Erik Lesser
Erik Lesser | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Erik Lesser (2018) | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | SV Frankenhain | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 novembre 2019 |
Erik Lesser (Suhl, 17 maggio 1988) è uno sciatore nordico attivo sia nello sci di fondo sia nel biathlon, specialità nella quale ha colto i maggiori successi.
BiografiaModifica
Carriera nel biathlonModifica
Nato a Suhl, in Coppa del Mondo ha esordito il 12 marzo 2010 a Kontiolahti, subito ottenendo il primo podio (2°), e ha ottenuto la prima vittoria in carriera l'8 marzo 2015 ai Mondiali disputati nella medesima località, vincendo la medaglia d'oro nell'inseguimento. Ha invece colto primo successo in Coppa del Mondo il 16 gennaio 2016 a Ruhpolding.
In carriera ha preso parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (2º nell'individuale, 21º nella sprint, 16º nell'inseguimento, 26º nella partenza in linea, 2º nella staffetta) e Pyeongchang 2018 (11º nella sprint e 11º nell'inseguimento, 9º nell'individuale, 4º nella partenza in linea, 4º nella staffetta mista e 3º nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo quattro medaglie.
Carriera nello sci di fondoModifica
Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 ha preso parte anche a una gara di fondo, la 50 km, chiudendo al 42º posto. Non ha mai esordito né in Coppa del Mondo né ai Campionati mondiali.
PalmarèsModifica
BiathlonModifica
OlimpiadiModifica
- 3 medaglie:
- 2 argenti (individuale, staffetta a Soči 2014)
- 1 bronzo (staffetta a Pyeongchang 2018)
MondialiModifica
- 5 medaglie:
- 2 ori (inseguimento[1], staffetta[1] a Kontiolahti 2015)
- 2 argenti (staffetta[1] a Oslo Holmenkollen 2016; staffetta[1] a Östersund 2019)
- 1 bronzo (staffetta[1] a Nové Město na Moravě 2013)
Mondiali junioresModifica
- 2 medaglie:
- 1 oro (staffetta a Canmore 2009)
- 1 bronzo (individuale a Canmore 2009)
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2015 e nel 2017
- 27 podi (8 individuali, 19 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 3 vittorie (1 individuale, 2 a squadre)
- 13 secondi posti (2 individuali, 11 a squadre)
- 11 terzi posti (5 individuali, 6 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
13 dicembre 2013 | Annecy Le Grand-Bornand | Francia | RL (con Andreas Birnbacher, Arnd Peiffer e Simon Schempp) |
16 gennaio 2016 | Ruhpolding | Germania | MS |
21 gennaio 2017 | Anterselva | Italia | RL (con Benedikt Doll, Arnd Peiffer e Simon Schempp) |
Legenda:
MS = partenza in linea
RL = staffetta
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erik Lesser
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Erik Lesser, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Erik Lesser, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Erik Lesser, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, FR) Erik Lesser, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Erik Lesser, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (DE) Erik Lesser, su deutsche-olympiamannschaft.de, Comitato Olimpico Tedesco.
- (EN) Erik Lesser, su Internet Movie Database, IMDb.com.