Mélanie Bernier

attrice francese

Mélanie Bernier (Tours, 5 gennaio 1985) è un'attrice francese.

Mélanie Bernier nel 2013 al Festival del cinema di Cabourg

Biografia

modifica

Mélanie Bernier è nata a Grasse ed è cresciuta a Veigné (dipartimento Indre e Loira).[1] Ha praticato teatro amatoriale dall'età di sette anni e a 14 si è iscritta a una scuola di improvvisazione teatrale.[2] Il debutto sul piccolo schermo a 14 anni nel telefilm Rends-moi mon nom,[3] quindi si è diplomata, sezione Littéraire.[4]

Nel 2000, il debutto sul grande schermo nel film di Bruno Chiche Barnie et ses petites contrariétés, nel quale interpreta Cécile, la figlia della coppia Fabrice Luchini e Nathalie Baye.[5] Nel 2004 ha interpretato il personaggio di Fadette nel film TV di Michaëla Watteaux La Petite Fadette, tratto dal romanzo La piccola Fadette di George Sand.[6]

Nel 2007 ha preso parte a Sa Majesté Minor, per la regia di Jean-Jacques Annaud; una grande produzione con un budget di oltre 30 milioni di euro,[7] che ha riscontrato solo critiche negative[8][9] e scarsa affluenza di pubblico (solo 139 521 spettatori).[7][10]

Nel 2008 il ritorno al teatro con un ruolo da protagonista nella pièce Héloïse di Patrick Cauvin, diretta da Patrice Leconte.[11] Nel 2010 è nel cast del film L'assalto, di Julien Leclercq, sul dirottamento del volo 8969 della Air France, avvenuto nel 1994; nel 2013 ha ricoperto il ruolo di Louna Malaussène nel film Il paradiso degli orchi, tratto dall'omonimo romanzo di Daniel Pennac; nel 2015 protagonista della commedia romantica Un po', tanto, ciecamente, opera prima di Clovis Cornillac.

Nel 2018 ha partecipato a Mistero alla Sorbona, settimo episodio della serie TV I misteri di Parigi, nella parte della protagonista Victoire Missionnier, la prima studentessa francese di giurisprudenza.[12] Nel 2022 interpreta il ruolo di Jeanine nel film Maigret di Patrice Leconte.

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Doppiaggio

modifica

Doppiatrici italiane

modifica

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mélanie Bernier è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

  1. ^ (FR) Mélanie Bernier a débuté le métier d’actrice chez elle… à Veigné, su lanouvellerepublique.fr, 3 aprile 2018.
  2. ^ (FR) Laurence Liban, Mélanie Bernier, su lexpress.fr, 18 marzo 2008.
  3. ^ (FR) Mélanie Bernier, su allocine.fr.
  4. ^ (FR) Mélanie Bernier, su notrecinema.com.
  5. ^ Barnie et ses petites contrariétés, su comingsoon.it, 2000.
  6. ^ (FR) La Petite Fadette, su melanie-bernier.skyrock.com, 26 settembre 2007.
  7. ^ a b (FR) Sa Majesté Minor, su jpbox-office.com.
  8. ^ (FR) Jacques Mandelbaum, "Sa majesté Minor" : une étrange bacchanale mythologique qui laisse perplexe, su Le Monde, 9 ottobre 2007.
  9. ^ (FR) Julie Stankiewicz, Sa Majesté Minor: Critique, su lequotidienducinema.com, 10 ottobre 2007.
  10. ^ (FR) Nicole Vulser, "Sa Majesté Minor", flop majeur au cinéma, su Le Monde, 14 novembre 2007.
  11. ^ (FR) Héloïse, su theatreonline.com, 2008.
  12. ^ (FR) Nicole Real, Mélanie Bernier/ «Mystère à la Sorbonne»: «J’ai adoré jouer la première femme étudiante en droit», su telez.fr, 7 luglio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2746341 · ISNI (EN0000 0000 0889 1734 · Europeana agent/base/86537 · LCCN (ENno2012032818 · GND (DE1061580253 · BNE (ESXX5562592 (data) · BNF (FRcb15007893k (data)