Ho sposato un'aliena
Ho sposato un'aliena | |
---|---|
Screenshot del film | |
Titolo originale | My Stepmother Is an Alien |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1988 |
Durata | 105 min |
Genere | commedia, fantascienza |
Regia | Richard Benjamin |
Sceneggiatura | Jerico, Herschel Weingrod, Timothy Harris, Jonathan Reynolds |
Musiche | Alan Silvestri (canzoni di Tom Jones, Art of Noise e Dan Aykroyd) |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Ho sposato un'aliena (My Stepmother Is an Alien) è un film statunitense del 1988, diretto da Richard Benjamin. È una commedia fantascientifica interpretata da Kim Basinger e Dan Aykroyd.
TramaModifica
Steven Mills è un fisico, vedovo da cinque anni e con una figlia adolescente, Jessie. I suoi studi riguardano una lontana galassia sulla quale sta compiendo esperimenti. Così, un giorno da quella galassia viene inviata sul nostro pianeta Celeste, una stupenda aliena, che ha il compito di indagare sulle ricerche scientifiche iniziate da Steven. Celeste si precipita sulla Terra con un occhio che nasconde in una borsa; quest'ultima è in grado di fare qualsiasi cosa. Celeste incontra Steven in una festa organizzata dal fratello Ron. Steven si innamora all'istante di Celeste e anche lei sembra ricambiarlo: i due passano la notte insieme e il giorno seguente decidono di sposarsi.
Jessie nota strane abitudini di Celeste, quali mangiare delle batterie o estrarre il cibo bollente dal forno senza utilizzare dei guanti; per questo Jessie inizia a insospettirsi e cerca di convincere il padre che qualcosa in Celeste non è umano, ma invano. Contemporaneamente Celeste sulla terra conosce molte cose nuove, tra cui gli starnuti, i rapporti sessuali e l'amore.
Successivamente Celeste confessa a Jessie di essere un'aliena e di come dovrà andarsene una volta scoperta la verità sugli studi di Steven, ma Jessie soffre per questa cosa perché non sopporterebbe che il padre soffra. Quando Steven torna a casa, Jessie cerca di convincere il padre di ciò che ha scoperto, ma non viene creduta e fugge in bicicletta inseguita dal padre e da Celeste; finisce per essere investita da un'auto, ma Celeste grazie alla sua borsa salva Jessie, che rimane illesa.
Steven capisce finalmente la verità e Celeste gli confessa che dovrà tornare sul suo pianeta; i suoi compagni infatti vogliono distruggere la Terra per vendicarsi del fatto che i terrestri abbiano cercato di distruggere il loro pianeta. Fortunatamente Steven e Celeste riescono a convincerli che non è stato un atto di aggressione, ma un incidente. Grazie alla benedizione degli alieni, Celeste può rimanere sulla terra con Steven e Jessie, mentre il fratello di Steven, Ron, andrà sul pianeta di Celeste per spiegare la cultura della Terra, accompagnato su una navicella spaziale servita da numerose assistenti di volo che a lui sembrano la principessa Stephanie, la donna che a Ron piace tanto.
ProduzioneModifica
L'attrice Shelley Long (nota in Italia soprattutto per la sit-com Cin cin e per alcune commedie fra le quali Casa, dolce casa?, diretta dallo stesso Benjamin), avrebbe dovuto inizialmente interpretare il ruolo di Celeste.[senza fonte]
RiconoscimentiModifica
- 1990 - Saturn Award
- Nomination Miglior film di fantascienza
- Nomination Miglior attrice protagonista a Kim Basinger
- 1989 - Young Artist Awards
- Nomination Miglior film d'animazione o fantasy per la famiglia
- Nomination Miglior attrice giovane in un film commedia o fantasy a Alyson Hannigan
BibliografiaModifica
Elisabetta Mandelli, Ho sposato un'aliena, in Nocturno dossier n. 72: Alienerotica - Guida al cinema fantasex, luglio 2008, pp. 50
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Ho sposato un'aliena, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Ho sposato un'aliena, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Ho sposato un'aliena, su FilmAffinity.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su Box Office Mojo.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Ho sposato un'aliena, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 177226078 · LCCN (EN) no98049011 · WorldCat Identities (EN) no98-049011 |
---|