Voce principale: FC Tokyo.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il FC Tokyo nelle competizioni ufficiali della stagione 2010.

FC Tokyo
Stagione 2010
Sport calcio
SquadraFC Tokyo
AllenatoreBandiera del Giappone Hiroshi Jōfuku (1a-23a)
Bandiera del Giappone Kiyoshi Ōkuma (24a-34a)
J. League Division 116º
Coppa dell'ImperatoreSemifinali
Nabisco CupQuarti di finale
Miglior marcatoreCampionato: Hirayama e Oguro (7)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Nel corso della stagione 2010 il FC Tokyo, che in sede di calciomercato aveva visto l'arrivo del difensore dell'Oita Trinita Masato Morishige, attraversò un periodo di crisi di risultati: esprimendo un gioco di buon livello.[1], ma piuttosto sterile in fase realizzativa,[1] la squadra rimase bloccata nella parte inferiore della classifica. Nella seconda metà del girone di ritorno, con la squadra piombata in zona retrocessione, la dirigenza esonerò l'allenatore Jofuku sostituendolo con Kiyoshi Ōkuma, il quale non riuscì a evitare il declassamento, sancito da 2-0 patito all'ultima giornata contro un Kyoto Sanga già retrocesso[1][2]

Durante la stagione la squadra non riuscì inoltre a difendere la Coppa di Lega uscendo ai quarti di finale per mano dello Shimizu S-Pulse (favorito dalla regola dei gol fuori casa), mentre alla fine dell'anno il FC Tokyo raggiunse le semifinali di Coppa dell'Imperatore, dove fu eliminato dal Kashima Antlers a causa di un gol segnato a tempi supplementari abbondantemente scaduti.[3]

Divise e sponsor

modifica

Le maglie, prodotte dall'Adidas e leggermente modificate nel motivo, introducono un nuovo sponsor sulla parte anteriore, Lifeval.[4]

[5]

N. Ruolo Calciatore
1   P Hitoshi Shiota
2   D Yūhei Tokunaga
3   D Masato Morishige
4   D Hideto Takahashi
6   D Yasuyuki Konno
7   C Takuji Yonemoto
8   C Toshihiro Matsushita
9   A Shingo Akamine
10   C Yōhei Kajiyama
11   A Tatsuya Suzuki
13   A Sōta Hirayama
14   C Hokuto Nakamura
15   D Daishi Hiramatsu
16   A Ricardinho
N. Ruolo Calciatore
17   D Kim Young-Gwon
18   C Naohiro Ishikawa
19   C Yōhei Ōtake
20   P Shūichi Gonda
21   P Nobuyuki Abe
22   C Naotake Hanyū
24   A Kentarō Shigematsu
25   D Ryo Hiraide
27   C Sōtan Tanabe
28   C Shuto Kono
30   C Seo Yong-Duk
33   D Kenta Mukuhara
39   A Masashi Ōguro

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
J. League Division 1 36 38 8 12 14 36 41 -5
Coppa dell'Imperatore - 5 4 1 1 7 4 +3
Coppa Yamazaki Nabisco - 8 4 3 1 8 5 +3
Totale - 51 16 16 16 51 50 +1
  1. ^ a b c F.C. Tokyo History, su the-rising-sun-news.com. URL consultato il 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  2. ^ J.League 2010.:. 34. Round, su worldfootball.net.
  3. ^ 鹿島アントラーズ 2 - 1 FC東京 (PDF), su jfa.or.jp.
  4. ^ FC Tokyo -- Team Uniforms (2000-present) [collegamento interrotto], su the-rising-sun-news.com.
  5. ^ FC Tokyo - 2010, su soccerway.com.

Bibliografia

modifica

Videografia

modifica
  • FC Tokyo Season Review 2010 (FC東京 2010シーズンレビュー?) ASIN B004O6LZH8
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio