Jagiellonia Białystok Sportowa Spółka Akcyjna

squadra di calcio di Białystok
(Reindirizzamento da Jagiellonia Białystok)

Lo Jagiellonia Białystok Sportowa Spółka Akcyjna, noto semplicemente come Jagiellonia Białystok o Jagiellonia, è una società calcistica polacca della città di Białystok. Fondato nel 1920, il club milita nella Ekstraklasa, la massima divisione del campionato polacco di calcio.

Jagiellonia Białystok S.S.A.
Calcio
Jaga, Duma Podlasia (L'orgoglio della Podlachia), Żółto-Czerwoni (giallo-rossi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Giallo, rosso
Dati societari
CittàBiałystok
NazioneBandiera della Polonia Polonia
ConfederazioneUEFA
Federazione PZPN
CampionatoEkstraklasa
Fondazione1920
PresidenteBandiera della Polonia Wojciech Pertkiewicz
AllenatoreBandiera della Polonia Adrian Siemieniec
StadioMunicipale
(22 386 posti)
Sito webwww.jagiellonia.pl
Palmarès
Titoli nazionali1 campionato polacco
Trofei nazionali1 Coppa di Polonia
1 Supercoppa di Polonia
Si invita a seguire il modello di voce

Ha vinto un campionato polacco, una Coppa di Polonia e una Supercoppa di Polonia.

Il club fu fondato il 30 maggio 1920 con il nome di KSBZ 42 PP, che disputò la prima partita contro il Kresowcy, perdendo per 5-1. Successivamente il nome della squadra fu cambiato in WKS 42 PP, un'abbreviazione per Wojskowy Klub Sportowy. Il 2 novembre 1930 il club perse per 1-2 contro il WKS 82 PP agli spareggi per avanzare nella divisione 1. Il 27 gennaio 1932 la parola Jagiellonia fu introdotta nel nome del club,che divenne Białystok Sports Club Jagiellonia.

Il termine Jagellonia si riferisce alla dinastia degli Jagelloni, che governò la Polonia per due secoli. Nello stesso periodo fu introdotto l'attuale stemma del club, con i colori rosso e giallo. Nel 1938, a causa di problemi finanziari, il club si sciolse e cessò di esistere fino alla sua riattivazione nel 1945. Il 26 gennaio 1957 la fusione del Budowlani Białystok e dello Sparta Białystok riattivò lo Sport Club Jagiellonia Białystok con l'originale maglia giallorossonera.

Nei primi anni '70 la squadra giocava nella Klasa A e nella lega distrettuale. La situazione cambiò quando Michał Urban divenne allenatore della squadra: i giocatori hanno iniziarono ad allenarsi in un moderno campo di addestramento con esercitazioni moderne. Molti giovani giocatori iniziarono giocare per il club, compresi i futuri rappresentanti della squadra nazionale iuniores della Polonia. Grzegorz Bielatowicz entrò a far parte del sodalizio come scout e scoprì alcuni giovani talenti provenienti dalla regione nord-orientale, tra i quali Jerzy Zawiślan, che era stato il secondo miglior marcatore nella stagione 1975-76 della seconda serie, realizzando 13 gol.

La squadra iniziò ad avere un certo successo e fu promossa in seconda serie dopo aver vinto gli spareggi nella stagione 1974-1975. Dopo tre stagioni il Jagiellonia retrocesse e alla fine degli anni '70 Jerzy Bołtuć, Leszek Frelek, Ryszard Karalus e Zbigniew Skoczylas avviarono un grande progetto basato sui giovani per far riemergere la squadra.

Nella stagione 1982-1983 la compagine di Białystok, guidata da Grzegorz Bielatowicz, concluse al primo posto con un vantaggio di nove punti dal secondo posto occupato dal Gwardią Szczytno, ottenendo la promozione in seconda serie. Con Janusz Wójcik, medaglia d'argento olimpica, come allenatore la squadra giocò una serie di buone stagioni nella serie cadetta, terminando al terzo posto nel 1985-1986 e guadagnando l'anno dopo la promozione in massima serie per la prima volta nella storia del club, grazie alla vittoria del campionato di seconda divisione. Il capocannoniere della seconda serie fu un nazionale polacco, Jacek Bayer, che realizzò 20 reti con la maglia dello Jagellonia.

Dall'esordo in Ekstraklasa ai giorni nostri

modifica
 
Tifosi dello Jagiellonia durante la partita vinta per 5-0 in casa contro il Pogoń Stettino il 18 ottobre 2014

Le partite della seconda lega avevano già raggiunto allo stadio di Białystok una media di 15 000 spettatori, mentre la prima partita in Ekstraklasa fu vista da 35-40 000 sostenitori; ogni partita casalinga, dopo la prima, fu vista da non meno di 20 000 tifosi sugli spalti. Secondo alcune testimonianze, bus di sostenitori provenienti da villaggi di tutta la regione raggiunsero lo stadio. Le prime due stagioni in massima serie andarono bene per la squadra di Białystok, che concluse sempre all'ottavo posto e nel 1988-1989 fu finalista della coppa nazionale (perse per 5-2 contro il Legia Varsavia), ma nel 1989-1990 la squadra chiuse al sedicesimo posto, retrocedendo. L'anno dopo la squadra, terza classificata in seconda serie, perse i play-off per la promozione ai tiri di rigore contro lo Zagłębie Sosnowiec, ma già nel 1991-1992 riguadagnò un posto in massima divisione piazzandosi seconda. Dopo solo una stagione nel massimo campionato, la squadra retrocesse nuovamente e nel volgere di qualche anno precipitò prima in terza serie (nel 1996) e infine in quarta (nel 1998). Riconquistò un posto in terza serie nel 2000 e in seconda serie nel 2001. Nel 2003 il club assunse la denominazione di Jagiellonia Białystok Sportowa Spółka Akcyjna.

 
Tifosi dello Jagiellonia nel maggio 2018

Nel 2007 lo Jagiellonia salì nuovamente in Ekstraklasa. Nella prima stagione chiuse al quattordicesimo posto con 27 punti, mentre l'anno seguente terminò in ottava posizione con 34 punti. Nel 2009 il club fu punito con una penalizzazione di 10 punti a seguito della condanna per corruzione subita dal precedente presidente del club.

Il primo successo del club giunse nella stagione 2009-2010, in cui la squadra vinse la Coppa di Polonia battendo in finale il Pogoń Stettino grazie a un gol di Andrius Skerla.[1] Nel 2010-2011 la squadra ottenne il quarto posto in classifica. La stagione 2014-2015 vide i giallorossoneri ottenere il terzo posto, mentre nel 2016-2017 e nel 2017-2018 lo Jagiellonia concluse il campionato al secondo posto in classifica. Nell'annata seguente prese parte all'Europa League, partendo dal secondo turno. Qui i polacchi eliminarono i portoghesi del Rio Ave, vincendo per 1-0 in Polonia e pareggiando per 4-4 in Portogallo, ma nulla poterono al turno successivo contro il Gent, che si impose in entrambi i match (1-0 e 3-1).

Nel 2023-2024, sotto la guida del 32enne allenatore Adrian Siemieniec, lo Jagiellonia vinse per la prima volta il campionato polacco, battendo all'ultima giornata il Warta Poznań per 3-0 e avendo una migliore differenza reti rispetto allo Śląsk Breslavia, giunto a pari punti.[2]

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2023-2024
2009-2010
2010
1986-1987

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 2016-2017, 2017-2018
Terzo posto: 2014-2015
Finalista: 1988-1989, 2018-2019
Semifinalista: 2003-2004, 2013-2014, 2023-2024

Organico

modifica

Rosa 2023-2024

modifica

Aggiornato al 3 febbraio 2024[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1   P Zlatan Alomerović
3   D Dušan Stojinović
4   D Jetmir Haliti
5   D Bojan Nastić
6   C Taras Romančuk (capitano)
7   C Dominik Marczuk
8   C Nené
9   A Kaan Caliskaner
10   A Afimico Pululu
11   C Jesús Imaz
14   C Jarosław Kubicki
16   D Michal Sáček
17   D Adrián Diéguez
18   C Tomasz Kupisz
19   D Paweł Olszewski
N. Ruolo Calciatore
21   C Krzysztof Toporkiewicz
27   D Bartłomiej Wdowik
28   C José Naranjo
31   D Michal Ozga
33   P Bartłomiej Żynel
36   D Jakub Lewicki
38   C Damian Wojdakowski
39   C Aurélien Nguiamba
50   D Sławomir Abramowicz
51   A Alan Rybak
66   P Miłosz Piekutowski
72   D Mateusz Skrzypczak
77   C Wojciech Łaski
98   A Vinícius Matheus
99   C Bartosz Kwiecień

Rose delle stagioni precedenti

modifica
 
Una vista panoramica dell'interno dello stadio
  1. ^ Jagiellonia, primo acuto in Coppa di Polonia, 22 maggio 2010.
  2. ^ (EN) Jagiellonia Białystok win Polish league title for first time in their history, 27 maggio 2024.
  3. ^ Jagiellonia Białystok current squad, su 90minut.pl. URL consultato il 31 ottobre 2018.
  4. ^ Jagiellonia Białystok current squad, su jagiellonia.pl, Jagiellonia Białystok. URL consultato il 31 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio