Gran Premio motociclistico di Svizzera 1950
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10º GP della storia del Motomondiale 4ª prova su 6 del 1950 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 23 luglio 1950 | ||||||||||||
Nome ufficiale | 20° GP di Svizzera | ||||||||||||
Luogo | Circuito delle Nazioni, Ginevra | ||||||||||||
Percorso | 6,000 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
10º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 34 giri, totale 204,0 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
9º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 25 giri, totale 150,0 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
6º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 21 giri, totale 126,0 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe sidecar | |||||||||||||
5º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 17 giri, totale 102,0 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico di Svizzera 1950 fu il quarto appuntamento del motomondiale 1950.
Si svolse il 23 luglio 1950 a Ginevra (sul Circuito delle Nazioni, che aveva ospitato il GP di Svizzera nel 1946 e nel 1948, anziché al Bremgarten, come l'edizione precedente), alla presenza di 42.000 spettatori, e vide la vittoria di Leslie Graham su AJS in 350 e 500, di Dario Ambrosini nella Classe 250, e di Eric Oliver (in coppia con Lorenzo Dobelli) nei sidecar. Il programma comprendeva anche una gara valida per il campionato svizzero della 500, vinta da Florian Camathias.
Classe 500 Modifica
27 piloti alla partenza, 18 al traguardo.
Arrivati al traguardo Modifica
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Leslie Graham | AJS | 1h 36' 57" | 8 |
2 | Umberto Masetti | Gilera | +1' 14" | 6 |
3 | Carlo Bandirola | Gilera | +1' 15" 2 | 4 |
4 | Geoff Duke | Norton | +1' 44" | 3 |
5 | Harold Daniell | Norton | +1 giro | 2 |
6 | Johnny Lockett | Norton | +1 giro | 1 |
7 | Georges Cordey | Norton | +1 giro | |
8 | Reg Armstrong | Norton | +2 giri |
Ritirati Modifica
Pilota | Moto | Motivo ritiro |
---|---|---|
Edward Frend | AJS | incidente |
Harry Hinton | Norton | incidente |
Alfredo Milani | Gilera | motore |
Classe 350 Modifica
32 piloti alla partenza, 21 al traguardo.
Arrivati al traguardo Modifica
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Leslie Graham | AJS | 1h 11' 25" | 8 |
2 | Bob Foster | Velocette | +0' 18" | 6 |
3 | Geoff Duke | Norton | +0' 47" | 4 |
4 | Reg Armstrong | Velocette | +1' 04" | 3 |
5 | Edward Frend | AJS | +1' 12" | 2 |
6 | Dickie Dale | AJS | +1' 12" | 1 |
7 | Harry Hinton | Norton | +1' 46" | |
8 | Bill Lomas | Velocette | +1' 48" | |
9 | Harold Daniell | Norton |
Ritirati Modifica
Pilota | Moto | Motivo ritiro |
---|---|---|
Eric Oliver | Velocette | abbandono |
Classe 250 Modifica
15 piloti alla partenza, 9 al traguardo
Arrivati al traguardo Modifica
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Dario Ambrosini | Benelli | 1h 01' 48" 2 | 8 |
2 | Bruno Ruffo | Moto Guzzi | +0' 47" 4 | 6 |
3 | Dickie Dale | Benelli | +0' 57" 8 | 4 |
4 | Benoît Musy | Moto Guzzi | +2' 42" 8 | 3 |
5 | Carlo Bellotti | Moto Guzzi | + 1 giro | 2 |
6 | Onorato Francone | Moto Guzzi | + 1 giro | 1 |
7 | Roberto Colombo | Moto Guzzi | ||
8 | Elio Scopigno | Moto Guzzi | ||
9 | Claudio Mastellari | Moto Guzzi |
Classe sidecar Modifica
17 equipaggi alla partenza, 11 al traguardo.
Arrivati al traguardo Modifica
Pos | Pilota | Passeggero | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | Eric Oliver | Lorenzo Dobelli | Norton | 0h 52' 59" 8 | 8 |
2 | Ercole Frigerio | Ezio Ricotti | Gilera | +0' 40" | 6 |
3 | Ferdinand Aubert | René Aubert | Norton | +2' 34" 8 | 4 |
4 | Henry Meuwly | Pierre Devaud | Gilera | +1 giro | 3 |
5 | Willy Wirth | Fred Schürtenberger | Gilera | 2 | |
6 | Marcel Masuy | Denis Jenkinson | BMW | 1 |
Ritirati Modifica
Pilota | Passeggero | Moto | Motivo ritiro |
---|---|---|---|
Luigi Marcelli | n.d. | n.d. | |
Giuseppe Carrù | n.d. | n.d. | |
Ernesto Merlo | Dino Magri | Gilera | |
Alfredo Milani | n.d. | Gilera | |
Jakob Keller | n.d. | Gilera |
Fonti e bibliografia Modifica
- Corriere dello Sport, 24 luglio 1950, pag.2.
- (FR) H.V., Devant une foule énorme, le Grand Prix suisse des motos a enregistré de remarquables performances, in Journal de Genève, 24 luglio 1950, p. 4. URL consultato il 18 gennaio 2022.
- Werner Haefliger, Motogp Results, 1949-2010 Guide, 2011.
Collegamenti esterni Modifica
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
- (FR) Il motomondiale 1950 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.