Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Edo 93!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Nungalpiriggal (msg) 14:37, 10 nov 2013 (CET)Rispondi

Repubblicanesimo

modifica

Ho spostato il testo in Utente:Edo 93/Sandbox. Non esistono voci in fase di scrittura :-) Ciao, --Gac 06:45, 8 gen 2014 (CET)Rispondi

Voce Referendum istituzionale in Grecia del 1974

modifica

Ciao Edo 93, riguardo alla voce in oggetto: sei sicuro che non si possa unire a un'altra voce più ampia sulla storia della Grecia? In ogni caso la voce non cita le fonti, che sono obbligatorie specie nel caso si citino delle statistiche. Buon lavoro. --MarcoK (msg) 00:14, 5 feb 2014 (CET)Rispondi

File:Same sex marriage map Europe detailed2.svg.png

modifica

Ho cancellato il file in oggetto perché mancava delle informazioni fondamentali. Ti segnalo questa pagina di spiegazione. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:13, 1 apr 2015 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Same sex marriage map Europe1 detailed.svg.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 6 mag 2015 (CEST)Rispondi

Mappe matrimonio egualitario

modifica

Ciao, per quanto riguarda le mappe relative a unioni civili, matrimoni egualitari eccetera, la convenzione è di usare sempre la mappa che è presente su Commons. In caso di aggiornamenti (che devono essere supportati da fonti e che devono avere anche la convalida legale, ossia la pubblicazione della legge sugli appositi organi ufficiali dei vari stati), si può procedere ad aggiornare la mappa su Commons, caricandone una nuova versione e soprattutto mantenendo il formato vettoriale .svg (il .png non va bene perché non è un formato vettoriale). Per questo motivo, le tue modifiche alle voci Diritti LGBT in Italia e Diritti LGBT in Europa sono state annullate. Grazie. --L736El'adminalcolico 13:55, 6 mag 2015 (CEST)Rispondi

P.S. Anche il tuo file derivato è stato cancellato, anche per la mancanza delle informazioni fondamentali oltre che per essere un doppione orfano e non conforme del file già previsto su Commons.--L736El'adminalcolico 14:12, 6 mag 2015 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Same sex marriage map Europe2 detailed.svg.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 13:39, 2 ago 2015 (CEST)Rispondi

Ciao, ho cancellato l'immagine in oggetto perché mancava delle informazioni fondamentali (descrizione e licenza). Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 16:53, 9 ago 2015 (CEST).Rispondi

Marino

modifica

Attenzione, le dimissioni sono efficaci sono 20 giorni, non prima. --Vito (msg) 11:55, 9 ott 2015 (CEST)Rispondi

Francis Bacon (pittore)

modifica

Ciao, ho annullato le tue modifiche alla voce, perché nel farle hai rimosso delle informazioni, inoltre c'era qualche piccola imprecisione o errore di formattazione (non si mettono in grassetto i titoli dei paragrafi) e sintassi, così ho fato prima ad annullare le modifiche in toto. Se hai domande chiedi pure, ma per favore modificando la voce evita di rimuovere altre informazioni. --Phyrexian ɸ 21:38, 9 ott 2015 (CEST)Rispondi

Senza fonti

modifica

AttoRenato le poilu 08:54, 15 nov 2015 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Same sex marriage map Europe LGBT.svg.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 27 feb 2016 (CET)Rispondi

Ciao, ho cancellato il file in oggetto perché mancavano la descrizione e il template di licenza. Se hai domande chiedi pure. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:58, 6 mar 2016 (CET).Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:World laws pertaining to homosexual relationships and expression.svg.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:40, 29 feb 2016 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:World laws pertaining to homosexual relationships.svg.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 12 mag 2016 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Same sex marriage map Europe detailed.svg.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 12 mag 2016 (CEST)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:World laws pertaining to homosexual relationships and expression.svg2.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 14 mag 2016 (CEST)Rispondi

Data referendum

modifica

Ciao. Non vanno inserite speculazioni su Wikipedia, quando ci sarà una data ufficiale si metterà a tempo debito :) --Supernino 08:35, 3 giu 2016 (CEST)Rispondi

edit IP

modifica

ciao, mi spieghi questo edit? --ignis scrivimi qui 23:12, 1 dic 2016 (CET)Rispondi

Avviso Oggetto su Podemos

modifica

Freeezer (msg) 20:40, 17 gen 2017 (CET)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

modifica
 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Edo 93, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Milano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Edo 93,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:18, 26 feb 2020 (CET)Rispondi

Voce da te creata il 16 ottobre 2015

modifica
 
Ciao Edo 93, la pagina «Carità, Libertà e Diversità» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Gemonese2000 14:30, 19 nov 2020 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato File:Grecia referendum risultati per regione 1974.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell’immagine non specifica la fonte e l’autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d’autore. Qualora tale autore fossi tu indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Qualora altresì non fossi tu dovresti specificare dove hai reperito l’immagine indicando, ad esempio, il link al sito web da cui essa proviene corredata dei termini d’uso del contenuto di quella pagina e l’autore, qualora necessario. Se, infine, ne sei il creatore ma l’immagine è un’opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d’uso con la quale gli autori hanno pubblicato l’opera originale.

Se si tratta di un’immagine del cui copyright non sei detentore, devi altresì formalizzare il permesso del legittimo detentore richiedendo un ticket VRTS che comprovi la veridicità dell’autorizzazione. Per farlo invia un’e-mail indicando il nome dell’immagine e l’autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all’immagine.

Tieni presente che le immagini sulla cui provenienza e status del copyright non vi sia chiarezza saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:23, 19 dic 2020 (CET)Rispondi