EUROAVIA, l'European Association of Aerospace Students (in italiano: Associazione Europea degli Studenti del campo Aerospaziale) è un'associazione europea che riunisce gli studenti di ingegneria aerospaziale e delle discipline ad essa correlate.

EUROAVIA
Logo di EUROAVIA
TipoAssociazione no-profit
Fondazione1º maggio 1959
Scopoculturale
Sede centraleBandiera dei Paesi Bassi Delft
Area di azioneEuropa (sedi anche in Israele e Guyana francese)
Lingua ufficialeinglese
Membrioltre 2.000 (2014)
MottoBuild the wings of your future!
Sito web

Fondata nel 1959 ad Aachen, in Germania, su iniziativa di un gruppo di studenti tedeschi, olandesi, francesi e italiani, l'associazione è presente attualmente in 19 paesi e conta circa 2000 membri in 42 università.

L'associazione si propone di fare da ponte tra le università, gli studenti e l'industria nel panorama aerospaziale europeo. I suoi scopi primari sono:

  • promuovere la cooperazione a livello europeo nel campo aerospaziale, fornendo ai propri membri opportunità di incontro e discussione, e incentivando lo scambio di idee;
  • permettere ai soci di migliorare e approfondire le proprie conoscenze tecniche, mediante l'organizzazione di lezioni, seminari e congressi internazionali tenuti da specialisti dell'industria o dell'università;
  • consentire agli studenti di familiarizzare con il loro futuro ambiente lavorativo, favorendo un contatto diretto con l'industria aerospaziale;
  • rappresentare a livello internazionale gli studenti europei del campo aerospaziale.

Essendo un'associazione apolitica e senza fini di lucro, è gestita da studenti volontari in tutte le sue attività, che sono interamente finanziate dalle quote associative, dagli sponsor e dalle tasse di partecipazione agli eventi che l'associazione organizza. La sede legale si trova a Delft, nei Paesi Bassi.

Dal 2013, EUROAVIA ha anche una sede extraeuropea in Israele, presso il Technion (Israel Institute of Technology), e una in Guyana francese, presso il Centre spatial guyanais.

Struttura

modifica

Dal punto di vista della struttura interna, EUROAVIA si configura come un'organizzazione federativa di associazioni locali note come local groups (in italiano: gruppi locali). I local groups, ciascuno dei quali è solitamente legato ad una o più università, sono classificati in diversi modi: la maggioranza di essi rientra nella categoria delle Affiliated Societies (in italiano: Società Affiliate), o AS, ovvero delle associazioni che fanno parte a pieno titolo di EUROAVIA. Ai gruppi locali che risiedono all'esterno dei confini europei (e che quindi ricadrebbero al di fuori dall'area di azione dell'associazione) è assegnato lo status di Adjunct Members (AM), che comporta una sostanziale limitazione nei loro diritti e doveri rispetto alle AS. Infine, i gruppi locali che si accingono ad essere accettati come AS o come AM sono detti rispettivamente Prospective Affiliated Societies (PAS) e Prospective Adjunct Members (PAM).

Alumni Association

modifica

L'associazione degli Alumni è stata fondata nel 2016 alla fiera ILA di Berlino. Ha uno statuto indipendente ed è ufficialmente collegata a EUROAVIA. L'associazione Alumni di EUROAVIA vuole permettere la continuazione della esperienza EUROAVIA anche dopo il completamento del percorso scolastico, mantenendo vivo il network di relazioni anche in ambito professionale. La sua missione è quella di supportare EUROAVIA e i suoi membri attraverso attività di mentoring dedicate. Gli incontri ufficiali di EUROAVIA Alumni si tengono in concomitanza delle più importanti fiere europee di settore.

Local groups

modifica

Nella seguente tabella sono riportati i local groups di EUROAVIA a Settembre 2015. La mappa mette in luce la distribuzione geografica di tali gruppi.

I Local Groups di EUROAVIA
Nazione Local group Università Anno di adesione a EUROAVIA
Status Località
  Belgio AS Ostenda Katholieke Hogeschool Vives 2011
AS Lovanio Katholieke Universiteit (KU) Leuven ?
  Croazia AS Zagabria Università di Zagabria 2001
  Finlandia AS Helsinki Politecnico di Helsinki ?
  Francia AS Tolosa Institut supérieur de l'aéronautique et de l'espace 2012
AS Parigi EPF - École d'ingénieurs 1959
  Germania AS Amburgo Technische Universität Hamburg-Harburg (TUHH) ?
AS Aquisgrana Rheinisch-Westfälische Technische Hochschule (RWTH) Aachen 1959
AS Berlino Technische Hochschule Wildau (FH); Technische Universität Berlin 2013
AS Brema Universität Bremen; Hochschule Bremen 1959
AS Braunschweig Technische Universität Braunschweig 1959
AS Dresda Technische Universität Dresden (TUD) ?
AS Monaco di Baviera Technische Universität München (TUM) 1985
AS Stoccarda Universität Stuttgart 1959
  Grecia AS Atene Università tecnica nazionale di Atene 2007
AS Patrasso Università di Patrasso ?
  Guyana francese PAM Kourou Centre spatial guyanais 2013
  Israele AS Technion Technion (Israel Institute of Technology) 2013
  Italia AS Forli Università di Bologna 2018
AS Milano Politecnico di Milano 1959
AS Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II 1991
AS Palermo Università degli Studi di Palermo 2006
AS Pisa Università di Pisa 1959
  Paesi Bassi AS Delft Technische Universiteit (TU) Delft 1959
  Polonia AS Rzeszów Politechnika Rzeszowska 2004
PAS Dęblin Wyzsza Szkola Oficerska Sil Powietrznych 2015
  Portogallo AS Covilhã Universidade da Beira Interior ?
AS Lisbona Instituto Superior Técnico - Universidade de Lisboa 1999
  Regno Unito PAS Surrey Università del Surrey 2015
  Romania AS Cluj-Napoca Universitatea Tehnica din Cluj-Napoca 2008
AS Bucarest Universitatea Politehnica din Bucuresti 1991
  Serbia AS Belgrado Università di Belgrado 2002
  Spagna AS Cadice Escuela Superior de Ingeniería - Universidad de Cádiz 2008
AS Madrid Universidad Politécnica de Madrid 2012
AS Siviglia Escuela Técnica Superior de Ingeniería - Universidad de Sevilla 2008
AS Terrassa Universitat Politècnica de Catalunya - BarcelonaTech - ETSEIAT 2006
AS Valencia Universitat politècnica de València 2007
  Turchia AS Ankara Orta Dogu Teknik Üniversitesi 2004
AS Istanbul Istanbul Teknik Üniversitesi ?
  Ucraina AS Kiev Università Nazionale dell'Aviazione ?
  Ungheria AS Budapest Università di Tecnologia e di Economia di Budapest ?
 
Aquisgrana
Ankara
Atene
Belgrado
Berlino
Braunschweig
Brema
Bucarest
Budapest
Cadice
Cluj-Napoca
Covilhã
Delft
Dresda
Amburgo
Monaco di Baviera
Stoccarda
Helsinki
Istanbul
Pisa
Ostenda
Lovanio
Technion
Deblin
Kiev
Surrey
Lisbona
Madrid
Milano
Napoli
Palermo
Parigi
Patrasso
Tolosa
Siviglia
Rzeszów
Zagabria
Terrassa
Valencia
I Local groups di EUROAVIA

Collegamenti esterni

modifica