Georges Sainte-Rose

triplista francese

Georges Sainte-Rose (Fort-de-France, 3 settembre 1969) è un ex triplista francese, originario della Martinica.

Georges Sainte-Rose
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo
Record
Triplo 17,24 m (1991)
Triplo 16,96 m (indoor - 1994)
Carriera
Nazionale
1989-1998Bandiera della Francia Francia16
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Sainte-Rose è nato in Martinica, divisione amministrativa per cui ha gareggiato ai Giochi CARIFTA 1985 a Barbados.[1] Internazionalmente ha fatto parte della squadra nazionale francese di atletica leggera, con cui ha preso parte, a partire dal 1989, a numerose competizioni quali Mondiali e Europei, fino a prender parte ai Giochi olimpici di Barcellona 1992.[2] I suoi cugini maggiori Robert e Lucien sono stati anch'essi atleti olimpici.

Nei primi anni 2000 è stato condannato a otto anni di carcere per traffico di stupefacenti tra i Caraibi e Aix-en-Provence.[3][4]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza della   Francia
1987 Europei juniores   Birmingham Salto triplo   Bronzo 16,30 m
1988 Mondiali juniores   Sudbury Salto triplo Finale nm
1990 Europei   Spalato Salto triplo 16,81 m
1991 Mondiali   Tokyo Salto triplo 16,92 m
1992 Giochi olimpici   Barcellona Salto triplo 19º (q) 16,50 m
1993 Giochi del Mediterraneo   Narbona Salto triplo   Argento 17,00 m
Mondiali   Stoccarda Salto triplo 17º (q) 16,84 m
1994 Europei indoor   Parigi Salto triplo 16,96 m
Europei   Helsinki Salto triplo 16,59 m
1995 Mondiali   Göteborg Salto triplo 17º (q) 16,52 m
1997 Mondiali indoor   Parigi Salto triplo 10º 16,41 m
Mondiali   Atene Salto triplo 28º (q) 16,32 m
1998 Europei indoor   Valencia Salto triplo 11º 16,49 m

Altre competizioni internazionali

modifica
1991
  1. ^ (EN) CARIFTA Games (Under 17 Boys), su gbrathletics.com.
  2. ^ (EN) Men's Triple jump - Athletics Barcelona 1992 Summer Olympics, su olympiandatabase.com. URL consultato il 27 aprile 2020.
  3. ^ (FR) Georges Sainte-Rose jugé pour trafic de cocaïne, su leparisien.fr, 15 settembre 2004. URL consultato il 27 aprile 2020.
  4. ^ (FR) Huit ans pour Sainte-Rose, su 20minutes.fr, 20 settembre 2004. URL consultato il 27 aprile 2020.

Collegamenti esterni

modifica