Discussioni progetto:Veneto/Archivio/L

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Lo Scaligero in merito all'argomento Proposta di qualità: Cappella Pellegrini

Villa Giovannina in cancellazione

modifica
È stato notato che la voce «Villa Giovannina» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
 
La pagina «Villa Giovannina», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--5.91.56.90 (msg) 06:39, 18 gen 2021 (CET)Rispondi

Cancellazione Chiamulera

modifica
 
La pagina «Chiamulera», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ceppicone 18:47, 10 feb 2021 (CET)Rispondi

Cancellazione Verocai

modifica
 
La pagina «Verocai (Cortina d'Ampezzo)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ceppicone 18:54, 10 feb 2021 (CET)Rispondi

Alpago

modifica

segnalo discussione sulla prevalenza di significato tra il comune e la regione. Un vostro parere sarebbe benvenuto. --Agilix (msg) 10:23, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Terza quarantena di scrittura

modifica

Invito tutti a partecipare alla Terza quarantena di scrittura per creare e ampliare voci che risaltino il turismo e l'interesse verso la nostra regione in lista tra tutte quelle in zona arancione e rossa. --Zio27 16:11, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Nuovo vaglio - Porta Nuova

modifica
 
Per la voce Porta Nuova (Verona), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Lo Scaligero 10:04, 6 apr 2021 (CEST)Rispondi

contributi da controllare

modifica

questi. --2.226.12.134 (msg) 14:59, 11 mag 2021 (CEST)Rispondi

Proposta di qualità: Porta Nuova (Verona)

modifica
 
La voce Porta Nuova (Verona), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Mi raccomando, partecipate numerosi ;-)

--Lo Scaligero 09:22, 16 mag 2021 (CEST)Rispondi

Vanie

modifica
 
La pagina «Vanie», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Marcodpat (msg) 20:08, 8 giu 2021 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021

modifica

Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:24, 30 ago 2021 (CEST)Rispondi

Wikigita a Venezia il 18 settembre

modifica

Ciao a tutti, tutti i partecipanti al progetto sono invitati alla Wikigita a Venezia del 18 settembre. Mi raccomando, iscrivetevi! --Marco Chemello (WMIT) (msg) 12:52, 13 set 2021 (CEST)Rispondi

Nome edificio: Sede della Banca Popolare di Verona o Palazzo Scarpa?

modifica

Nella pagina di discussione della voce siamo in due utenti con due tesi opposte: secondo me la pagina relativa all'edificio progettato da Scarpa dovrebbe chiamarsi "Sede della Banca Popolare di Verona", in quanto l'ho sempre trovata così denominata nei libri che ho utilizzato per scrivere la voce oltre che all'esame di storia all'università, secondo Gambo7 invece dovrebbe chiamarsi "Palazzo Scarpa" per non fare confusione con le altre sedi della banca (che in realtà non esiste più con questo nome) e perché si trovano riferimenti recenti in internet con questo nome. Chiedo ad altri utenti di intervenire nella pagina di discussione (oppure qua) per dirimere la questione. --Lo Scaligero 09:20, 18 set 2021 (CEST)Rispondi

Bivacco Bedin - procedura di cancellazione

modifica
 
La pagina «Bivacco Bedin», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--TrinacrianGolem (msg) 23:42, 30 set 2021 (CEST)Rispondi

Acqua alta

modifica
 
Sulla voce Acqua alta, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Vedi discussione

--Marcodpat (msg) 18:50, 14 ott 2021 (CEST)Rispondi

Stroppari (Tezze sul Brenta)

modifica
 
Sulla voce «Stroppari (Tezze sul Brenta)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--9Aaron3 (msg) 09:40, 1 nov 2021 (CET)Rispondi

Nuovo vaglio - Cappella Pellegrini

modifica
 
Per la voce Cappella Pellegrini (San Bernardino), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Dopo aver revisionato e ampliato la voce su questo monumento rinascimentale del noto architetto Michele Sanmicheli, ho aperto il vaglio: ogni modifica e suggerimento è benvenuta! A presto, --Lo Scaligero 09:12, 4 nov 2021 (CET)Rispondi

Dubbio qualità - Acqua alta

modifica
 
Sulla voce Acqua alta, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Lo Scaligero 10:04, 12 nov 2021 (CET)Rispondi

Proposta di qualità: Cappella Pellegrini

modifica
 
La voce Cappella Pellegrini (San Bernardino), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Lo Scaligero 10:44, 31 dic 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Veneto/Archivio/L".