Gianmarco Piccioni

calciatore italiano

Gianmarco Piccioni (San Benedetto del Tronto, 18 luglio 1991) è un calciatore italiano, attaccante svincolato.

Gianmarco Piccioni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
Sambenedettese
Squadre di club1
2008-2009Sambenedettese4 (0)
2009-2010Vicenza0 (0)
2010-2011L'Aquila13 (0)
2011-2012Virtus Lanciano7 (0)
2012-2013L'Aquila3 (0)
2013Šumen10 (3)
2013-2014Mosta12 (8)[1]
2014-2015Balzan20 (12)[2]
2015-2017CSM Politehnica Iași30 (3)[3]
2017UTA Arad8 (1)[4]
2017-2018Santarcangelo31 (10)[5]
2018-2019Teramo21 (0)
2019Rimini15 (1)[6]
2019-2020Arzignano Valchiampo20 (3)[7]
2020-2021Recanatese8 (3)
2021FC Messina15 (3)
2021-2022Acireale22 (8)
2022-2023Matera28 (16)
2023Nocerina9 (1)
2023-2024Fidelis Andria8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 aprile 2024

Biografia

modifica

È figlio di Enrico Piccioni,[8] ex calciatore e allenatore di calcio, con cui ha avuto modo di lavorare a inizio carriera e in seguito all'estero in Bulgaria e a Malta.[8][9] Suo zio è invece Bruno Piccioni, anch'egli ex calciatore.[10]

Caratteristiche tecniche

modifica

È una prima punta[8], in grado all'occorrenza di giocare lungo la fascia.[8] Tra le sue doti spiccano forza fisica[11] e freddezza sotto rete.[11]

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nella Sambenedettese[9], squadra della sua città natale, con cui ha modo di esordire tra i professionisti il 18 agosto 2008 contro il Giulianova.[12] Il 29 gennaio 2009 passa in compartecipazione al Vicenza.[13] A fine stagione le due società raggiungono l'accordo per il rinnovo della comproprietà.[14]

Il 19 agosto 2010 viene ceduto a L'Aquila.[15]

Spinto dal padre[9][8], decide di trasferirsi all'estero allo Šumen, società bulgara allenata dal padre. In seguito verrà tesserato dal Mosta, sbarcando a Malta. Il 7 agosto 2014 si accorda con il Balzan.[11]

Il 15 luglio 2015 si lega - per mezzo di un contratto annuale con opzione di rinnovo per il secondo - al CSMS Iași, società militante nella massima serie rumena.[16] Il 23 giugno 2016 si accorda con la società per il rinnovo contrattuale.[17] Il 14 luglio esordisce nelle competizioni europee in occasione della partita terminata 2-2 (segnando anche una rete) contro l'Hajduk Spalato, valida per il secondo turno preliminare di Europa League.[18]

Il 28 luglio 2017 torna in Italia accordandosi con il Santarcangelo.[19]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-gen. 2009   Sambenedettese 1D 4 0 CI-LP 3 0 - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2009   Vicenza B 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
2009-2010 B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Vicenza 0 0 0 0 - - - - 0 0
2010-2011   L'Aquila 2D 13 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 13 0
ago. 2011 2D 0 0 CI+CI-LP 2+0 0 - - - - - - 2 0
ago. 2011-2012   Lanciano 1D 7 0 CI+CI-LP 0+2 0 - - - - - - 9 0
2012-gen. 2013   L'Aquila 2D 3 0 CI-LP 2 0 - - - - - - 5 0
Totale L'Aquila 16 0 4 0 - - - - 20 0
gen.-giu. 2013   Šumen B-PFG 10 3 CB - - - - - - - - 10 3
2013-2014   Mosta PL 12+9[20] 8+4[20] CM 2 2 - - - - - - 23 14
2014-2015   Balzan PL 20+7[20] 12+3[20] CM 3 0 - - - - - - 30 15
2015-2016   CSMS Iași L1 14+6[21] 0+3[21] CR+CdL 2+1 0 - - - - - - 23 3
2016-gen. 2017 L1 16 3 CR+CdL 2+1 0 UEL 2[22] 1[22] - - - 21 4
Totale CSMS Iași 30+6 3+3 6 0 2 1 - - 44 7
gen.-giu. 2017   UTA Arad L2 8+1[21] 1 CR+CdL - - - - - - - - 9 1
2017-2018   Santarcangelo C 31+2[21] 10+1[21] CI-C 0 0 - - - - - - 33 11
2018-gen. 2019   Teramo C 18 0 CI-C 2 0 - - - - - - 20 0
gen.-giu. 2019   Rimini C 15+2[21] 1 CI-C - - - - - - - - 17 1
2019-2020   Arzignano Valchiampo C 20+2[21] 3 CI-C 0 0 - - - - - - 22 3
2020-feb. 2021   Recanatese D 8 3 - - - - - - - - - 8 3
feb.-giu. 2021   FC Messina D 15 3 - - - - - - - - - 15 3
2021-2022   Acireale D 22 8 CI-D 2 0 - - - - - - 24 8
2022-2023   Matera D 28 16 CI-D - - - - - - - - 28 16
lug.-dic. 2023   Nocerina D 9 1 CI-D 2 2 - - - - - - 11 3
dic. 2023-2024   Fidelis Andria D 4 0 CI-D - - - - - - - - 4 0
Totale carriera 306 83 26 4 2 1 - - 334 88
  1. ^ 21 (12) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 27 (15) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 36 (6) se si comprendono i play-out.
  4. ^ 9 (1) se si comprendono i play-out.
  5. ^ 33 (11) se si comprendono i play-out.
  6. ^ 17 (1) se si comprendono i play-out.
  7. ^ 22 (3) se si comprendono i play-out.
  8. ^ a b c d e Bomber a Malta con la Samb nel cuore: la favola di Gianmarco Piccioni, su marcheingol.it.
  9. ^ a b c Segna in Romania, sogna la Samb. Gianmarco Piccioni e i suoi gol in mezza Europa: “E quell’sms di Pavoletti…”, su gianlucadimarzio.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2016).
  10. ^ Teramo, ecco Gianmarco Piccioni: "Mi manda mio zio Bruno", su ilmessaggero.it.
  11. ^ a b c (EN) Balzan land striker Piccioni from Mosta, su timesofmalta.com.
  12. ^ Coppa Italia: la Samb espugna il “Fadini”, su rivieraoggi.it.
  13. ^ Samb, ceduto Ficano. Il Vicenza su Forò, su rivieraoggi.it.
  14. ^ UFFICIALE: Vicenza-Samb, l'esito delle comproprietà, su tuttomercatoweb.com.
  15. ^ UFFICIALE: Giammarco Piccioni a L'Aquila, su tuttomercatoweb.com.
  16. ^ UFFICIALE: CSMS Iasi, preso l'italiano Piccioni, su tuttomercatoweb.com.
  17. ^ Romania, Iasi: definito il rinnovo di Saric e Piccioni, su gianlucadimarzio.com. URL consultato il 21 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2016).
  18. ^ CSMS Iasi - Hajduk Spalato 2-2, su transfermarkt.it.
  19. ^ Santarcangelo, preso Gianmarco Piccioni, su gianlucadimarzio.com.
  20. ^ a b c d Play-off.
  21. ^ a b c d e f g Play-out.
  22. ^ a b Nei turni preliminari.

Collegamenti esterni

modifica