Discussione:Jacques Brel

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Olandese (neerlandese fiammingo)

modifica

Credo che ci sia un po' di confusione nell'utilizzo di questi termini. L'espressione nel testo, che ho riportato nel titolo, è un'accozzaglia di termini. Il nederlandese (o neerlandese) è una lingua sovraregionale, che comprende in sé due varianti (come possono essere quelle dell'inglese), l'olandese (Paesi Bassi) e il fiammingo (nord del Belgio); di solito in Italia è conosciuto semplicemente come olandese (anche se è un termine molto approssimativo). Se si vuole essere neutri e riferirsi alla lingua standard si scrive nederlandese, se si preferisce farsi capire da tutti si scrive olandese, se si vuole essere specifici, visto che Brel era belga, si scrive fiammingo. Tutti e tre insieme non possono starci.--Ptolemaios (msg) 16:21, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Jacques Brel. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:57, 10 set 2018 (CEST)Rispondi

"Cantautore" o "Chansonnier" ?

modifica

[@ Aleacido] : con riferimento alla discussione reunion = riunione, sound = suono ? e a quanto hai accennato là, qual è la tua opinione sul termine "cantautore" associato attualmente a Jacques Brel nel template {{Bio}} ?

Allego che attualmente in Wiki ITA la pagina Chansonnier è un #REDIRECT a Cantautore, ma in questa il primo termine non è citato affatto.

ASTIOdiscussioni 13:57, 8 gen 2021 (CET)Rispondi

Esistono fior di volumi che studiano gli chansonnier, e altri che studiano i cantautori. Si tolga il redirect e si prepari una voce documentandosi (magari partendo dal Monti).--Gigi Lamera (msg) 15:42, 8 gen 2021 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono][@ Gigi Lamera] : perché non la prepari tu, che sembri bene erudito sull'argomento ? -- ASTIOdiscussioni 18:57, 8 gen 2021 (CET)Rispondi
confl. Giusto il dubbio di Astio. Secondo me, dopo una ricerca che sostenga l'ipotesi, andrebbe scritto che "cantautore" è una parola connotata nel tempo e nello spazio, e quindi non utilizzabile indifferentemente, in particolare nei casi, come quello francese, in cui c'è una parola specifica che indica un fenomeno altrettanto specifico. pequod Ƿƿ 15:45, 8 gen 2021 (CET)Rispondi
Segnalo di avere aperto una discussione più generale e non solo limitata a questo artista in Discussione:Chansonnier#Creazione_pagina_su_Chansonnier . Ciao --Aleacido (4@fc) 04:38, 9 gen 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:45, 27 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Jacques Brel".