Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Valerio * 17:12, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Attenzione

modifica

Ciao ragazzi, scrivere su Wikipedia richiede un po' più d'attenzione: date prima di tutto un'occhiata a Aiuto:Tutorial per conoscere alcune informazioni essenziali per poter andare avanti, ciao! --Vito (msg) 17:02, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

In particolare servono un po' più di informazioni ed in ogni caso ricordate che non tutte le pagine possono essere accettate. --Vito (msg) 17:09, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Burgundo(posta) 12:25, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Gennaro Musella» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--JosefHamacher (msg) 17:12, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ho invitato la comunità a discutere del vostro lavoro

modifica

Ho aperto al bar di wikipedia una discussione riguardante il vostro lavoro. Saluti --Luckyz (msg) 10:00, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Serve una mano?

modifica

Ciao. Sapendo (ci siamo passati tutti) che l'approccio a Wikipedia è sempre un po' complicato, penso che una mano (o una spalla su cui piangere ;-D) potrebbe farvi comodo. Potete contattarmi cliccando qui e seguendo alla lettera le istruzioni contenute nel box verde che comparirà in cima alla pagina (mi raccomando la Firma nelle pagine di discussione). Altrimenti, tenete presente che potete chiedere allo Sportello informazioni per qualsiasi domanda di carattere tecnico (funzionamento di Wikipedia, regole, markup...), mentre per avere informazioni per scrivere una voce (non riuscite a trovare una fonte o non avete dati a sufficienza) l'Oracolo è il posto giusto. Buon lavoro e buona continuazione su it.wiki! --Dry Martini confidati col barista 11:37, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Contributi

modifica

Come dettovi da più parti, credo proprio che abbiate bisogno di qualcuno che vi introduca per bene nell'editing su Wikipedia. Perché continuate a creare pagine a raffica e non chiedete aiuto, anche solo a qualcuno che vi dica se il vostro lavoro va bene o no? --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 16:51, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ancora contributi

modifica
 

Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Sebastiano Bosio. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

 

Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Barbara Asta. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

 

Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Mario Coniglio. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Il vostro lavoro in ricordo delle vittime della mafia è certo lodevole, ma l'enciclopedicità è un altra cosa. Vi invito a parlarne nelle pagine di discussione delle voci o nella pagina che vi è stata indicata sopra (qui) ed a leggere questa pagina, per avere indicazioni. Cari saluti. --Ricce (msg) 17:42, 13 apr 2011 (CEST) PS se poi avete dubbi scrivetemi pure e, se potrò, cercherò di aiutarvi.Rispondi

Cancellazioni

modifica
 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Mario Coniglio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Claudio Domino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Vito Lipari» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Domenico Buscetta» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Gaetano Giordano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Nicolò Di Marco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.


 
Ciao Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini, la pagina «Vincenzo Napolitano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--T137(varie ed eventuali - @) 22:50, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re: docenti del PON (ecc...)

modifica

Capisco il vostro punto di vista. L'intento è nobile, ma purtroppo non rientra nelle finalità di un'enciclopedia (quale Wikipedia è). Ovvero: Wikipedia non può ospitare voci (perché non sono altro che voci) su ciascuna vittima della mafia, per il semplice fatto che non tutte hanno rilevanza enciclopedica. Se visitate questo link capirete che esistono precisi criteri di inserimento riguardo alle più diffuse categorie di persone e oggetti, in modo da regolamentarne la presenza e da standardizzarla categoria per categoria. Per le vittime della mafia (e anche per tante altre categorie) non ci sono criteri, e di conseguenza ci sia attiene a regole di Buon senso, sostanzialmente valutando se il soggetto abbia avuto una rilevanza tale da giustificarne la presenza su un'enciclopedia. Una cosa che vi invito seriamente a non fare è reinserire le voci cancellate: ampliate con fonti e bibliografia le voci che non sono state cancellate, ma in linea di massima non reinserite quelle già cancellate. Nel caso voleste reinserirle, consultatevi con me o con un altro utente esperto (l'ideale sarebbe un amministratore) fornendo brevemente fonti e bibliografia, oltre a un valido motivo per cui il soggetto dovrebbe avere una voce sull'enciclopedia (per favore, però, non riportate il testo della voce nella pagina di discussione, a quello si lavorerà dopo e in ogni caso le pagine di discussione, essendo pagine di servizio, non dovrebbero essere intasate con lunghi testi che possono essere linkati o discussi in separata sede). Valutate anche l'opportunità di ampliare altre voci già esistenti, magari non create da voi. In generale, consiglio al professore che segue la classe di leggere il Tutorial o di seguire il Tour guidato per capire meglio come funziona il sistema. Per qualsiasi domanda o dubbio potete chiedere a me, modificando la sezione che avete aperto in precedenza (ovvero questa, usate il link [modifica] a lato del titolo e mi raccomando la Firma!). Buon lavoro, nel frattempo. --Dry Martini confidati col barista 21:06, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Salvatore Zangara

modifica

La voce è stata cancellata in quanto manifestamente non enciclopedica. Ribadisco per l'ennesima volta quanto già esaurientemente espresso da altri wikipediani: il vostro intento è lodevole ma il risultato non rientra nelle finalità di wikipedia. Evitate pertanto in futuro di inserire voci su personaggi che non rientrano nei criteri di wikipedia. Grazie, --Gac 10:19, 20 apr 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di tresferimento

modifica

Vedi la discussione Wikipedia:Bar/Discussioni/Vittime della mafia ed enciclopedicità--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 12:14, 20 apr 2011 (CEST)Rispondi

Antonio Barbera

modifica

la morte per uccisione mafiosa non è in sè motivo di enciclopedicità!--Shivanarayana (msg) 11:15, 21 apr 2011 (CEST)Rispondi

 
Gentile Alunni del PON F1 dell'I.C Laura Lanza baronessa di Carini,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Visto che non volete capirlo con le buone maniere, alla prossima infrazione bloccherò il vostro account. Burgundo(posta) 11:23, 21 apr 2011 (CEST)Rispondi