Dylan McGeouch

calciatore scozzese

Dylan McGeouch (Glasgow, 15 gennaio 1993) è un calciatore scozzese, di ruolo centrocampista del Carlisle Utd.

Dylan McGeouch
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
Altezza178 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCarlisle Utd
Carriera
Giovanili
2005-2008Celtic
2008-2011Rangers
Squadre di club1
2011-2014Celtic20 (2)
2014Coventry City8 (0)
2014-2018Hibernian92 (2)
2018-2020Sunderland30 (0)
2020-2022Aberdeen40 (0)
2022-2023Forest Green24 (0)
2023-Carlisle Utd8 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera della Scozia Scozia U-166 (0)
2009-2010Bandiera della Scozia Scozia U-178 (1)
2010-2011Bandiera della Scozia Scozia U-195 (1)
2012-2013Bandiera della Scozia Scozia U-2110 (0)
2018Bandiera della Scozia Scozia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Biografia

modifica

McGeouch crebbe a Milton, un distretto di Glasgow, tifando Celtic.[1][2]

Caratteristiche tecniche

modifica

McGeouch è un centrocampista offensivo che all'occorrenza può essere anche impiegato da ala.[3]

Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

McGeouch cominciò la carriera nelle giovanili del Celtic.[3] Passò poi ai Rangers, ma nel 2011 tornò al Celtic: Neil Lennon lo convinse infatti quando andò a trovarlo a casa sua.[4] Fu così inutile l'appello di Walter Smith, manager dei Rangers, che voleva trattenerlo con sé.[1]

Debuttò per la prima squadra del Celtic in data 6 novembre 2011, subentrando a Giōrgos Samaras nella vittoria per 1-2 sul campo del Motherwell.[5] Il 26 novembre arrivò la seconda presenza, in occasione di una sfida contro il St. Mirren. Nel corso della stessa partita, segnò la prima rete nel campionato scozzese: dopo una lunga corsa palla al piede, in cui scartò diversi giocatori, depositò la sfera in rete con il piede sinistro, sancendo il 5-0 finale.[4][6]

Nazionale

modifica

Il 17 aprile 2012, ricevette la prima convocazione nella Scozia Under-21, in occasione di una sfida contro l'Italia Under-21.[7]

Nel 2018 venne convocato dalla nazionale maggiore per le amichevoli contro Perù e Messico.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2019.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Celtic SPL 6 1 SC+CdL 2+0 0 UEL - - - - - 8 1
2012-2013 SPL 11 1 SC+CdL 2+1 0 UCL 0 0 - - - 14 1
2013-gen. 2014 SPL 1 0 SC+CdL 0+1 0 UCL 1[8] 0 - - - 3 0
feb.-giu. 2014   Coventry City FL1 8 0 FACup+CdL - - - - - FLT - - 8 0
ago. 2014   Celtic SP 1 0 SC+CdL - - UCL - - - - - 1 0
Totale Celtic 19 2 6 0 1 0 - - 26 2
set. 2014-2015   Hibernian SC 20+2 2+0 SC+CdL 3+1 1+0 - - - - - - 26 3
2015-2016 SC 19+4 0 SC+CdL 4+3 0 - - - - - - 30 0
2016-2017 SC 18+4 0 SC+CdL 1+0 1+0 - - - - - - 23 1
2017-2018 SP 31+4 0 SC+CdL 1+6 0 - - - - - - 42 0
Totale Hibernian 102 2 19 2 - - - - 121 4
2018-2019   Sunderland FL1 22 0 FACup+CdL 2+0 0 - - - FLT 6 0 30 0
2019-gen. 2020 FL1 8 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - FLT 1 0 12 0
Totale Sunderland 30 0 5 0 - - 7 0 42 0
gen.-giu. 2020   Aberdeen SP 7 0 SC+CdL 2+0 0 - - - - - - 9 0
2020-2021 SP 15 0 SC+CdL 1+0 0 UEL 3[8] 0 - - - 19 0
2021-2022 SP 14 0 SC+CdL 0+1 0 UECL 2[8] 0 - - - 17 0
Totale Aberdeen 36 0 4 0 5 0 - - 45 0
Totale 195 4 34 2 6 0 7 0 242 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Scozia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-5-2018 Lima Perù   2 – 0   Scozia Amichevole -   77’
3-6-2018 Città del Messico Messico   1 – 0   Scozia Amichevole -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Celtic: 2012-2013
Hibernian: 2015-2016
Hibernian: 2016-2017
  1. ^ a b (EN) Celtic lure too big for youngster Dylan McGeouch, su bbc.co.uk. URL consultato il 2 agosto 2013.
  2. ^ (EN) Celts’ Dylan swoop is a major blow to Rangers.. he’ll thrive in the Firm, su thescottishsun.co.uk. URL consultato il 2 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  3. ^ a b (EN) Spot the Celtic stars of the future at Paradise tonight, su celticfc.net. URL consultato il 2 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2013).
  4. ^ a b (EN) Celtic 5 St Mirren 0: A new kid in town, su heraldscotland.com. URL consultato il 2 agosto 2013.
  5. ^ (EN) Motherwell 1 - 2 Celtic, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 2 agosto 2013.
  6. ^ (EN) Celtic 5 - 0 St. Mirren, su news.bbc.co.uk, bbc.co.uk. URL consultato il 2 agosto 2013.
  7. ^ (EN) Celtic youngster earns first Scotland U21 call-up, su celticfc.net. URL consultato il 2 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2013).
  8. ^ a b c Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica