Discussioni progetto:Sicilia/Archivio/2011

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Cellistbot in merito all'argomento Argomento del template Da correggere

Template:D su Regno di Sicilia

modifica

Ciao, se siete interessati, vi invito a partecipare a questa discussione: mi farebbe piacere sentire il vostro parere. Saluti --The White Lion (msg) 23:39, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Dialetto agrigentino

modifica

Qualcuno ci dà un'occhiata? Grazie, --Elitre ♥ #wp10 22:48, 15 gen 2011 (CET)Rispondi

Rimozione Provincia di Trapani

modifica

La voce Provincia di Trapani, vetrinata nel 2007, non rispetta più i criteri attuali della vetrina (poche note, intere sezioni non referenziate, elenchi e tabelle infiniti...). Se non si procede a migliorarla, avvierò la procedura di rimozione dalla vetrina.--Mangoz dimmi pure 18:12, 19 gen 2011 (CET)Rispondi

Vaglio Insieme (programma televisivo)

modifica

Voglio segnalarvi che ho aperto il vaglio per la voce Insieme (programma televisivo). Attendo consigli! --DaniDF1995 15:06, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Vespri siciliani o Guerra del Vespro?

modifica

Salve a tutti, Vi invito a partecipare a questa discussione. Principalmente mi domando se non sia più corretto, su un'enciclopedia, la dizione Guerra del Vespro, tosto che Vespri siciliani, considerato che di guerra si tratta.--Io' (msg) 20:52, 25 gen 2011 (CET)Rispondi

Mineo

modifica

segnalo una serie d'immagini su Mineo, molte delle quali orfane che, se dotate di una opportuna descrizione potrebbero essere spostate su Commons. --valepert 07:57, 12 feb 2011 (CET)Rispondi

Intestazione

modifica

Ciao a tutti, sto rimettendo in sesto, assieme ad altri utenti, il Portale:Lombardia e il Progetto:Lombardia, ma abbiamo problemi con l'immagine di intestazione, simile alla vostra, stretta e lunga. Su alcuni schermi, questa sfora a destra e allarga tutta la schermata. Voi come avete risolto il problema (se vi era stato posto)? Grazie! --PrincipeRoby (davvero?) 15:34, 14 feb 2011 (CET)Rispondi

Abbiamo risolto, grazie comunque. --PrincipeRoby (davvero?) 15:16, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

Settimana Santa a Enna

modifica

La pagina in vetrina manca completamente di note e fonti in generale. Chiedo pertanto che qualcuno la migliori. Se ciò non sarà fatto, provvederò alla richiesta di rimozione dalla vetrina. Eippol parlami! 18:32, 15 mar 2011 (CET)Rispondi

Riforma PDC

modifica

--GnuBotmarcoo 18:26, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «File:Mineo pci.jpg», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 18:31, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi


Rifacimento portale

modifica

Questo portale andrebbe completamente rifatto (copiando il layout di qualcuno esistente, così si fa prima), volontari? anche solo per dare una mano. --Crisarco (msg) 15:17, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ma parli del portale o del progetto? Io una mano la posso dare. Ho appreso un minimo di arte dal buon Greg e ho tirato su insieme a lui il progetto:storia, per poi sistemare da solo il progetto:linguistica e il progetto:filosofia. Quello è il formato che so gestire e va di sottopagine.
Per quanto riguarda Sicilia, il portale lo sto visionando con un macbook e va fuori sulla destra, per cui direi che proprio non va bene, mentre sui contenuti, almeno quelli che riesco a vedere (sulla sinistra), non sono malvagissimi: ci sono dei fix da effettuare ma almeno è impostato come un vero portale, cioè con raccolte ragionate di wlink, e non con sterili finestre che ospitano "nuove voci" a caso.
Per quanto riguarda il progetto sicilia, è completamente da rifare: non ha assolutamente le funzioni di un progetto: sembra piuttosto un portale. Se ti piace il formato che ho usato per i progetti storia, filosofia e linguistica, posso avviare un lavoro di sistemazione, ma mi aspetto che mi dai qualche indicazione. Tempi assicurati molto larghi, purtroppo, perché il periodo è pessimo, per cui opererei in sandbox o, anche meglio, visto che le sottopagine è meglio averle già sistemate fin dall'inizio, posso impostare un lavoro su base progetto:Sicilia 2011, per poi archiviare i vecchi e spostare al nuovo indirizzo i nuovi, una volta pronti. Che ne pensi? --Pequod76(talk) 16:46, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi
Interessava di più il portale, affinché funga da vetrina per le voci, con facili accessi alle categorie per facilitare la navigazione. --Crisarco (msg) 15:05, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ok, non mi ero accorto che la talk del portale redirecta alla talk del progetto. Scelta discutibile. Cmq provo ad avviare il lavoro. --Pequod76(talk) 12:57, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ho avviato una serie di modifiche. Per un quadro, oltre a questi edit, si vedano le sottopagine (qui): erano originariamente 18; ora sono 16, perché due le ho spostate al ns progetto, ma bisogna decidere cosa farne (si tratta di Progetto:Sicilia/Voci da migliorare e di Progetto:Sicilia/Immagini mancanti). Faccio infine notare che ho tolto dal portale la sottopagina Portale:Sicilia/Nuove voci, in quanto non fruibile (se ne vedeva una parte minuscola: con la ristrutturazione il problema si può eliminare, ma mi interrogherei sull'opportunità di un contenuto del genere nel portale). --Pequod76(talk) 16:57, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi
Fatto salvo quanto detto sopra, ho fixato la sottopagine /Nuove voci. --Pequod76(talk) 17:06, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

POV in Anna Finocchiaro

modifica

Segnalo. --Pequod76(talk) 12:55, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Voci preistoriche da fare

modifica

Segnalo tre voci che sarebbe utile e bello avere:

Giusto per... memoranda. --Pequod76(talk) 20:44, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

(*)nome scientifico in corsivo ed epiteto specifico miuscolo. Giusto per ...la precisione :-P --ESCULAPIO @msg 09:16, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Di norma so che è così ma in un libro (S. Tusa) l'ho trovato curiosamente indicato con la maiuscola e ho pensato che fosse dovuto al fatto che indicasse Malta. -_- Grazie mille per la precisazione. --Pequod76(talk) 10:45, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Parlamento siciliano

modifica

Cercando informazioni sull'argomento ho scoperto che la voce era un redirect all'ARS (sic!). Dato che non è il mio campo non mi azzardo a scrivere alcunché, ma credo che di strutture con questo titolo ne siano esistite più di una di cui (forse) l'ultima è stata quella del 1848-49. Credo che ne esista uno del 1821 e uno del 1097. Certo altre informazioni nei circa 8 secoli in mezzo. Credo che sarebbe ora di mettere su le informazioni. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:08, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Statua della Madonna degli Infermi

modifica
 
La pagina «Statua della Madonna degli Infermi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Narayan89 14:01, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Raduno dei Monti Sicani

modifica

Salve a tutti! Per festeggiare i 10 anni di Wikipedia si sta organizzando il primo raduno dei Monti Sicani, a Bivona e dintorni, nell'entroterra delle province di Agrigento e Palermo. Il raduno si articolerà in 2-3 giorni in occasione della XXVI Sagra della Pesca, e consisterà in visite guidate del centro abitato di Bivona, dell'eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, dei luoghi di Nuovo cinema Paradiso a Palazzo Adriano e altro ancora, tra cui musica, folklore e soprattutto tanta gastronomia, con le degustazioni della pesca locale e di altri prodotti tipici. Per ovvi motivi, mi servirebbe sapere quante persone sono interessate a partecipare all'evento, aperto a wikipediani e non solo. Potete trovare la pagina del raduno (con il programma provvisorio) su ten.wikipedia.org. Un caro saluto! --Μαρκος 22:31, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Voce in cancellazione

modifica
 
La pagina «Sant'Anna (Raffadali)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Dome era Cirimbillo A disposizione! 18:09, 8 ago 2011 (CEST)Rispondi

Paternò

modifica

Salve a tutti, ho modificato la voce sulla città di Paternò, riscrivendola per intero. Nella voce c'è lo stub F, cioè quello relativo alla carenza di fonti. Ho aggiunto una grossa bibliografia, penso che lo stub possa essere rimosso. Una buona giornata e buon lavoro. --Normangreek (msg) 10:21, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi

Vaglio Sicilia

modifica

Salve a tutti! Dopo la rimozione dalla vetrina nel lontano giugno 2009, questa voce non è più stata portata ai livelli eccellenti che le permetterebbero di essere inserita nuovamente nella lista delle migliori voci prodotte dalla comunità wikipediana. Se c'è qualche volontario disposto a dedicare il proprio tempo al miglioramento di questa voce, possiamo aprire un vaglio, con la speranza di realizzare un'ottima pagina (degna della bellezza di questa isola). --Μαρκος 16:13, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi

Volontari
  1. --Μαρκος 16:13, 18 ago 2011 (CEST)Rispondi
  2. ...

Cancellazione

modifica
 
La pagina «Zingarello», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 18:13, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Mappe comuni

modifica

Salve a tutti! Sto creando tutte le mappe di localizzazione dei territori comunali italiani, e ho già completato quelli siciliani (le trovate qui). Sfruttando i parametri "Mappa" e "Didascalia mappa" del template {{Divisione amministrativa}} si possono inserire in tutte le voci dei comuni, come ho fatto già ad esempio per Messina, Catania, Palermo e molte altre. Se ci fosse qualche volenteroso che potesse aiutarmi a completare gli inserimenti sarebbe cosa gradita! ;-) Basta fare come in questa modifica, aggiungendo i parametri nel template e rimuovendo eventuali cartine già presenti (compresi i template {{Mappa comune Italia}}, che visualizzano le stesse mappe). Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno dare una mano, ciao! P.S.: potete dare un'occhiata a questa pagina! -- Von Vikken (msg) 13:21, 3 set 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione Bentivegna

modifica
 
La pagina «Filippo Bentivegna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Pequod76(talk) 01:15, 8 set 2011 (CEST)Rispondi

Template: Organizzare

modifica

Grazie mille! --Pequod76(talk) 02:27, 17 set 2011 (CEST)Rispondi

Raccolta dei modelli di voce

modifica

Siti archeologici medievali in Sicilia

modifica
 
La pagina «Siti archeologici medievali in Sicilia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Yuma (msg) 17:21, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di spostamento per il Monastero di San Nicolò l'Arena

modifica

Segnalo. --Pequod76(talk) 21:05, 15 ott 2011 (CEST)Rispondi

Vaglio

modifica

La voce Sicilia è al vaglio! --Μαρκος 18:55, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

Argomento del template Da correggere

modifica
Ritorna alla pagina "Sicilia/Archivio/2011".