Discussioni utente:Pap3rinik/Archimedivio/2

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Clark Shuster in merito all'argomento Info

Filtro per bio modifica

Io penso che i principi generali vadano bene così come hai riassunto; si potrebbe pensare di lanciare un sondaggiazzo... --L'uomo in ammollo strizzami 09:19, 25 nov 2005 (CET)Rispondi

Ottimo, io prima di proporre la cosa al vaglio della comunità cercherei di integrare altre cose proposte in Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia. Ora sono un po' incasinato, se ti va procedi pure (stai andando alla grande ! ;-)). Poi proporrei un Sondaggio, tu che dici? --L'uomo in ammollo strizzami 13:33, 25 nov 2005 (CET)Rispondi

MMI modifica

Ciao, la parte sulla flotta non l'ho scritta io: l'ho soltanto corretta, wikificata e spostata in basso. Contribuisci pure come vuoi, nessun problema. Maximix 13:30, 25 nov 2005 (CET)Rispondi

Vuoi intervenire in questa discussione? Maximix 12:31, 30 nov 2005 (CET)Rispondi
Complimenti per il "mazzo" :-). Hai fatto un gran lavoro, e vanno bene gli espandibili (anche se non li amo molto, ma solo per lo stile della grafica: spero che in futuro migliori). Attualmente scrivo poco, lavoro più nella mia tipografia clandestina. Su MMI ho solo modificato la sezione gradi con un wikilink.
P.S.: conosci 194.185.231.68 ? Maximix 08:29, 1 dic 2005 (CET)Rispondi
Per gli stessi motivi che hai riportato, stò eliminando corazzate moderne di 81.255.185.193 (forse intendeva modernizzate? Comunque per me è off-category). Maximix 14:53, 13 dic 2005 (CET)Rispondi
Ma ti ha risposto almeno? Posso chiedere a qualcuno, ma non penso che sia aggiornato su tutti i movimenti della flotta.
P.S. Penso sia inutile fargli leggere questo.
Ho trovato questo articolo. Resta secondo me la questione delle categorie (ce l'ha a morte con i sommergibili), che tra l'altro distribuisce anche su Aeronautica Militare Italiana. Almeno ne citasse le fonti. Come si media quando si ha a che fare con le famose tre scimmiette? Maximix
Non sapevo che esistesse la voce Sommergibile_Scirè: ci andrà su con un sposta per cambiarlo con sottomarino? :-) Maximix
Ci ha risposto! Allora è vivo! maximix

Stemmi FFAA modifica

Per me puoi caricarli e usare il template {{fairuse-stemmi}}. --Snowdog 12:34, 29 nov 2005 (CET)Rispondi

Quagliamo? modifica

Che dici, lanciamo un sondaggio per Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Proposta_di_filtro_per_biografie ? --L'uomo in ammollo strizzami 15:18, 1 dic 2005 (CET)Rispondi

Bene, io propenderei per:

  1. Messaggio sul bar "Fra <proposta mia> 5 </proposta mia> giorni lanceremo un sondaggio su questa discussione vieni a dire la tua... ora o mai più" :-)"
  2. votazione separata: dell'incipit dalla totalità dei criteri

--L'uomo in ammollo strizzami 08:46, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

Filtro bio modifica

Personalmente farei non più di 6 sondaggi per volta (magari avendo cura di proporre tutti quelli che riguardano la stessa categoria di persone: unomini di scienza, sportivi, ecc.): è più lungo ma tanto settimana più settimana meno non finisce il mondo. Comunque, per la cronaca, oltre che rispondere ad una mia esigenza personale, il voto per quesiti separati è stato elaborato dalla Corte costituzionale nel 1978 riguardo all'ammissibilità dei referendum :)

Su quello che notavi nella pagina delle cancellazioni hai assolutamente ragione. Quando si sono verificati casi del genere si è fatto ricorso ad un'interpretazione parecchio estensiva. Forse si dovrebbe pensare ad un altro sondaggio anche su questo --TierrayLibertad 19:41, 2 dic 2005 (CET)Rispondi

Eh già, forse TyL ha ragione. A questo punto benedico il sondaggio punto per punto (faticoso ma più corretto), ma mi scuso perché in questo periodo non ho più molto tempo per wikipedia. Oggi vedo se in pausa pranzo riesco a sistemare un po' il draft del sondaggio, ma non prometto niente... Ciao e grazie, hai interpretato perfettamente quello che i miei due neuroni tentavano di esplicitare su qyesto argomento. --L'uomo in ammollo strizzami 08:57, 5 dic 2005 (CET)Rispondi
la proposta mi piace assai. Prevedo che piacerà poco a chi conterà i voti. --Cruccone (msg) 19:39, 6 dic 2005 (CET)Rispondi
Ciao, ho esaminato la proposta di votazione e mi pare non ci sia nulla da eccepire, ottima l'idea del template espandibile e dei voti complessivi. Imprimatur! --L'uomo in ammollo strizzami 11:51, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Counter Recentchanges modifica

Mmm, bella domanda, sai che non lo so? --L'uomo in ammollo strizzami 15:47, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Sondaggi modifica

Credo tu non debba (e non possa ) fare nulla. Mi pare sia una modifica consentita solo agli admin su qualche pagina "meta" di cui ora mi sfugge il titolo preciso. Non so essere più preciso in questo momento, mi spiace. Io mi sono limitato a inserire il sondaggio attenendomi allo schema. Ciao--Kal-Elqui post! 16:13, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Re: Counter in recentchanges modifica

Fatto. Ciao. :o) --Paginazero - Ø 18:40, 7 dic 2005 (CET)Rispondi

Twice25 modifica

Ciao Pap,
ti ho risposto nella mia pagina di discussioni :) --Twice25 (disc.) 13:54, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Grazie per le belle parole. La mia stima verso di te non è mai stata in dubbio (perché non me ne hai mai dato occasione contraria :)). Quanto all'argomento che ci sta a cuore, parto dal presupposto che, su wikipedia come nella vita, sia preferibile partire da un presupposto di dubbio che da uno di certezza (anche se, mi rendo conto, tutti abbiamo maggiormente necessità della seconda :)). Messa così, ripeto, non son sicuro che mettere dei paletti per la definizione di cosa sia da Wikipedia e cosa no, non sia la soluzione più appropriata. Ma, ancora una volta, mi rendo conto che da qualche parte bisogna pur partire. A risentirci presto, se vuoi. :) --Twice25 (disc.) 19:46, 9 dic 2005 (CET)Rispondi

Conti nel sondaggio... modifica

Dal momento che l'ultima domanda del sondaggio, "Tutti i criteri", riporta 13 No, come è possibile che alcuni criteri risultino avere meno voti contrari di tale numero? --M/ 17:58, 14 dic 2005 (CET)Rispondi

Tabella risultati sondaggio modifica

Carissimo, nella tua ottima tabella riassuntiva dei risultati del sondaggio i collegamanti che dovrebbero puntare ai vari criteri, intendo i numeri prenenti nella prima riga, presentano un problema: invece di puntare a Wikipedia:sondaggi/Archivio puntano a Wikipedia:Sondaggii/Archivio. Saluti e complimenti per l'ottimo lavoro ;) --Jacopo86 19:21, 14 dic 2005 (CET)Rispondi

Lecciso modifica

Ciao Pap, le voci si cancellano se ci sono i 2/3 favorevoli (in base alle regole). Grazie comunque per aver ricontato i voti. --Cruccone (msg) 16:52, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

di niente :)--Cruccone (msg) 17:31, 16 dic 2005 (CET)Rispondi

Carabinieri modifica

Denghiu. Non so cos'abbia combinato, comunque adesso è protetta. --Cruccone (msg) 13:35, 17 dic 2005 (CET)Rispondi

Vetrina modifica

Se ne è parlato qua. Il motivo della scelta è stato dettato dal voler evitare un altro template in alto, accessorio rispetto ai vari unicode, disambigua, stub, aiutare e quant'altro e per uniformità con le altre wiki, che lo mettono in basso o addirittura nella pagina di discussione. Ciao, Luisa 08:40, 20 dic 2005 (CET)Rispondi

Nomenclatura navi modifica

Ciao, cosa ne pensi di quello che ho postato qui? Maximix (Fammi un fischio!) 13:57, 22 dic 2005 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Tanti auguri di buon Natale, Pap3rinik! - Alec 02:30, 24 dic 2005 (CET)Rispondi


Paperinik.jpg modifica

Ciao! Se vuoi inserire un'immagine del nostro supereroe preferito, c'è questa.

Immagine:Paperinik.jpg

pikappa

Ciao, ho letto il tuo msg,
in effetti non mi sono posto la domanda. girodivite.it mi ha detto che era noncommercial e io mi sono fidato. Ho pensato che magari l'hanno disegnata loro. Ma anche qui non so. Se faccio io un disegno di pk, quel disegno è mio? Comunque il personaggio è Disney. Mando un'altra email a girodivite.it e chiedo dove l'hanno presa.
Oppure, io ho pikappa tatuato sulla spalla. Posso fare una foto del mio tatuaggio e rilasciarla come GFDL?
Grazie delle dritte. Per un novellino come me ogni consiglio è un tesoro.
Un'ultima cosa: c'è un modo rapido per inserire la firma, magari con anche ora e data?
pikappa

sondaggio? modifica

Ciao, tu saresti d'accordo a proporre un sondaggio in base al quale l'unanimità è condizione sufficiente per cancellare una voce, e il numero minimo scatterebbe solo in presenza di almeno un voto contrario (escluderei l'astensione)? A me sembrerebbe giusto Al Pereira 05:52, 1 gen 2006 (CET)Rispondi

Sì, il principio del consenso va salvaguardato. Mi pare che sia anche l'opinione di Twice. Rispondo ai singoli punti delle tue proposte:

  • il primo di modifica dei criteri relativi ai sondaggi dove proporrei .....
    • (modifica criterio 1) Un sondaggio può essere proposto da almeno X (X=3?, X=5?) utenti registrati (eventuale: ciascuno dei quali con un numero di edit non minore di Y; Y=50?)

Sì, anche se (allo scopo di semplificare regole e procedure) credo potrebbe diventare un passaggio superfluo in presenza della discussione al punto seguente, che già implica l'accordo di un certo numero di wikipediani. Non credo che qualcuno proporrebbe il sondaggio dopo aver constatato durante la discussione che nessuno appoggia la sua proposta.

    • (aggiunta criterio) Un sondaggio non può essere proposto se non dopo che la relativa discussione si sia protratta per almeno Z (Z=15?) giorni

Concordo sull'importanza di discuterne bene prima. Certo dipende dall'argomento! alcuni sono più banali e magari dopo qualche giorno non c'è più niente di cui discutere ;-) Per questo personalmente sarei del parere di proporre un minimo non troppo alto.

    • (modifica criterio 9) Il quorum minimo di partecipanti è di W (W=20? imho almeno 20) utenti registrati (diamine, QUI sì che c'é bisogno di partecipanti!)

vedo che normalmente sono anche di più...

    • (modifica criterio 10) L'esito positivo del sondaggio è raggiunto con il parere espresso da una maggioranza qualificata di α/β (da discutere: 2/3? qualcosa meno? non saprei) dei partecipanti. In caso di non raggiungimento di tale maggiornaza il sondaggio è nullo

Qui avrei una proposta: a maggioranza semplice l'esito del referendum potrebbe avere valore puramente indicativo ("prendiamo atto che la maggioranza oggi la pensa così..."), mentre a maggioranza qualificata (non meno di 2/3) avrebbe valore attuativo.

  • (solo a seguire) secondo sondaggio relativo ai criteri di cancellazione (ma, imho, ci sarebbe da rivedere tutta la materia, cancellazioni immediate in testa) con il ripristino del quorum a 5 nei casi di unanimità di voto (sia in senso negativo che positivo) o, forse meglio, l'adozione del criterio proposto da Marius che mi sembra interessante per l'eliminazione del paradosso del quorum da te correttamente segnalato.

Sono d'accordo, soprattutto riguardo al "cancellazioni immediate in testa". Ho un'idea, a riguardo, che nei prossimi giorni vorrei illustrare (ora alcuni wikipediani sono via per le feste) e che mi auguro possa snellire le procedure e al tempo stesso non penalizzare le voci "da aiutare". Non ha senso avere una pagina delle cancellazioni di quella mole, con tutti quegli articoli cancellati all'unanimità. Ma ti dirò nei dettagli.... A risentirci e Buon 2006 a te Al Pereira 11:59, 2 gen 2006 (CET)Rispondi

sondaggio modifica

metterlo sotto Wikipedia:Sondaggi/Interrotti secondo te può andare o lo mettiamo da un'altra parte? --RED DEVIL 666 13:16, 3 gen 2006 (CET)Rispondi

non ti preoccupare, lo faccio io. Sto su wiki per collaborare, non per far fare la roba mia ad altri.:-) Comunque, forse, per non appesantire la pagina, si potrebbe lasciare l'intestazione nella pagina dei sondaggi e mettere un rimando nella sottopagina. Lo stavo già facendo per vedere come veniva, ma non ho ancora salvato. Aspetto la tua riposta prima di procedere. --RED DEVIL 666 13:31, 3 gen 2006 (CET)Rispondi

no, fai pure, io seguivo il consiglo di P0 perchè ho pensato che ti eri assentato per pranzo. Nel caso, cambia l'avviso del bar. Scusa se non lo faccio io, ma sto uscndo urgentemente a causa di un lutto familiare. Vedrò quando potrò riconnettermi, forse in serata. --RED DEVIL 666 14:59, 3 gen 2006 (CET)Rispondi

Re: Valenciano modifica

In effetti non è una pagina molto adatta per le "traduzioni della settimana", che dovrebbero essere brevi.
Facciamo un cosa: pubblicalo sotto lingua valenciana con l'indicazione {{da tradurre|inglese}} e poi passo anch'io a darti una mano. Che ne dici? --Paginazero - Ø 20:14, 3 gen 2006 (CET)Rispondi

Non saprei dirti con certezza modifica

...ma mi ricordo che con windows update (o con uno strumento simile per la verifica della sicurezza su Windows da scaricare sull'HD) si era avviata una ricerca sul mio hard disk proprio per file WMF potenzialmente pericolosi. -- Ilario (0-0) - msg 13:09, 5 gen 2006 (CET)Rispondi

Bergen modifica

Sono incerto... Se assegniamo a Bergen/Norvegia una valenza prevalente rispetto alle altre città (in realtà molto più piccole), dovrebbe restare com'è adesso. Se invece decidiamo che sono tutte importanti uguali, indipendentemente dal numero degli abitanti, allora occorre spostare. Vedi tu :-). Gac 18:40, 10 gen 2006 (CET)Rispondi

Perfetto! Adesso però devi ... pagare il conto :-) Ci sono tutte le pagine che prima puntavano a Bergen e adesso devono puntare a Bergen (Norvegia) ! In generale quando si effettua uno spostamento di pagina occorre sempre modificare i link o i rediret che puntavano alla vecchia titolazione. Naturalmente solo quelli corretti, perché qualcuno potrebbe anche puntare a Bergen (Limburgo) anche se poco probabile. Ciao, buon lavoro Gac 18:55, 11 gen 2006 (CET)Rispondi

Summonte modifica

Se guardi nella discussione, vedrai che ha rilascito liberatoria sotto GFDL. Se vuoi posso bloccare te, in cambio :-)
scherzo, non ti spaventare! Ciao ciao Gac 17:56, 12 gen 2006 (CET)Rispondi

Il tuo voto per i rugbysti modifica

Ti segnalo che alcuni rugbysti che hai votato per la cancellazione hanno militato o in nazionale o in serie A!

bhè ho scritto... "ha militato nella massima serie"

ti ho risposto da me, .mau.

Template modifica

L'aggiunte l'avevo fatta perchè l'altro template di benvenuto {{benve|~~~~}} (che riporta quella dicistura amichevole in fondo) non funziona con la mia firma, evidentemente è troppo elaborata. Ho pensato, quindi, di aggiornare anche il template benvenuto classico. Se alla fine del template metti la firma la frase risulta "di senso compiuto". Non so quanti saluti diate voi al giorno, io ne do diversi, e anche gli altri utenti che si occupano della cosa, iseriscono sempre la firma in fondo.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:31, 19 gen 2006 (CET)Rispondi

Il problema è proprio questo.... te lo riscrivo.... Il template benve non funziona con la mia firma, non la visualizza, sonoq uindi costretto ad usare l'altro che no riporta la dicitura in fondo. --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:39, 19 gen 2006 (CET)Rispondi
Sinceramente il problema non me lo sono posto perchè tutti quelli che salutano usano la firma in fondo al template, quindi mi sembrava logico che la frase aggiunte avrebbe avuto un senso. Ad ogni modo non mi sembra un qualcosa su cui possa essere necessaria una discussione, farò semplicemente un mio template.--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:08, 19 gen 2006 (CET)Rispondi

A.S. Roma modifica

Sui wikilink nn lo sapevo, devo dire che non capisco... dal punto di vista estetico mi sembra molto meglio con tutti i Liedholm azzurri e non con qualcuno azzurro e qualcuno nero ecco...

Per Candela hai ragione errore mio, volevo metterli in ordine cronologico, poi mi sono accorto ke erano in ordine alfabetico e ho annullato tutto, evidentemente mi son scordato lui.

Ora però mi sono accorto ke c'è la voce "altri giocatori rappresentativi"... forse sarebbe più giusto che Candela fosse messo lì... Voglio dire: Falcao, Cassano, Conti, Boniek, Ancelotti... che c'entra Candela :) Motel

Sì è un POV ma lo è anche metterlo tra i campioni no? Motel

Scusa se rompo ancora... ma la bandiera italiana che hanno Spalletti e Taddei è diversa da quella degli altri... a dire il vero mi sembra più somigliante alla bandiera dell'Eire o mi sbaglio? Motel 11:54, 22 gen 2006 (CET)Rispondi

Re: Traduzione della settimana modifica

Il giorno in cui lo capirai e me lo vorrai spiegare, te ne sarò grato. :o)
A quanto mi sembra, le pagine vengono ordinate per supporto netto (voti pro meno voti contro) decrescente. Viene quindi proposta la voce che allo scadere della settimana ha il maggior supporto netto. Ciao. --Paginazero - Ø 21:49, 22 gen 2006 (CET)Rispondi

Bruttino? modifica

A pate che ODIO le mezze misure, e infatti sono brutto, non bruttino, perchè CVD, Come volevasi Dimostrare, ti sembra bruttino? --BW Insultami BWB 08:31, 23 gen 2006 (CET)Rispondi

RE: Qui --BW Insultami BWB 13:26, 23 gen 2006 (CET)Rispondi
RE:RE Qui --BW Insultami BWB 07:40, 24 gen 2006 (CET)Rispondi

Ok modifica

Perfetto... Mi ero difatti dimenticato di controllare di persona. Grazie. Se non ricordo male, comunque, avevo scritto di togliere il tag se ci fossero precedenti. Non voglio incorrere in altre polemiche...--Leoman3000(non sono un utente problematico...) 17:58, 24 gen 2006 (CET)Rispondi


Commento su Correzione modifica

Caro Pap3rinik, accetto ogni tua critica e correzione, in quanto ritengo siano corrette, ma non una. Quella sull'assenza d'inflazione. Non conosco il tuo grado di studi, comunque; l'inflazione é un aumento DELLA MASSA CIRCOLANTE DEL DENARO, che ha come primo effetto quello di far aumentare i prezzi. Oggi, in Italia, i prezzi sono in aumento, ma la massa di denaro NON E' AUMENTATA RILEVANTEMENTE DA GIUSTIFICARE QUESTO, -ERGO- NON C'E' INFLAZIONE, che la comune ignoranza associa all'aumento dei prezzi, mentre in realtà é altro (aumento del denaro in circolo). In realtà anzi c'é DEFLAZIONE, perché la massa di denaro attuale sparisce tutta nei conti bancari o finisce depositata all'estero. Perciò il denaro cresce di valore, ma crescono i prezzi. Ed é questo che oggi strangola l'economia. Sono ben documentato (e sono comunque un neo-ragioniere), non mollo su nessuna delle parole dette, poi fa quel che vuoi, il sito é vostro, io dico solo la mia.

Buona giornata

RoadsMaster

P.S. anche le critiche alla BCE avevano le loro motivazioni . . . .

Alcuni appunti:
  • quando lasci un post a qualcuno è meglio firmare: basta utilizzare l'apposito "pulsante" (il 10° da sinistra) o scrivere quattro "tilde" così: ~~~~;
  • in italiano la "e" accentata (prima persona presente del verbo essere) viene resa come "è" (accento grave) mentre la "é" (accento acuto) viene usata in parole come "perché", "poiché", ecc (nuovamente, vedi il relativo paragrafo del Manuale di stile come anche la voce Accento (ortografia)). Ti chiedo di tenerne conto nei tuoi inserimenti;
  • visto che me lo chiedi sono laureato in economia e commercio e credo di avere abbastanza cognizione di causa sul tema in oggetto: l'attuale definizione del termine inflazione, che per altro non ho scritto io, riporta:
  • L'"inflazione", dal latino inflatus, gonfiato, è in economia un incremento (nel tempo) del livello generale dei prezzi, causato dall'aumento della massa monetaria, eccessiva rispetto alle richieste degli scambi." (il sottolineato è mio)
ovvero è in linea con quanto correttamente affermi. Commetti poi però alcuni errori:
  • affermi che la massa di denaro in Italia non è aumentata in maniera rilevante (in quale periodo?): un affermazione del genere andrebbe suffragata da dati, non può essere lasciata a se stessa;
  • da tale fatto (tutto da dimostrare) ne derivi "quindi non c'è inflazione": l'aumento della massa di circolante è solo uno dei fattori che possono portare all'aumento dei prezzi (e anche qui ci sarebbe molto da discuterne), ergo (per utilizzare un termine che ti piace), l'implicazione diretta viene meno;
  • parli poi di deflazione (tralascio il commento sulla frase "la massa di denaro attuale sparisce tutta nei conti bancari o finisce depositata all'estero", anch'essa priva di fondamento quando non documentata) quando, in realtà, dovresti - eventualmente - parlare di stagflazione;
  • in generale di questi temi trovi qualche accenno sulla pagina di discussione del termine "inflazione" cioè qui: ti invito a partecipare alla discussione ed a proporre eventualmente il tuo pensiero lì prima di effettuare modifiche alla voce in questione;
  • il sito non è ne "nostro", ne - tantomeno - "mio" o di chiunque altro: la modifica dei contenuti dello stesso è libera ed effettuabile da chiunque (sia che sia un utente registrato, sia che non lo sia); le diverse voci sono il risultato del lavoro comune di molte persone; in questo senso se effettui delle modifiche con le quali altri non sono d'accordo troverai sempre qualcuno che ti chiede di giustificarle, provarle e documentarle. Questo, ovviamente, vale per tutti.
Saluti -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 12:16, 26 gen 2006 (CET)Rispondi


RE: . .(mi fa sol la si) su "Alcuni Appunti" modifica

Bravo Fiòéù. Ottima capacità dialettica. Scrivimi un articolo sul signoraggio privato della BCE (e prima di essa della Banca d'Italia) e mi avrai convinto.

RoadsMaster (<--------- io questa la chiamo Firma. Se tu la chiami melacotogna mi spiace per te)

Sulla violazione di copyright modifica

Sì, hai ragione. Ho rimaneggiato un pò quello che avevi cancellato e pensavo che questo bastasse. Sinceramente il sito da cui l'articolo era stato copiato non l'avevo neanche visto. Del resto è una bibliografia. Gli eventi nella loro successione temporale sono quelli. Comunque, sì, confrontandole mi rendo conto che è ancora troppo uguale alla fonte. Oggi non riesco a metterlo a posto. Tra parentesi ho anche dei problemi di visualizzazione che penso dipendano da modifiche fatte al sito (spero temporanee). Da ieri Wikipedia si apre bene solo con Internet Explorer ed io uso Firefox. Mi riprometto di modificarlo nei prossimi giorni. In ogni caso fai tutte le modifiche che ritieni opportune. Ciao Gvittucci 18:45, 29 gen 2006 (CET)Rispondi

Luciana Littizzetto modifica

Ciao Papero, a meno che non abbia gravissimi problemi di cache non vedo l'avviso di violazione copyright. Essendo tu un tipo preciso e di una certa esperienza non mi sogno manco di spiegarti come si fa, ma per comodità ti lascio il link. Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. Ti raccomando di segnalare con precisione gli edit dve hai ravvisato la violazione se no è un casino trovare le versioni giuste da recuperare. Saluti--Kal-Elqui post! 14:54, 30 gen 2006 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per l'esimio :D A parte gli scherzi, con le copyviol si agisce così: tutti gli edit che la contengono devono essere rimossi, questo (almeno a me che sono inesperto) può causare anche la perdita di un edit buono perchè nella cronologia dell'edit buono c'è ancora il testo incriminato. Non ho tempo di controllare accuratamente ma se hai commentato il testo in odor di violazione il tuo edit deve essere cancelllato perché di fatto contiene la violazione. Per non perdere la tua modifica conviene cancellare il testo oscurato e salvare sopra. Così, se ho ben capito (è una delle cose su cui devo fare più attenzione perchè mi risulta ostica), nel recuperare la voce potrò ripristinare anche i tuoi edit. Se ho fatto tutto lo spiegone per niente abbi pazienza e comunque la segnalazione va fatta non solo sulla pagina e nell'oggetto della modifica, ma anche e sempre con il template{{ViolazioneCopyright|url=indirizzo_web_del_sito}}, che può essere rimosso solo dopo che , dopo qualche giorno, passa un sysop a ripulire la cronologia. Spero di aver chiarito almeno qualcosa. Saluti --Kal-Elqui post! 16:27, 30 gen 2006 (CET)Rispondi
Si il template va lasciato fino alla rimozione dalla cronologia. Finché è presente in quella è come se non fosse stata eliminata, anche se invisibile. Mi spiego questa volta? ;) In genere, si aspetta circa una settimana, se non intervengono novità(=autorizzazioni) si procede alla cancellazione temporanea e al ripristino al netto degli edit inquinati. La segnalazione mi sembra perfetta, chi cancellerà, se sarà da cancellare, non dovrebbe avere nessun problema. Ciao e grazie. --Kal-Elqui post! 20:24, 30 gen 2006 (CET)Rispondi

Proposte quasi indecenti modifica

Ho letto di una cortese candidatura di Corsetto e le tue (giuste) preoccupazioni. Ho risposto al gentile amico e ho pensato di avvertire anche te. Con rammarico debbo rinunciare (a parte che non so se avrei fatto un buon lavoro ma, in ogni caso, il lavoro mi sommergerà per un paio d'anni. Non che mi lamenti (il mio lavoro è semplicemente fantastico) ma se le giornate sono sempre di 24 ore e le necessità del sonno (meno di quanto vorrei) opprimenti, sono costretto a seguitare a lavorare oscuramente per Wikipedia e, nel caso, a fare qualcosina per migliorare l'italiano e la precisione degli amici che, magari, in certi campi hanno meno esperienza (ahime) del sottoscritto. Ciao. S'aribbeccamo. --Cloj 16:33, 30 gen 2006 (CET)Rispondi

Re: Template avviso unicode modifica

Temevo un effetto di questo genere, ho controllato alcune voci, ma evidentemente le peggiori mi sono scappate. Hai fatto bene a fare il rollback. E se semplicemente (come proposto tempo fa) spostassimo il template a fondo pagina, anziché metterlo all'inizio? --Paginazero - Ø 13:39, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Mah... ho provato a spostarlo in fondo a Russia, ma il risultato è stato comunque deludente. Ci rinuncio. :o) --Paginazero - Ø 13:46, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Aiuto modifica

Scusa mi permetto di chiederti un chiarimento:

Come si fanno a modificare i riquadri che ci sono a fine pagine in alcuni articoli? Non so come si chiamano scusa :) Per esempio in Roger Federer alla fine compare un riquadro con i n° 1 del mondo. Siccome Carlos Moya nn ha l'accento sulla a vorrei sapere come si modifica.

Grazie, ciao

Allora la mia domanda cambia :) Come faccio dalla pagina del tennista ad arrivare alla pagina del Template x modificarlo? Cmq non si trovano versioni di ogni tipo del cognome di Moya. Sarà giusto quello spagnolo allora. Motel 17:15, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Non ci sto capendo più niente. Ho fatto l'articolo di Moya. Però se vado sugli altri tennisti tipo Federer, nel template il nome è scritto com'era prima e non come l'hai corretto tu. Io l'articolo l'ho più o meno tradotto dalla wikipedia spagnola. Motel 17:40, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Ma non vale... volevo dirti che forse si poteva mettere una pagina di reindirizzamento da Carlos Moya e invece l'hai già fatto ih ih... Senti ho cercato di tradutrre anche l'articolo su Andy Roddick anche se c'era poca roba. Quando puoi dagli un'aggiustata! Motel 23:00, 31 gen 2006 (CET)Rispondi

Firme modifica

Caaaalma Papero!
Non l'ho mai considerata una cosa personale. Non per un solo istante. Però il discorso che facevi sulla praticità delle firme grafiche fino a un certo punto è corretto.
Immagini grandi (che si autoscalano) rallentano le pagine. Che facciamo, ne prendiamo atto o ignoriamo il problema al collasso? Ovviamente ne prendiamo atto: da grafico e utente molto "boldo" dico: lo risolvo io il problema.
Per la visualizzazione onestamente credo sia un problema del tuo browser: provato su Firefox, Opera ed Explorer, nessuno mi fa preview grandi o simili, soprattutto se consideri che dovrebbe scalare la firma ingrandendola, visto che la mia è già salvata a misura.
Sulla leggibilità però ti rispondo: non son d'accordo. Il testo è ben riconoscibile, le firme fanno colore ma non intralciano come succederebbe se ci fosse necessità di riconoscere testi di colori diversi. Quindi al momento il problema di leggibilità non lo vedo. ---   JollyRoger 18:41, 2 feb 2006 (CET)Rispondi

Integro: hai DECISAMENTE problemi col browser. A me non succede (su nessuno dei 3 sistemi diversi testati). Dove trovi questo preview dei link? Perchè io ho provato con tutte le impostazioni più buffe delle preferenze, ma NESSUNA mi da quel problema. ---   JollyRoger 18:54, 2 feb 2006 (CET)Rispondi
Però a questo punto è un problema abbastanza locale... Posso chiederti se è possibile mettere una istruzione "if" secondo cui le preview non vengono caricate se l'immagine è di tipo .gif o di dimensioni inferiori ai 40x40 pixel? ---   JollyRoger 19:32, 2 feb 2006 (CET)Rispondi
Ci ho provato blandamente... Nel senso che ho fatto un tentativo, ma nella paura di far danni ho mollato praticamente subito. Ho una pessima esperienza col Java, e a me il monobook per ora va bene così, bianco e semplice. Penso che tra una settimana il problema delle bandierine sparirà da solo. Anche se adesso mi hanno detto che la mia firma fa impazzire i cassetti... Per un paio di settimane rimane così, poi posso tornare a ragionarci. --- JollyRoger ۩ 19:11, 6 feb 2006 (CET)Rispondi

Messaggio perso modifica

Sì, si era perso nella discussione sui vari commenti ironici... Ti dirò che sono in dubbio. Da una parte la firma con immagine non è vietata, e le uniche obiezioni che vengono sollevate dal manuale sono relative al peso (che mi sembra di aver risolto) e al fatto che non si trovino i nomi cercandoli automaticamente (ma non è il mio caso). Altri utenti hanno la firma con immagine, alcuni anche con 2 immagini, uno con immagine da 200 kb, e non mi sembra che si sia scatenata tutta una crociata simile (Archenzo si lamenta per un altro motivo, che sto cercando di risolvere). Però mi sembra giusto che se questa cosa disturba moltissimi wikipediani, vada sistemata, se non altro per la pacifica convivenza.
Allora, aiutami a risolvere il problema:

  • è possibile inserire un carattere Windings/Webdings nella firma? Li la bandierina c'è, se non sbaglio.
  • è possibile rendere non rilevabile l'immagine usando qualche estensione particolare (png, tiff... non so, formati non riconosciuti dal tuo monobook) o qualche tipo di rimando speciale non soggetto ad anteprima immagini?
  • c'è una qualunque possibilità per tenermi quei 300 pixel quadrati che mi sono costati due ore di lavoro?
  • non si può inserire un limite minimo alle immagini da prendere in anteprima, magari chiedendo a qualcuno che di java ne capisce? Perchè se il problema è nel monobook, e basta una linea di codice in più, siamo contenti tutti e due.

Non mi azzardo a mettere mano al monobook, non credo di aver capito come funziona.Jollyroger

Prova modifica

Ho deciso di tenermi il monobook senza preview.
Però ho modificato la firma. Mi piace meno dell'altra, ma facciamo questo sacrificio. Eccola qui, dimmi se è ok. Se wikipedia supportasse tutti gli unicode avrei il teschietto... ma non lo fa.

Una curiosità: il problema te lo da anche con le immagini di altri utenti? Perchè sennò mi viene il dubbio che i PNG e SVG siano già esclusi dalle anteprime e peschi la mia perchè è (era...) una gif.

--- JollyRoger ۩ 16:58, 4 feb 2006 (CET)Rispondi

Template cancellazione modifica

Circa 150 paragrafi nella pagna di cancellazione sembravano pochi? dobbiamo triplicarli quadruplicarli e aggiungere 150 finestre espandibili? che ci sia gente che si connette con un modem a 56 kb non viene in mente a nessuno? E cmq per me i commenti fanno parte del voto e quindi continuerò a scriverli di fianco al mio voto --TierrayLibertad 12:54, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

Scusa il tono del messaggio precedente ma non avevo vista la discussione al bar. Nel merito continuo a credere che il nuovo sistema abbia vari difetti e nessun pregio e continuo a credere che l'introduzione senza una approfondita discussione prima sia un errore. Ciò detto, non volevo essere scortese e usare un tono brusco eme ne scuso --TierrayLibertad 14:06, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

Non ho mai pensato che tu fossi in malafede (come puoi vedere anche dalla risposta che ho dato a ConteZero) e concordo con te che il comportamento su wiki sta degenerando (siamo arrivati ormai a contrallaqre la percentuale degli edit nelle pagine di cancellazione rispetto a quelli totali di un singolo utente V. qui). Io come sai ho una concezione ben precisa di wiki: tra qualità e quantità propendo decisamente per la prima e, anche se alcuni articoletti 2 o 3 righe (se fosse per me) li cancellerei volentieri, mi rendo conto che bisogna arrivare a dei compromessi e quindi li accetto. Ho invece la netta impressione che non tutti lo facciano. Spero che tutti si fermino un attimo a riflettere sui problemi e non sugli schieramenti, anche se pessimisticamente (o forse realisticamente) ne dubito --TierrayLibertad 19:03, 5 feb 2006 (CET)Rispondi

Sono ancora in tempo? modifica

Ci sono, a sprazzi ma ci sono. Dimmi tutto. --Kal-Elqui post! 16:35, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Fatto. Controlla che abbia compreso bene le tue indicazioni. Saluti --Kal-Elqui post! 17:29, 9 feb 2006 (CET)Rispondi

Galaemyam modifica

Non so dove cercarsti.. comunque mi pare che andasse ben com'era prima , pfrse il tisolo dell'intriduzione era troppo lungo sarebbe bastato scrivere introduzione. Adesso tu hai canmcellato metà del riassunto e non si capisce nulla. L'introduzione rimasta è appiccicata a pera senza un senso.

No so se sia queto ilposto gitso comunque seis taso scoretto hai cancellato tutta la mia traduzione perchè? gli errrori li si poteva correggere dopo, non c'era nessun bisogno di fare quello che hai fatto tu, tanto più che era una traduzione da una pagina di wikipedia... se va bene per la versione tedesca, perchè non per quella italiana?

Mi sta passando la voglia ,sono stufo

ciao!!!

sono stato stupido a non salvarmi la traduzione ...adesso al dovrò fare d'accap, presumo..che cretino, c'era da aspettarselo...

si è vero, me ne sono accorto solo dopo, prima ero un po arrabbiatello... grazie , ciao e scusami... :-))))

macchè dislessico, è solo che scrivo male con la tastiera...

ora vado a nanna , ciao!

comunque se qualcuno collima le cose che srcivo mica mi offendio, basta che non vengano stravolte...

anche io alle volte ho corretto gli errori di ortografia degli altri e comunque in genere torno sempre sui miei passi e ricontrollo anche dopo giorni le cose che ho scritto.

Il punto è che non ho capito dove devo salvare le boze...la Sand box? ma serve solo a fare pratica..

Comunque, secondo me, è meglio inviare il testo lasciando libero chiunque, di correggerlo...

cordialissimi saluti

Limitati a occultarle, io non so com si faccia e del resto tenerel conservate in una pagina personale non avrebbe molta utilità perchè ,come le posso tradurre io, lo può fare anche un altro. Piano, piano finirò di tradurre tutte le pagine.

Inoltre mica le devi correggere solo tu le imperfezioni...con tutta la gente che c'è su Wikipedia...

Non so come si firma...come si fa la tilde? comunque sono galaemyam e sono le 15:50

intendevo dire...= modifica

...che non so come si faccia il tilde , sulla tastiera non lo trovo e deduco che si faccia con una combinazione di tasti , ad esempio alt più un codice numerico... mi puoi dire qual'è? grazie, ciao. Galaemyam ore 16:23

Storia dell'integrazione europea modifica

Calma. Capisco il tuo disappunto (per usare un garbato eufemismo), ma non lasciarti prendere la mano. Dal tuo messaggio (comincerò una edit war) traspare un nervosimo che seppur perfettamente comprensibile, sarebbe meglio evitare. Tu lascia fare, correggi se hai voglia i suoi errori, se fa grossi danni si prenderanno provvedimenti. Intanto faccio ancora un tentativo. --Kal-Elqui post! 20:49, 11 feb 2006 (CET)Rispondi

Info modifica

Dai un occhio qui? Ciao --Kal-Elqui post! 19:26, 12 feb 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Pap3rinik/Archimedivio/2".