Coppa UEFA 1987-1988
edizione del torneo calcistico
Coppa UEFA 1987-1988 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 17ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 15 settembre 1987 al 18 maggio 1988 | ||
Partecipanti | 64 | ||
Nazioni | 31 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Bayer Leverkusen (1º titolo) | ||
Secondo | Espanyol | ||
Semi-finalisti | Werder Brema Club Bruges | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() | ||
Incontri disputati | 126 | ||
Gol segnati | 307 (2,44 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa UEFA 1987-1988 è stata la 17ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal Bayer Leverkusen, vincente nella doppia finale contro l'Español.
FormulaModifica
Sulla base del ranking UEFA 1986, l’Unione Sovietica guadagnò il 4º posto sottratto alla quota inglese sulla quale cominciava a manifestarsi l’effetto matematico della squalifica, mentre l’Austria e la Romania accedettero ad un 3º posto risultante dalla spartizione della quota inglese cui non ebbero più accesso Germania Est, Cecoslovacchia e Francia.
Trentaduesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Beşiktaş | 1 - 3 | Inter | 0 - 0 | 1 - 3 |
Bohemians | 0 - 1 | Aberdeen | 0 - 0 | 0 - 1 |
Borussia M'gladbach | 1 - 5 | Espanyol | 0 - 1 | 1 - 4 |
Brøndby | 2 - 1 | IFK Göteborg | 2 - 1 | 0 - 0 |
Honvéd | 1 - 0 | Lokeren | 1 - 0 | 0 - 0 |
Celtic | 2 - 3 | Borussia Dortmund | 2 - 1 | 0 - 2 |
Coleraine | 1 - 4 | Dundee Utd | 0 - 1 | 1 - 3 |
EPA Larnaca | 0 - 4 | Victoria Bucarest | 0 - 1 | 0 - 3 |
Barcellona | 2 - 1 | Belenenses | 2 - 0 | 0 - 1 |
Wismut Aue | 1 - 1 | Valur | 0 - 0 | 1 - 1 |
Spartak Mosca | 3 - 1 | Dinamo Dresda | 3 - 0 | 0 - 1 |
FCU Craiova | 4 - 4 | Chaves | 3 - 2 | 1 - 2 |
Vítkovice | 3 - 1 | AIK | 1 - 1 | 2 - 0 |
Zenit Leningrado | 2 - 5 | Club Bruges | 2 - 0 | 0 - 5 |
Feyenoord | 10 - 2 | Spora Luxembourg | 5 - 0 | 5 - 2 |
Austria Vienna | 1 - 5 | Bayer Leverkusen | 0 - 0 | 1 - 5 |
Grasshoppers | 0 - 5 | Dinamo Mosca | 0 - 4 | 0 - 1 |
Beveren | 2 - 1 | Bohemians ČKD Praga | 2 - 0 | 0 - 1 |
Flamurtari Valona | 3 - 2 | Partizan | 2 - 0 | 1 - 2 |
LASK | 0 - 2 | Utrecht | 0 - 0 | 0 - 2 |
Mjøndalen | 1 - 5 | Werder Brema | 0 - 5 | 1 - 0 |
Panathīnaïkos | 4 - 3 | Auxerre | 2 - 0 | 2 - 3 |
Lokomotiv Sofia | 3 - 4 | Dinamo Tbilisi | 3 - 1 | 0 - 3 |
Pogoń Stettino | 2 - 4 | Verona | 1 - 1 | 1 - 3 |
Stella Rossa | 5 - 2 | Trakia Plovdiv | 3 - 0 | 2 - 2 |
Sporting Gijón | 1 - 3 | Milan | 1 - 0 | 0 - 3[2] |
Sportul Studențesc | 3 - 1 | GKS Katowice | 1 - 0 | 2 - 1 |
Tatabánya | 1 - 2 | Vitória Guimarães | 1 - 1 | 0 - 1 |
Tolosa | 6 - 1 | Paniōnios | 5 - 1 | 1 - 0 |
TPS | 2 - 1 | Admira Wacker M. | 0 - 1 | 2 - 0 |
Valletta | 0 - 7 | Juventus | 0 - 4 | 0 - 3 |
Velež Mostar | 5 - 3 | Sion | 5 - 0 | 0 - 3 |
Sedicesimi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 0 - 2 | Espanyol | 0 - 2[2] | 0 - 0 |
Aberdeen | 2 - 2 | Feyenoord | 2 - 1 | 0 - 1 |
Borussia Dortmund | 3 - 2 | Velež Mostar | 2 - 0 | 1 - 2 |
Brøndby | 3 - 3 | Sportul Studențesc | 3 - 0 | 0 - 3 (0-3 dcr) |
Chaves | 2 - 5 | Honvéd | 1 - 2 | 1 - 3 |
Dundee Utd | 2 - 3 | Vítkovice | 1 - 2 | 1 - 1 |
Utrecht | 2 - 3 | Verona | 1 - 1 | 1 - 2 |
Barcellona | 2 - 0 | Dinamo Mosca | 2 - 0 | 0 - 0 |
Wismut Aue | 1 - 2 | Flamurtari Valona | 1 - 0 | 0 - 2 |
Spartak Mosca | 6 - 7 | Werder Brema | 4 - 1 | 2 - 6 (dts) |
Inter | 2 - 1 | TPS | 0 - 1 | 2 - 0 |
Panathīnaïkos | 3 - 3 | Juventus | 1 - 0 | 2 - 3 |
Stella Rossa | 3 - 5 | Club Bruges | 3 - 1 | 0 - 4 |
Tolosa | 1 - 2 | Bayer Leverkusen | 1 - 1 | 0 - 1 |
Victoria Bucarest | 1 - 2 | Dinamo Tbilisi | 1 - 2 | 0 - 0 |
Vitória Guimarães | 1 - 1 | Beveren | 1 - 0 | 0 - 1 (5-4 dcr) |
Ottavi di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Borussia Dortmund | 3 - 5 | Club Bruges | 3 - 0 | 0 - 5 (dts) |
Honvéd | 6 - 7 | Panathīnaïkos | 5 - 2 | 1 - 5 |
Barcellona | 4 - 2 | Flamurtari Valona | 4 - 1 | 0 - 1 |
Feyenoord | 2 - 3 | Bayer Leverkusen | 2 - 2 | 0 - 1 |
Verona | 4 - 1 | Sportul Studențesc | 3 - 1 | 1 - 0 |
Inter | 1 - 2 | Espanyol | 1 - 1 | 0 - 1 |
Vitória Guimarães | 2 - 2 | Vítkovice | 2 - 0 | 0 - 2 (4-5 dcr) |
Werder Brema | 3 - 2 | Dinamo Tbilisi | 2 - 1 | 1 - 1 |
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bayer Leverkusen | 1 - 0 | Barcellona | 0 - 0 | 1 - 0 |
Verona | 1 - 2 | Werder Brema | 0 - 1 | 1 - 1 |
Panathīnaïkos | 2 - 3 | Club Bruges | 2 - 2 | 0 - 1 |
Espanyol | 2 - 0 | Vítkovice | 2 - 0 | 0 - 0 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bayer Leverkusen | 1 - 0 | Werder Brema | 1 - 0 | 0 - 0 |
Club Bruges | 2 - 3 | Espanyol | 2 - 0 | 0 - 3 |
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Espanyol | 3 - 3 | Bayer Leverkusen | 3 - 0 | 0 - 3 (2-3 dcr) |
AndataModifica
Barcellona 4 maggio 1988 | Espanyol | 3 – 0 | Bayer Leverkusen | Stadio de Sarriá (42.000 spett.) | ||||||
|
|
|
RitornoModifica
Leverkusen 18 maggio 1988 | Bayer Leverkusen | 3 – 0 | Espanyol | Ulrich-Haberland-Stadion (22.000 spett.) | |||||||||
|
|
|
Classifica marcatori[1]Modifica
NoteModifica
- ^ a b 1987/88 Coppa UEFA - Statistiche, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 23 settembre 2011.
- ^ a b Giocata al Via del mare di Lecce.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su it.uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.