Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, CamiCecca!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 12:54, 16 dic 2013 (CET)Rispondi

Nuncius

modifica

In questo caso basta inserire all'inizio della pagina Nuncius il template:nota disambigua, con riferimento diretto alla voce Nuncius (rivista). Trovi tutte le spiegazioni in Aiuto:Disambigua. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure. Ciao e buona continuazione. --Phantomas (msg) 10:41, 26 feb 2014 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Museo Galileo

modifica
Va bene si può fare una voce a parte --Sailko 16:05, 3 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re: Template:Esposizione

modifica

Ciao :) Sinceramente non conosco le esigenze della tematica, dunque ti suggerisco di rivolgerti al progetto arte, segnalando poi eventualmente anche al progetto template. --Fullerene (msg) 16:58, 20 nov 2015 (CET)Rispondi

Ciao, sono Francesca --Federicafrancesca (msg)Federicafrancesca

Voce Maria Luisa Righini Bonelli

modifica

Ottima osservazione, sono d'accordo. Ho cercato tra le foto presenti su commons e ho trovato questa, non proprio anni '70 ma almeno con il vecchio nome. Che ne dici? Intanto l'ho inserita nella voce. Non ne vedo altre appropriate in commons (o almeno non le trovo). --Beatrice (msg) 16:51, 18 lug 2016 (CEST)Rispondi

Bellissima immagine [1]. Si riesce a capire a che epoca risale? Ciao --Beatrice (msg) 17:20, 21 lug 2016 (CEST)Rispondi

Sul sito del museo si dichiara che l'immagine è del 1955 circa. Mi sembra un dato interessante. --Beatrice (msg) 10:02, 22 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ecco, immaginavo che ci fosse incertezza ma speravo in una deduzione della data dai particolari circostanti (ad esempio l'argine pre o post alluvione). Grazie della pazienza e buon lavoro. Ciao --Beatrice (msg) 14:39, 22 lug 2016 (CEST)Rispondi

Foto Museo Galileo

modifica

Grazie! Mi fa sempre piacere che qualcuno corregga i piccoli/grandi errori. Procedete pure. --Sailko 17:45, 24 ott 2016 (CEST)Rispondi

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

modifica
  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.

Risposta

modifica

La pagina è stata spostata nuovamente al titolo senza C, per quanto riguarda l'elemento wikidata può essere modificato di conseguenza senza problemi. Grazie, --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:42, 6 feb 2017 (CET)Rispondi

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

modifica

Template:GLAM/Museo Galileo e Leonardo/header

modifica

ciao, non si svuota la pagina, ma puoi segnalare con gli avvisi di cancellazione.. :) --SurdusVII 13:41, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

se hai altre domande o dubbi non esistare a farmeli ;) buon pomeriggio!! --SurdusVII 14:17, 19 mar 2018 (CET)Rispondi
Cami non riesco a trovarla, è probabile che qualcuno, o tu stessa dopo l'aiuto di SurdusVII sia riuscita a cancellarla. Fammi sapere. Purtroppo solo ora ho letto il tuo mess. A presto. Buona giornata.--Manuelarosi (msg) 15:58, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

Wikimedia risponde :-)

modifica
 

Ciao CamiCecca, [@ Manuelarosi] e [@ Giaccai]! :-) Sono Marta Arosio, la nuova responsabile GLAM di Wikimedia Italia; curiosavo fra le ultime modifiche alle pagine GLAM e ho visto questa, perciò: eccomi qui! :-) Sono a disposizione per ogni vostra domanda o richiesta, potete scrivermi sulla mia pagina di discussione o se preferite potete inviarmi una mail usando il link nel menù a sinistra quando siete sulla mia pagina, come nell'immagine a fianco. Spero di sentirti/sentirvi presto! --Marta Arosio (WMIT) (msg) 13:14, 21 mar 2018 (CET)Rispondi