Costa, Beckmann per Lotterer a Jakarta sulla Porsche del team Andretti, su www.italiaracing.net, 2 marzo 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  27. ^ Francesco Corghi, 1000 Miglia di Sebring: ecco elenco iscritti e programma, su it.motorsport.com, 1º marzo 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica