Discussioni utente:Giaccai/2012

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Er Cicero in merito all'argomento Re:VIAF
Archivio

Salve modifica

Volevo dirti che ho letto qualche tuo scritto (es.) e sono ben felice di ritrovarti qui. A presto, --Elitre 13:11, 6 set 2012 (CEST)Rispondi

Grazie. Eri presente alla Assemblea di sabato a Pisa? solo per l'esigenza di dare un volto alle persone.

Sì. Ero, tipo, seduta alla tua destra. --Elitre 12:02, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

approfitto per chiederti il motivo di una cancellazione: ho pubblicato ieri sera la voce: 'Il Cardellino', con foto in CC BY, collegamento a Progetti e Categorie. Era breve, ma è questo il motivo e altro? Grazie Susanna --giaccai (msg) 08:32, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

Beh, non si evinceva perché sarebbe così enciclopedico da meritarsi una voce tutta per sé (la voce trattava di un mulino a vento restaurato e di proprietà di un privato. Sulla tua Treccani compare? :) ). Se crei degli abbozzi, segnalali come tali con il template {{S}}. In questo caso direi che puoi integrare queste righe nella voce del comune se questo mulino ha effettivamente una qualche rilevanza rispetto agli altri e se puoi spiegarcela. Ciao, --Elitre 18:20, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi
Grazie. Si tratta effettivamente dell'unico mulino rimasto nella zona e usato dal Comune di Bibbona per alcune sue campagne promozionali. Lo inserirò nella sezione Beni culturali del Comune di Bibbona. Ciao --93.45.91.215 (msg) 19:01, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

File senza licenza modifica

Grazie per aver caricato File:San Giorgio Pistoia.JPG. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 10:12, 14 ott 2012 (CEST)Rispondi

Biblioteca di Cologno modifica

A Pisa ti avevo parlato di un incontro con la biblioteca di Cologno Monzese. Il report lo puoi leggere qui.
Si potrebbe vedere se anche altre biblioteche sono disposte a seguire la stessa strada e, in ogni modo, scambiarsi i risultati.
Un discorso è stato aperto con la biblioteca di Sestri Levante (vedi l'intervista all'assessore alla cultura n:Scuole digitali e biblioteche civiche – Intervista a Valentina Ghio
Si potrebbe trovare il modo di inserire queste iniziative nell'ambito del Progetto GLAM --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:02, 26 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, ne parlerò com Empoli e Pistoia, ma intanto ho scritto a Ferrieri per capire meglio come la biblioteca intenda muoversi. --giaccai (msg) 21:56, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ho ricevuto una ilustrazione del progetto da Ferreri e l'ho girata ai due colleghi direttori della biblioteca comunale di Pistoia e di Empoli. Ti farò sapere se sono interessati--93.45.64.47 (msg) 20:24, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Sinonimi e disambiguazioni modifica

Ciao, se ho capito bene il tuo messaggio, ti stai riferendo al "titolo" delle voci. Nella Categoria:Convenzioni di nomenclatura puoi trovare le pagine con le convenzioni adottate dal progetto per dare un titolo alle voci; come vedrai, ci sono convenzioni specifiche per vari argomenti. Per discutere su queste convenzioni, le alternative sono due:

  • se si tratta di un argomento specifico (per esempio, lo sport) il posto giusto è la pagina di discussione del progetto (per lo sport è Discussioni progetto:Sport)
  • se si tratta di una questione più generale o relativa ad un argomento che non ha un progetto dedicato, è bene contattare il Progetto:Coordinamento

ary29 (msg) 09:05, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Grazie. Mi sono chiarita un po' le idee. Ciao --giaccai (msg) 13:44, 5 dic 2012 (CET)Rispondi

Laurenziana modifica

C'è un template su Michelangelo perché è un'architettura di Michelangelo.. nella voce si parla estesamente anche di questo. Serve per navigare con facilità tra tutte le opere di Michelangelo. Per categorie e altre domande io adesso sono a lavoro non ho molto tempo, ma puoi chiedere allo Sportello informazioni e magari farti assegnare un tutor. Saluti --Sailko 17:24, 15 dic 2012 (CET)Rispondi

Bibliotecari modifica

Ciao. Ho visto che ti occupi di biblioteche e approfitto quindi per segnalarti anche l'utente Virginia Gentilini, che eventualmente potresti contattare visto che avete un'esperienza comune. Ciao --Lepido (msg) 19:39, 15 dic 2012 (CET)Rispondi
==Grazie Lepido. Conosco bene Virginia; collaboriamo insieme al progetto Progetto:GLAM/Biblioteche --93.45.128.185 (msg) 09:48, 16 dic 2012 (CET)Rispondi

 
Come disporre le cat

Come vedi dall'immagine, la tua intuizione era giusta.

Esistono poi due alberi di categorie su wp: una è solo di servizio, mentre quella di cui ti sei interessata è quella "normale" (cioè relativa alle voci.

Hai fatto riferimento a Dewey: se ti interessa e quando avrai tempo, presumibilmente dopo febbraio, puoi analizzare e commentare quanto discusso qui. Se vuoi puoi iniziare dalla mia "dissertazione", che ti occuperà circa tre mesi :D poi puoi saltare il "passaggio litigioso" (che non dovrebbe prenderti neppure un secondo) e infine passare (eventualmente) qui. Conoscenze pregresse per comprendere la questione: wp:progetto. Per qualunque incertezza, anche non inerente a quanto scritto da me qui, puoi contattarmi! Ciao e grazie per l'attenzione. --pequod ..Ħƕ 19:55, 15 dic 2012 (CET)Rispondi

Le discussioni si svolgono sostanzialmente secondo i seguenti meccanismi:
Ogni ==sezione== ha un suo argomento ed è richiesto di attenersi ad esso quanto più è possibile.
Ogni ==sezione== può avere una o più ===sottosezioni=== -----> ====e così via==== (il numero degli "uguali" diminuisce il grado gerarchico della sezione).
Le discussioni tra singoli utenti si svolgono con "scambi di lettere": tu scrivi da me, io scrivo da te, a "casa mia" ho tutte le tue risposte, a "casa tua" hai tutte le mie. E' quindi difficile ricostruire il percorso, vero, ma di solito le conversazioni "uno a uno" tra wikipedisti sono strumentali ad uno scopo che si esaurisce nello spazio della discussione stessa.
Viceversa, le discussioni comunitarie (come quella che ti ho indicato) si svolgono nella stessa pagina, per cui puoi seguirne il filo. Come forse hai notato, wp è divisa in strati (detti "namespace") distinti attraverso prefissi: c'è uno strato che è la vera e propria enciclopedia (namespace zero), c'è un namespace utente, e poi ancora "progetto:", "portale:", "file:" etc. Ciascuno di questi namespace ha un namespace corrispondente per le discussioni. Quindi alla pagina Apin corrisponde Discussione:Apin (allo stato questa è rossa: vuol dire che nessuno ha ancora voluto discutere dell'aratro sumerico! :D ). Ogni pagina di discussione (detta "talk") ha per tema la pagina cui corrisponde. Solo le discussioni degli utenti vanno intese come caselle di posta in cui la discussione "si spezza".
Ho ritenuto di scrivere nella tua talk perché soprattutto volevo invitarti a commentare quella discussione che ti ho segnalato: al contempo ti ho detto qualcosa sulla faccenda Categorie e ho approfittato per offrirti questa semplice immagine.
Per qualunque cosa chiedi pure. --pequod ..Ħƕ 12:11, 16 dic 2012 (CET)Rispondi
Questo link su cui mi chiedevi si chiama diff ("differenza"): mostra le differenze tra una versione A della voce X e una versione B successiva. Ad es., restando ad Apin: ho aggiunto un'immagine. Era questo che volevi sapere? --pequod ..Ħƕ 12:54, 16 dic 2012 (CET)Rispondi
Si grazie. Ma: nella discussione le indentature si fanno con il segno ":" o con il segno "=". E già che ci sono: l'immagini che hai messo qui indica la gerarchia, ma la linea rossa che lega 1 a 3 cosa indica? dato che se da 1 si va a 2 e poi a 3, 3 non può essere allo stesso modo sotto 1 e sotto 2. Grazie --giaccai (msg) 14:22, 16 dic 2012 (CET)Rispondi
Indentare: Con i "due punti". Gli uguali servono per le sezioni, come per Salle#Galleria fotografica.
la linea rossa che lega 1 a 3 cosa indica? L'errore. Dici bene: 3 non può essere contemporaneamente sotto 1 e 2, deve stare sotto 2. --pequod ..Ħƕ 23:27, 16 dic 2012 (CET)Rispondi
Ieri ho avuto molto tempo in una sala di attesa e quindi mi sono letta la Discussione: Categorie. Non è facile entrare nel ragionamento anche perchè di sono diverse abbreviazioni che non capisco. Ma la questione di fondo credo sia quella di separare la discussione sulle Categorie da quella sui Progetti. E quindi non parlare della organizzazione dei Progetti e Sottoprogetti, ma di rivolgere l'attenzione esclusivamente sull'operazione di classificare/categorizzare la voce. I bibliotecari da circa 100 anni organizzano i libri sulla base del loro contenuto disciplinare. Hanno costruito una struttura gerarchica dove li incasellano per renderli più facilmente recuperabili; questo metodo è usato da migliaia di biblioteche pubbliche (biblioteche dei Comuni) anglosassoni e italiane. Le biblioteche più vecchie usano in genere un sistema basato sull'ordine di arrivo del libro, quindi senza alcun rapporto al contenuto del libro; quindi è solo un ordinamento causale. Infatti in genere gli scaffali di queste biblioteche non sono accessibili al pubblico, sono dei magazzini cui accede solo il personale. Gli utenti arrivano ai libri solo attraverso il catalogo cercando per nome dell'autore o per soggetto. Mentre nella biblioteca pubblica puoi scorrere gli scaffali cercando libri di una specifica disciplina. Con questo voglio dire che la Classificazione Dewey ha dei difetti (è troppo occidentale) ma ha il pregio di essere una struttura consolidata da un secolo di uso; inoltre è basata sulle pubblicazioni esistenti: non si crea una sottoclasse (sottocategoria) se non ci sono libri su quella classe. Sarebbe a dire non si crea una sottoclasse se non ci sono voci relative.
Mi rendo conto che sia difficile parlarne in un contesto come WP dove ognuno teoricamente fa quello che gli pare, pur rispettando regole di condominio. --giaccai (msg) 15:20, 18 dic 2012 (CET)Rispondi
Credo che Dewey (o una sua versione "emendata" in chiava non occidentale) possa avere nei wp:progetto:progetti un campo di applicazione. I progetti, come forse hai letto, sono dei luoghi di coordinamento per gli utenti. Sono raggruppati per tematica: il progetto:Storia si occupa di Storia (e ha una serie di sottoprogetti, ad es. progetto:Storia antica. La mia proposta verteva su questo punto. Recentemente ho discusso con l'utente Aubrey sul soggettario della BNC di Firenze. Puoi vedere lo scambio qui e nella sua talk (come noterai, di norma tra singoli utenti si discute utilizzando le talk rispettive come "caselle di posta", per cui i dialoghi risultano spezzati; ai progetti, invece, le discussioni restano integre). Nel frattempo, a cosa ti stai dedicando su wp oltre GLAM? Buone cose! :-) --pequod ..Ħƕ 15:35, 18 dic 2012 (CET)Rispondi
Ho capito cosa sono i Progetti e per questo ho pensato che non sia il caso di intervenire lì dove i redattori di Wp costruiscono strategie di scrittura secondo le loro mentalità. Invece la classificazione/categorizzazione sarebbe una operazione diversa che ha a che fare solo con indicare a quale categoria/classe appartiene quella voce; voce che può stare anche in progetti diversi. Un Progetto sulle porte della cattedrali può comprendere aspetti iconici, lavorazione del legno, orientamento, ecc. ecc. ciascuno dei quali sta per conto suo nella classe di appartenenza: iconografia sta in Arte, lavorazione del legno sta in Tecnica, oreientamento sta in geografia ecc. ecc. Quindi per questo terrei separate le due cose; si tratta di cose diverse. Sarebbe interessante avere uno scambio con un esperto di classificazione (io ho diretto una biblioteca ma non ho catalogato libri); Aubrey lo conosco, fa parte dello stesso progetto:GLAM/biblioteche. In Wp per ora faccio poco. farò dei corsi per bibliotecari per introdurli a WP. Poi cerco di capire. --giaccai (msg) 15:57, 18 dic 2012 (CET)Rispondi
Sì, infatti molti utenti hanno percepito l'applicazione di Dewey ai progetti come una forzatura della "spontaneità" aggregativa che ravvisano nei progetti. Per me invece i progetti sono anche luoghi per gli utenti del futuro, per cui credo non sia il caso di seguire sempre la mentalità degli utenti presenti. Quindi né ostacolarla ma nemmeno santificarla. Non voglio insistere su questo punto con te adesso, ma ci sono dei profili relativi ai progetti che hanno sollecitato in me il desiderio di un raffronto tra il modo it.wiki di organizzare i temi e quello classico di Dewey. Sul fronte soggettario di Firenze vedo invece sviluppi promettenti, perché, come dicevo a Aubrey, molte categorie "profonde" o "radice", cioè molto vicine alla categoria fondamentale (categoria:Enciclopedia), sono (forse) organizzate in modi che il soggettario potrebbe correggere.
Grazie per lo scambio di idee e per il tuo contributo! Resto a disposizione per ogni tua curiosità. :-) Un cordiale saluto. --pequod ..Ħƕ 20:24, 18 dic 2012 (CET)Rispondi
Non ho capito a quale discussione ti riferisci. --pequod ..Ħƕ 21:51, 19 dic 2012 (CET)Rispondi

Codici ISBN apparentemente non validi modifica

Ciao Giaccai, ho visto allo sportello che sei una bibliotecaria e allora forse può interessarti partecipare ad una discussione che ho aperto qui su una questione sulla quale il tuo parere è evidentemente gradito. Grazie se vorrai passare. Un saluto. --Er Cicero 21:52, 19 dic 2012 (CET)Rispondi

Ciao Susanna, grazie per la dritta, in realtà la voce inglese l'avevo letta solo di sfuggita, magari si potrebbe integrare la nostra con qualcosa di simile. Ti segnalo che intanto ho aperto un'altra discussione che forse può interessarti. Un saluto. --Er Cicero 20:04, 22 dic 2012 (CET)Rispondi

Biblioteca Chelliana modifica

la categoria biblioteche di grosseto c'è, guarda bene in fondo, funziona in automatico --Sailko 12:11, 20 dic 2012 (CET)Rispondi

Progetto GLAM/Biblioteche modifica

Cara Susanna, ti ringrazio della segnalazione e dell'invito che purtroppo devo declinare (come del resto ho già fatto con altri progetti o gruppi wikipediani e non) fondamentalmente perché non posso garantire nulla. Ciò non toglie che seguirò con particolare simpatia un'iniziativa valida e interessante come la vostra (ho qualche idea che, dopo le feste, sottoporrò all'attuale coordinatrice del nostro sistema bibliotecario) e che, qua e là su wiki, interverrò su voci di comune interesse. Un abbraccio affettuoso a tutto il gruppo e i miei auguri per domani e un nuovo anno intenso e produttivo. Ciao. --Eva4 (msg) 14:17, 24 dic 2012 (CET)Rispondi

Re:VIAF modifica

Ciao Susanna, allora provo a rispondere alle tue domande. Intanto "boldeggiare" è semplicemente gergo wikipediano, che si rifà all'inglese bold, ovvero audace. Esiste proprio una pagina intitolata WP:Bold che invita ad un approccio pragmatico nel fare le modifiche. Dunque "boldeggio" significa, più o meno, prendo l'iniziativa (anche in assenza di altri riscontri) e faccio una certa azione. L'azione è in questo caso, appunto, la segnalazione al "Bar generalista" perché, trattandosi di un argomento di interesse generale, viene segnalato lì alla comunità wikipediana.
Al Bar puoi accedere rapidamente dal link "Bar" presente nella colonna di sinistra sotto la voce "Comunità". Nella pagina del Bar, questa, nella colonna di destra trovi, suddivise giorno per giorno, le discussioni correnti aperte nell'ultima settimana. Aver segnalato al Bar significa aver inserito un link in questa pagina che rimanda alla discussione esterna già aperta (l'ho intitolata, sotto il 25 Dicembre, "Dati VIAF e codifiche varie su it wiki"); se ci clicchi ti ritrovi appunto nella discussione che già conosci. Sul fatto che esistano più Bar: sì, è vero, sono i vari "Bar tematici", grossomodo corrispondono ai vari Progetti di it.wiki e in ognuno si discute di argomenti strettamente correlati a quel Progetto. In testa al "nostro" Bar, la "Caffetteria della Biblioteca", trovi un "cassetto" intitolato "Il bar di Wikipedia e il circuito dei bar tematici dei progetti". Se lo apri trovi l'elenco degli oltre 200 bar tematici attualmente aperti.
Che Oggetto/intestazione devi scrivere? Diciamo che per seguire ordinatamente una discussione si dovrebbe rispondere, anteponendo "Re:", con lo stesso oggetto e poi indentare (con i "due punti") gli interventi successivi. In questo caso io ho fatto una modifica un pochino fuori dello standard, perché ho ritoccato un intervento altrui, quello di Aubrey, modificandone il titolo e l'ho ricondotto all'interno della discussione che avevo aperto io (anche per questo ho detto che "boldeggiavo", per far capire al Bar che la discussione complessiva riguardava sia gli interventi precedenti che quelli di Aubrey e il tuo).
Spero di essere riuscito a risponderti, se hai altri dubbi sono qui. Ciao. --Er Cicero 20:27, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Giaccai/2012".