Elezioni regionali in Veneto del 2010
Elezioni regionali in Veneto del 2010 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Stato | ![]() | |||||
Regione | ![]() | |||||
Data
|
28, 29 marzo | |||||
Affluenza | 66,42% (![]() | |||||
Candidati | Giuseppe Bortolussi
| |||||
Partiti | ||||||
Coalizioni | ||||||
Voti | 1.528.386
60,16% |
738.761
29,08% | ||||
Seggi | 37 / 60 |
19 / 60 | ||||
Distribuzione del voto per comune
| ||||||
Presidente uscente | ||||||
Giancarlo Galan (PdL) | ||||||
|
Le elezioni regionali italiane del 2010 in Veneto si sono tenute il 28 e 29 marzo. Esse hanno visto la vittoria di Luca Zaia, sostenuto dal centro-destra, che ha sconfitto Giuseppe Bortolussi, sostenuto dal centro-sinistra.
Risultati Modifica
Candidati
|
Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Luca Zaia (Listino Regionale 2010)
✔️ Presidente |
1 528 386
|
60,16
|
788 581 | 35,16 | 18 | ||
555 006 | 24,74 | 13 | |||||
18 114 | 0,81 | – | |||||
Seggi assegnati alla lista regionale
|
6 | ||||||
Giuseppe Bortolussi (Bortolussi Presidente)
|
738 761 | 29,08 | 456 309 | 20,34 | 14 | ||
119 396 | 5,32 | 3 | |||||
35 028 | 1,56 | 1 | |||||
27 578 | 1,23 | – | |||||
15 097 | 0,67 | – | |||||
Liga Veneto Autonomo
|
4 390 | 0,20 | – | ||||
Seggio assegnato al candidato presidente classificatosi secondo
|
1 | ||||||
162 235 | 6,39 | 110 417 | 4,92 | 3 | |||
34 697 | 1,55 | 1 | |||||
80 246 | 3,16 | 57 848 | 2,58 | – | |||
Silvano Polo
|
12 891 | 0,51 | Veneti Indipendensa
|
7 879 | 0,35 | – | |
Paolo Caratossidis
|
9 151 | 0,36 | 6 476 | 0,29 | – | ||
Gianluca Panto
|
9 066 | 0,36 | Partito Nasional Veneto
|
6 226 | 0,28 | – | |
Totale
|
2 540 736
|
100
|
2 243 042
|
100
|
65
|
Consiglieri eletti Modifica
Seggi per lista |
---|
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. Federazione della Sinistra 1 |
Seggi per coalizione |
---|
Questo grafico non è al momento disponibile a causa di un problema tecnico temporaneo. Si prega quindi di non rimuoverlo. Centro-sinistra in Italia 19 |
Collegio | Lista | Eletto |
---|---|---|
Collegio regionale | Listino Regionale 2010 | Luca Zaia |
Marino Zorzato | ||
Piergiorgio Cortelazzo | ||
Bruno Cappon | ||
Mauro Mainardi | ||
Nereo Laroni | ||
Bortolussi Presidente | Giuseppe Bortolussi | |
Venezia | Partito Democratico | Andrea Causin |
Lucio Tiozzo | ||
Bruno Pigozzo | ||
Il Popolo della Libertà | Renato Chisso | |
Moreno Teso | ||
Carlo Alberto Tesserin | ||
Lega Nord | Daniele Stival | |
Giovanni Furlanetto | ||
Italia dei Valori | Gennaro Marotta | |
Federazione della Sinistra | Pietrangelo Pettenò | |
Belluno | Lega Nord | Matteo Toscani |
Partito Democratico | Sergio Reolon | |
Padova | Lega Nord | Maurizio Conte |
Arianna Lazzarini | ||
Santino Bozza | ||
Il Popolo della Libertà | Clodovaldo Ruffato | |
Leonardo Padrin | ||
Partito Democratico | Piero Ruzzante | |
Claudio Sinigaglia | ||
Mauro Bortoli | ||
Unione di Centro | Stefano Peraro | |
Italia dei Valori | Antonino Pipitone | |
Rovigo | Il Popolo della Libertà | Marialuisa Coppola |
Partito Democratico | Graziano Azzalin | |
Lega Nord | Cristiano Corazzari | |
Treviso | Lega Nord | Federico Caner |
Franco Manzato | ||
Giampiero Possamai | ||
Luca Baggio | ||
Partito Democratico | Laura Puppato | |
Diego Bottacin | ||
Il Popolo della Libertà | Remo Sernagiotto | |
Unione Nord Est | Mariangelo Foggiato | |
Verona | Lega Nord | Paolo Tosato |
Andrea Bassi | ||
Vittorino Cenci | ||
Sandro Sandri | ||
Il Popolo della Libertà | Massimo Giorgetti | |
Davide Bendinelli | ||
Giancarlo Conta | ||
Partito Democratico | Franco Bonfante | |
Roberto Fasoli | ||
Unione di Centro | Stefano Valdegamberi | |
Italia dei Valori | Gustavo Franchetto | |
Vicenza | Lega Nord | Marino Finozzi |
Roberto Ciambetti | ||
Nicola Finco | ||
Il Popolo della Libertà | Elena Donazzan | |
Costantino Toniolo | ||
Partito Democratico | Stefano Fracasso | |
Giuseppe Berlato Sella | ||
Unione di Centro | Raffaele Grazia |
Collegamenti esterni Modifica
- Dati del Ministero dell'Interno, su elezionistorico.interno.gov.it.