Force Aérienne de la Côte d'Ivoire
Force Aérienne de la Côte d'Ivoire Forza aerea della Costa d'Avorio Côte d'Ivoire Air Force | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1961 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Distintivo di coda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
La Force Aérienne de la Côte d'Ivoire (FACI), in italiano Forza aerea della Costa d'Avorio e conosciuta internazionalmente con la terminologia in lingua inglese Côte d'Ivoire Air Force, è l'attuale aeronautica militare della Costa d'Avorio e parte integrante delle Forces Republicaines de Cote d'Ivoire, le forze armate ivoriane.
StoriaModifica
La FACI venne creata nel 1961 in seguito alla consegna di 3 aerei da trasporto Douglas C-47 da parte della Francia. Negli anni seguenti, la Francia fornì tra il 1962 e il 1965 ulteriori sette aerei STOL MH-1521M Broussard che costituirono il nucleo della forza armata. Alla piccola flotta di aerei, si unirono agli inizi degli anni settanta alcuni esemplari di elicotteri Aérospatiale Alouette II e Aérospatiale Alouette III sempre forniti dalla Francia, cui negli anni ottanta in seguito si aggiunsero altri 3 elicotteri Aérospatiale SA 330H Puma.
L'aeronautica militare ivoriana nel corso della sua esistenza si è prevalentemente occupata dei voli presidenziali, ai quali nel 1980 ha affiancato l'istituzione di una squadriglia da caccia basata su sei Dassault-Dornier Alpha Jet e residente sull'aeroporto di Bouake, ai quali si è aggiunto un altro Alpha Jet nel 1983.
Gli equipaggi si addestrano di frequente congiuntamente con l'Armée de l'air francese e ciò, insieme con la consistenza del parco aeromobili, rende la FACI la forza aerea più consistente della sua regione del continente africano.[1]
Aeromobili in usoModifica
A causa della guerra civile in cui il paese è ricaduto dal 2011, risulta difficile stabilire con esattezza quali e quanti siano i mezzi in servizio nella Force Aérienne de la Côte d'Ivoire, in particolare quelli da combattimento che risultano in organico, ma non operativi.[2]
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2019)[2][3] |
Note | Immagine |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Dassault-Dornier Alpha Jet | Francia Germania |
aereo d'attacco al suolo | Alpha Jet | ? | 7 Alpha Jet consegnati, non si conosce, al 2019, il numero degli esemplari residui (forse 5).[2] | |
Sukhoi Su-25 Sparka | Russia | aereo d'attacco al suolo | Su-25UB | ? | 2 Su-25UB Sparka consegnati, non si conosce, al 2019, il numero degli esemplari residui.[2] | |
Aerei da addestramento | ||||||
Cessna 421 Golden Eagle | Stati Uniti | aereo da addestramento | C421 | 1[2] | 1 Cessna 421 Golden Eagle consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Aerei da trasporto | ||||||
Antonov An-26 Curl | Ucraina | aereo da trasporto | An-26B | 2[4][2][3] | 2 An-26B consegnati e tutti in servizio al gennaio 2019.[4][2] | |
PTDI CN-235 | Indonesia Spagna |
aereo da trasporto | CN-235-220 | 0 | 2 CN-235-220 sono stati ordinati alla PTDI indonesiana a novembre 2018.[5][2][6] | |
CASA C-295 | Spagna | aereo da trasporto | C-295W | 1[7] | 1 C-295W ordinato a gennaio 2019.[4][6] | |
Airbus A319 | Unione europea | aereo da trasporto | A319-133X | 1[2] | 1 A319-133X consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Beechcraft Super King Air | Stati Uniti | aereo da trasporto | B350 | 1[2] | 1 B200 ed 1 B350 consegnati, al gennaio 2019 risulta in organico il solo B350.[2] | |
Boeing 727 | Stati Uniti | aereo da trasporto | B727-2Y4 | 1[2] | 1 Boeing 727-2Y4 consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Gulfstream Aerospace G.1159 Gulfstream III | Stati Uniti | aereo da trasporto | G.1159A | 1[2] | 1 G.1159A Gulfstream III consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Gulfstream Aerospace G.1159 Gulfstream IV | Stati Uniti | aereo da trasporto | G.1159C | 1[2] | 1 G.1159C Gulfstream IV consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Gulfstream Aerospace G.550 Gulfstream V | Stati Uniti | aereo da trasporto | G.550 | 1[2] | 1 G.550 Gulfstream V consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
Elicotteri | ||||||
Mil Mi-24 Hind | Russia | elicottero d'attacco | Mi-24V | 2[2][3] | 5 Mi-24V Hind-E consegnati, 2 in servizio al gennaio 2019.[2] | |
Aérospatiale SA 365 | Francia | elicottero utility | AS 365C | 1[2] | 1 AS 365C consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] | |
IAR 330 | Romania | elicottero da trasporto medio | IAR 330 (SA 330L) | 1[2] | 4 IAR 330 (versione costruita su licenza del SA 330L Puma) consegnati, 1 in organico al gennaio 2019.[2] | |
AgustaWestland AW139 | Italia | elicottero utility | AW139 | 1[2] | 1 AW139 consegnato ed in organico al gennaio 2019.[2] |
NoteModifica
- ^ Cote d'Ivoire, since 2002.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac "Le forze aeree del mondo. Costa D'Avorio" - "Aeronautica & Difesa" N. 387 - 01/2019 pag. 72
- ^ a b c (EN) World Air Force 2019 (PDF), su Flightglobal.com, p. 14. URL consultato il 28 dicembre 2018.
- ^ a b c "CÔTE D'IVOIRE SIGNS FOR C295 AIRLIFTER", su janes.com, 21 gennaio 2019, URL consultato il 22 gennaio 2019.
- ^ "PTDI VENDE CUATRO AVIONES CN-235-220 A SENEGAL Y COSTA DE MARFIL", su infodefensa.com, 17 novembre 2018, URL consultato il 17 novembre 2018.
- ^ a b "Costa d'Avorio. Ordinati due CN-235 e un C-295" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pag. 71
- ^ "AIRBUS ENTREGA UN C295 A COSTA DE MARFIL", su infodefensa.com, 19 aprile 2019, URL consultato il 20 aprile 2019.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Force Aérienne de la Côte d'Ivoire
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Tom Cooper, Alexander Mladenov, Western & Northern Africa Database; Cote d'Ivoire, since 2002, su ACIG, http://s188567700.online.de/CMS/, 5 agosto 2004. URL consultato il 16 marzo 2009.