La muta di Portici (film 1952)

film del 1954 diretto da Giorgio Ansoldi

La muta di Portici è un film del 1952[3] diretto da Giorgio Ansoldi, tratto dall'omonimo romanzo di Eugène Scribe.

La muta di Portici
Paese di produzioneItalia
Anno1952
Durata87 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, storico
RegiaGiorgio Ansoldi
SoggettoAlessandro De Stefani, Eugène Scribe
SceneggiaturaAlessandro De Stefani, Cesare Ardolino, Giacinto Solito, Giorgio Ansoldi
ProduttoreGiacinto Solito
Casa di produzioneFontana Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaAlvaro Mancori
MusicheCostantino Ferri
ScenografiaVeniero Colasanti
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Produzione

modifica

La pellicola è ascrivibile al filone dei melodrammi sentimentali, comunemente detto strappalacrime, allora molto in voga tra il pubblico italiano, poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Distribuzione

modifica

Incassi

modifica

L'incasso accertato sino a tutto il 31 marzo 1959 fu di 198.461.977 lire dell'epoca.

  1. ^ Accreditata come Floria Mariel
  2. ^ Accreditato come Umberto Sacripanti
  3. ^ Nulla osta, italiataglia.it

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema