Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Paolo Fabbella!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ignis Scrivimi qui 17:01, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

Non usare traduttori automatici

modifica
 

(IT) Gentile utente, ho visto che hai scritto o modificato la voce The Thief and the Cobbler. Ti segnalo però che su Wikipedia in lingua italiana bisogna scrivere in italiano corrente e senza impiegare traduttori automatici.

Se vuoi tradurre una voce presente su un'altra Wikipedia, leggi prima Aiuto:Come tradurre una voce. Testi inseriti in lingue diverse dall'italiano o evidentemente generati tramite traduttori automatici verranno rimossi.

Grazie dell'attenzione e buon lavoro!

(EN) Dear user, I noticed your contributions to the article The Thief and the Cobbler on it.wiki. However, I'd like to remind you that on this Wikipedia you should write in fluent Italian language only and without using automatic translators.

If you're willing to translate articles or contributions from a Wikipedia in a different language, please have a look first at Wikipedia:How to translate. Edits in languages different than Italian or clearly produced by plain automatic translation will be removed.

Thanks for your attention and enjoy editing!

--L736El'adminalcolico 20:47, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

Avviso Oggetto su Matthew Broderick

modifica

Freeezer (msg) 11:19, 19 ago 2019 (CEST)Rispondi

Olte a scrivere nel campo oggetto quello che hai fatto in voce, se puoi usare anche l'anteprima della pagina, invece di fare un sacco di modifiche a distanza di pochi minuti (vedi qui). Grazie!--Freeezer (msg) 11:23, 19 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ringrazio per aver creato la pagina Wikipedia del film The Thief and the Cobbler. Paolo Fabbella (msg) 21:16, 19 ott 2019 (CEST)Rispondi

Robert Folk

modifica

--Antonio1952 (msg) 21:42, 28 ott 2019 (CET)Rispondi

Non enciclopedico

modifica

Sanremofilo (msg) 06:45, 7 nov 2019 (CET)Rispondi

Utilizzo improprio della pagina utente

modifica

Ciao Paolo Fabbella,
ti segnalo che la tua pagina utente principale, non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. Per quest'ultimo scopo, puoi usare la pagina delle prove, oppure una tua sottopagina. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro, Gac 07:23, 21 dic 2019 (CET)Rispondi

Richard Williams

modifica

Paolo Fabbella, è la terza volta che scrivi che attribuisci a Richard Williams un Oscar che non ha vinto ([1][2][3]); come indicato nella fonte fu candidato all'Oscar per Prologue ma non lo vinse.-- Met 71 18:28, 21 dic 2019 (CET)Rispondi

Oh! Capito Paolo Fabbella (msg) 11:24, 19 gen 2020 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--Dave93b (msg) 10:31, 20 mag 2020 (CEST)Rispondi

La Pantera Rosa colpisce ancora

modifica

diff113573217 "la VHS" è femminile. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 21:48, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina A trip through the music è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Burgundo (msg) 08:13, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Traduzione di contenuti

modifica

Ciao, grazie per i tuoi contributi, come ti era già stato indicato in passato su Wikipedia non possono essere inseriti testi tradotti con l'aiuto di traduttori automatici (come google translate o simili), per questo motivo la tua modifica su Tom Sito è stata annullata. La corretta procedura da seguire per le traduzioni è indicata su questa pagina. Grazie mille! --Mtarch11 (msg) 09:57, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Puoi mettere un immagine in una scena del film The Thief and the Cobbler? Paolo Fabbella (msg) 10:59, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Capito Paolo Fabbella (msg) 17:12, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Avviso PdC

modifica
 
Ciao Paolo Fabbella, la pagina «Fred Calvert» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mtarch11 (msg) 02:46, 22 giu 2020 (CEST)Rispondi

Che peccato! Paolo Fabbella (msg) 12:26, 22 giu 2020 (CEST)Rispondi

Film futuri

modifica

Ciao, ho annullato la tua modifica su Neri Parenti, vedi WP:FILM FUTURI e WP:SFERA. --Ap7189ap 10:53, 19 ago 2020 (CEST)Rispondi

Il ladro e il ciabattino

modifica

Ciao, ho notato che stai ampliando la pagina del film traducendola, presumo, dalla versione inglese. Nulla in contrario, ma ti conviene lavorare prima in una sandbox e poi trasferire le varie parti una volta ultimate, per evitare di dover fixare errori di battitura o refusi di traduzione con la pagina già pubblicata e visibile a tutti. Ricordati anche di riportare le fonti. Buon lavoro! -- Zoro1996 (dimmi) 11:30, 11 set 2020 (CEST)Rispondi

Non so ancora modificare le pagine Wikipedia Paolo Fabbella (msg) 11:44, 11 set 2020 (CEST)Rispondi

È appunto per questo che ti consiglio di usare una sandbox (il tasto "prove" in alto a destra), almeno puoi fare pratica senza intervenire direttamente sulle pagine pubbliche. -- Zoro1996 (dimmi) 11:46, 11 set 2020 (CEST)Rispondi

Perché hai fatto questa modifica? --Emanuele676 (msg) 23:49, 16 set 2020 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione pagina

modifica

Ciao, ho cancellato la pagina in quanto la voce era molto meno di una bozza. --LucaRosty (Scrivimi) 12:29, 10 ago 2021 (CEST)Rispondi

Commissione

modifica

Su wikipedia i contributi su commissione sono apprezzati perché aumentano la qualità dei contenuti e possono essere molto preziosi per Wikipedia, se fatti in modo trasparente. Li seguiamo con particolare attenzione perché spesso le aspettative del committente non sono compatibili con i principi fondamentali di Wikipedia: questo conflitto di interessi si manifesta sotto forma di modifiche promozionali o celebrative in quanto non neutrali oppure non enciclopedicamente rilevanti. Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o ti sei comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone, è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi come previsto. La cosa non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di contribuire, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio le tue informazioni. È necessario inserire nella tua pagina utente la frase Questa utenza dichiara il proprio conflitto conflitto d'interessi nelle voci.... per incarico di Xyz. Ti ricordiamo che il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate. Grazie dell'attenzione. Gac (msg) 06:29, 6 giu 2022 (CEST)Rispondi

Dichiarazione del conflitto d'interessi

modifica

Ciao, la dichiarazione deve avvenire come previsto dalle linee guida che ti riassumo di seguito:

  • Devi inserire nella tua pagina pagina utente (se appare in rosso, basta che clicchi sul link rosso per crearla) l'elenco delle voci a cui intendi contribuire in conflitto di interessi, specificando il titolo della voce, il nominativo del committente o mandante e/o il soggetto direttamente interessato, e la motivazione (esempio: a titolo oneroso, per amicizia, per interesse personale nella propria autobiografia, ecc). Tale elenco dovrà essere tenuto aggiornato;
  • Devi inserire nella pagina di discussione delle voci che modificherai la stessa dichiarazione (esempio: Il sottoscritto Mecenate77 dichiara di contribuire a questa voce in conflitto di interessi per interesse personale (in caso di autobiografie), oppure per incarico ricevuto da Tizio e a favore di Caio);
  • Dovresti inserire anche nel campo oggetto la dicitura modifica effettuata su commissione (questo punto non è obbligatorio per le utenze registrate, anche se fortemente consigliato).

Trovi tutti i dettagli in questa pagina. Ti raccomando di inserire la dichiarazione nella pagina utente prima di modificare le relative voci. Spero sia tutto chiaro, non esitare a scrivermi in qualsiasi momento per ulteriori eventuali dubbi.

Un saluto, Gac (msg) 19:05, 23 giu 2022 (CEST)Rispondi

Super Mario Bros. - Il film

modifica

quali sarebbero le fonti per i contenuti inseriti nel sinottico della voce? come fai ad indicare così precisamente l'aspect ratio di un film non ancora arrivato nelle sale? --valepert 16:02, 26 dic 2022 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Gac (msg) 09:53, 8 apr 2023 (CEST)Rispondi