Martina Felli

doppiatrice italiana

Martina Felli (San Marcello Pistoiese, 13 marzo 1987) è una doppiatrice italiana.

BiografiaModifica

Fin da giovane ha coltivato la sua passione per il doppiaggio da autodidatta attraverso gli episodi di cartoni animati giapponesi e realizzando doppiaggi amatoriali con alcuni amici, tra cui Maurizio Merluzzo, Jacopo Calatroni e Katia Sorrentino.

Al Centro Teatro Attivo di Milano ha studiato per due anni fonetica, dizione, recitazione e doppiaggio con Nicoletta Ramorino, Pino Pirovano e Donatella Fanfani. Dalla fine del 2010 ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del doppiaggio come professionista, nelle città di Milano, Torino e Roma. Un anno dopo viene scelta come doppiatrice di Ashley Rickards, protagonista della serie TV Diario di una nerd superstar, che proseguirà per cinque stagioni.

In seguito diviene famosa per aver dato la sua voce alla tormentata Hannah Baker (interpretata da Katherine Langford) della serie Netflix Tredici;[1] nel 2017 ha vinto il premio di Miglior Doppiatore in un videogioco al Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra per il suo doppiaggio in Horizon Zero Dawn.[2] Nel campo videoludico ha doppiato anche la versione femminile di V, protagonista di Cyberpunk 2077, e dal 2017 è la voce italiana della Principessa Zelda.[3]

DoppiaggioModifica

CinemaModifica

Film d'animazioneModifica

TelevisioneModifica

Cartoni animatiModifica

VideogiochiModifica

NoteModifica

  1. ^ “13 Reasons Why”: intervista a Martina Felli la voce italiana di Hannah Baker, su fullsong.it, FullPress Agency, 8 giugno 2017. URL consultato il 9 marzo 2023.
  2. ^ a b Horizon: Zero Dawn, su antoniogenna.net. URL consultato il 6 luglio 2022.
  3. ^ Luca Forte, Cyberpunk 2077: l'intervista video con i doppiatori italiani di V, su Multiplayer.it, NetAddiction, 24 dicembre 2020. URL consultato il 9 marzo 2023.
  4. ^ Lupin the IIIrd - Addio, amico mio, su Antoniogenna.net.
  5. ^ Heroes of the Storm, su antoniogenna.net. URL consultato il 24 aprile 2022.
  6. ^ Quantum Break, su antoniogenna.net. URL consultato il 28 giugno 2022.
  7. ^ Hyrule Warriors - L'era della Calamità, su antoniogenna.net. URL consultato l'8 maggio 2022.
  8. ^ a b Horizon: Forbidden West, su antoniogenna.net. URL consultato il 7 marzo 2023.
  9. ^ The Dark Pictures: Man of Medan, su antoniogenna.net. URL consultato il 9 luglio 2022.
  10. ^ Sekiro, su antoniogenna.net. URL consultato il 7 marzo 2023.

Collegamenti esterniModifica