François Berléand
François Berléand (Parigi, 22 aprile 1952) è un attore francese.

Biografia modifica
È nato nel 1952 a Parigi da padre armeno, Iosif Berliand (1912-1989), e madre francese, Marie-Thérèse Mawet.[1]
Ha recitato in numerosi film in patria, come Arrivederci ragazzi e Les choristes - I ragazzi del coro.
Nel 2000 ha vinto il Premio César per il migliore attore non protagonista per la sua interpretazione in La truffa degli onesti.
Nel 2002 ha recitato in The Transporter al fianco di Jason Statham, nel 2005 in Transporter: Extreme e infine nel 2008 in Transporter 3, per poi riprendere lo stesso ruolo nella serie televisiva Transporter: The Series, stavolta con l'attore Chris Vance come protagonista. Nel 2006 partecipa al film La commedia del potere. Nel 2020 affianca Juliette Binoche nel film La brava moglie.
Filmografia modifica
Cinema modifica
- Arrivederci ragazzi (Au revoir les enfants), regia di Louis Malle (1987)
- La truffa degli onesti (Ma petite entreprise), regia di Pierre Jolivet (1999)
- The Transporter (Le Transporteur), regia di Louis Leterrier, Corey Yuen (2002)
- Mon idole, regia di Guillaume Canet (2002)
- Les choristes - I ragazzi del coro (Les Choristes), regia di Christophe Barratier (2004)
- Cash Truck (Le Convoyeur), regia di Nicolas Boukhrief (2004)
- Finché nozze non ci separino (Le Plus Beau Jour de ma vie), regia di Julie Lipinski (2004)
- Transporter: Extreme (Transporter 2), regia di Louis Leterrier (2005)
- Non dirlo a nessuno (Ne le dis a personne) regia di Guillaume Canet (2006)
- Cash - Fate il vostro gioco (Ca$h), regia di Éric Besnard (2008)
- Transporter 3, regia di Olivier Megaton (2008)
- Il concerto (Le Concert), regia di Radu Mihăileanu (2009)
- Dead Man Talking, regia di Patrick Ridremont (2012)
- La brava moglie (La Bonne Épouse), regia di Martin Provost (2020)
Televisione modifica
- Transporter: The Series - serie TV (2012-2014)
- Amore (e guai) a Parigi (L'amour (presque) parfait) – miniserie TV, 6 puntate (2022)
Doppiatori italiani modifica
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, François Berléand è stato doppiato da:
- Dario Penne in Les choristes - I ragazzi del coro, L'innocenza del peccato, Transporter 3, Transporter: The Series
- Pietro Biondi in Captain Conan, The Transporter, Transporter: Extreme, Parla più forte
- Rino Bolognesi in Deep in the woods – In fondo al bosco
- Raffaele Fallica in Finché nozze non ci separino
- Ennio Coltorti in L'avversario
- Franco Zucca in Non dirlo a nessuno
- Bruno Alessandro in Cash - Fate il vostro gioco
- Paolo Marchese in La commedia del potere
- Luca Biagini ne Il concerto
- Angelo Nicotra in Per fortuna che ci sei
- Stefano De Sando in La Certosa di Parma
- Nicola Braile in La brava moglie
Note modifica
- ^ (FR) Le Point, magazine, François Berléand : biographie, filmographie et actualité | Le Point, su Le Point.fr. URL consultato il 14 settembre 2018.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su François Berléand
Collegamenti esterni modifica
- (EN) François Berléand, su Discogs, Zink Media.
- (EN) François Berléand, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- François Berléand, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) François Berléand, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) François Berléand, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) François Berléand, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37116455 · ISNI (EN) 0000 0001 1442 040X · LCCN (EN) no00030267 · GND (DE) 130586617 · BNE (ES) XX1644226 (data) · BNF (FR) cb14034146w (data) · J9U (EN, HE) 987007384344905171 · CONOR.SI (SL) 66719587 · WorldCat Identities (EN) lccn-no00030267 |
---|