Jan-Michael Vincent

attore statunitense

Jan-Michael Vincent (Denver, 15 luglio 1945Asheville, 10 febbraio 2019) è stato un attore statunitense.

Jan-Michael Vincent nel 1996

Biografia

modifica

Dopo una prima apparizione da protagonista nel film della Disney Nanù, il figlio della giungla (1973), divenne una grande promessa del cinema degli anni Settanta, quando interpretò un ruolo da protagonista nel film culto Un mercoledì da leoni (1978). In TV ebbe un notevole successo con due serie: Incontri Stellari, due agenti speciali (1980) e Airwolf (1984-1987), insieme a Ernest Borgnine.

Inattivo dal 2002, nel 2014 in un'intervista al National Enquirer dichiarò di essere rimasto coinvolto in gravi incidenti d'auto (nel primo, avvenuto nel 1996, si ruppe tre vertebre e riportò un danno permanente alle corde vocali), e di aver subito nel 2012 l'amputazione della gamba destra, sotto il ginocchio, in seguito a un'infezione[1].

Morì il 10 febbraio 2019 per un attacco cardiaco, dopo una lunga malattia[2]. La notizia del decesso è stata data solo un mese dopo.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica
  1. ^ D. Mc Cormack, Daily Mail - 6 novembre 2014 - Consultato il 6 luglio 2016
  2. ^ Addio a Jan-Michael Vincent, su fantascienzaitalia.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2022).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN51881060 · ISNI (EN0000 0000 7975 3101 · LCCN (ENno96015815 · GND (DE141566736 · BNE (ESXX1539828 (data) · BNF (FRcb139514982 (data) · CONOR.SI (SL24142947