Lanzada
comune italiano
Lanzada comune | ||
---|---|---|
| ||
Chiesetta Cristina | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Cristian Nana (lista civica) dal 27-5-2019 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°16′N 9°52′E / 46.266667°N 9.866667°E | |
Altitudine | 983 m s.l.m. | |
Superficie | 117,17 km² | |
Abitanti | 1 291[1] (31-8-2020) | |
Densità | 11,02 ab./km² | |
Frazioni | Ganda, Moizi, Tornadri, Vetto | |
Comuni confinanti | Caspoggio, Chiesa in Valmalenco, Chiuro, Montagna in Valtellina, Pontresina (CH-GR), Poschiavo (CH-GR), Samedan (CH-GR), Sils im Engadin/Segl (CH-GR) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 23020 | |
Prefisso | 0342 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 014036 | |
Cod. catastale | E443 | |
Targa | SO | |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | |
Nome abitanti | lanzadesi | |
Patrono | san Giovanni Battista | |
Giorno festivo | 24 giugno | |
Cartografia | ||
Posizione del comune di Lanzada nella provincia di Sondrio | ||
Sito istituzionale | ||
Lanzada (Lànsada in dialetto valtellinese[2]) è un comune italiano di 1 291 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia. È situato in Valmalenco ed è attraversato dal torrente Lanterna. È l'unico comune della Regione Lombardia la cui altitudine massima supera i 4.000 metri sul livello del mare, toccando quota 4.020 metri con la Punta Perrucchetti, la cima più alta della Lombardia. Quest'ultima anche nota come 'cima italiana del Bernina' è posta a poche centinaia di metri dal Pizzo Bernina, punto culminante dell'omonimo Gruppo, la cui vetta (4.049 m s.l.m.) è situata in territorio svizzero.
Geografia fisicaModifica
ClimaModifica
AmministrazioneModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Residenti al 30/04/2010: 1.398
maschi 704 - femmine 694 - famiglie 590
Abitanti censiti[3]

Foto ValmalencoModifica
- Scatti della Valmalenco (foto e album sulla Val Malenco), su fotoalbum.malenco.com.
- Foto Valmalenco, su chiesavalmalenco.blogspot.com.
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 343.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lanzada
Collegamenti esterniModifica
- home page del Comune di Lanzada (SO) (sito istituzionale), su comune.lanzada.gov.it.
- home page del Comune di Lanzada (SO) (sito turistico), su comunelanzada.it. URL consultato il 28 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2010).
- Valmalenco sito indipendente, su malenco.com.