Marc Madiot
Marc Madiot | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada, cross | |
Termine carriera | 1994 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1980-1985 | Renault | |
1986-1987 | Système U | |
1988-1990 | Toshiba | |
1991 | R.M.O. | |
1992 | Telekom | |
1993 | Subaru | |
1994 | Catavana | |
Carriera da allenatore | ||
1997-2002 | Française des Jeux | |
2003-2004 | fdjeux.com | |
2005-2010 | Française des Jeux | |
2011-2018 | FDJ | |
2018- | Groupama-FDJ | |
Statistiche aggiornate al gennaio 2020 |
Marc Madiot (Renazé, 16 aprile 1959) è un dirigente sportivo, ex ciclista su strada e ciclocrossista francese. Professionista dal 1980 al 1994, vinse due edizioni della Parigi-Roubaix, nel 1985 e nel 1991. Dal 1997 è manager e direttore sportivo del team Groupama-FDJ (ex FDJ).
CarrieraModifica
Corridore completo, passò tra i professionisti nel 1980 con il team francese Renault. In tutta la carriera conquistò numerose vittorie, tra cui due edizioni della Parigi-Roubaix, nel 1985 e nel 1991, impresa che gli valse l'appellativo di Monsieur pavé;[1] si aggiudicò anche una tappa al Tour de France 1984, la maglia di campione nazionale francese sia su strada che di ciclocross, e diverse semiclassiche del calendario francese.
In seguito al suo ritiro dalle corse, avvenuto nel 1994, confessa di aver fatto uso di anfetamine durante alcune gare.[2] Ritorna nel mondo del ciclismo nel 1997 quando, insieme al fratello Yvon, fonda la squadra Française des Jeux, di cui è tuttora general manager. Nel mese di aprile 2007 è stato nominato Cavaliere della Legion d'onore.
PalmarèsModifica
StradaModifica
- 1979 (dilettanti)
- Classifica generale Boucles de la Mayenne
- 1981 (Renault, due vittorie)
- 1ª tappa Tour du Limousin
- Classifica generale Tour du Limousin
- 1983 (Renault, due vittorie)
- 4ª tappa Giro di Sardegna
- La Poly Normande
- 1984 (Renault, cinque vittorie)
- Polymultipliée
- Flèche Finistérienne
- 5ª tappa Tirreno-Adriatico (Camerano > Monteprandone)
- 3ª tappa Tour de l'Aude
- 2ª tappa Tour de France (Bobigny > Louvroil)
- 1985 (Renault, cinque vittorie)
- Parigi-Roubaix
- Mauléon-Moulins
- Grand Prix de Plumelec
- Grand Prix de Wallonie
- 2ª tappa Parigi-Nizza (Dole > Saint-Trivier-sur-Moignans)
- 1987 (Système U, quattro vittorie)
- Campionati francesi, Prova in linea
- 4ª tappa Tour de la Communauté Européenne
- Classifica finale Tour de la Communauté Européenne
- La Poly Normande
- 1989 (Toshiba, una vittoria)
- 1ª tappa Critérium International
- 1991 (R.M.O., una vittoria)
- 1992 (Telekom, due vittorie)
- Trophée des Grimpeurs
- 4ª tappa, 2ª semitappa Quattro giorni di Dunkerque
Altri successiModifica
- 1982 (Renault)
- Prologo Giro d'Italia (Milano, cronosquadre)
- 1984 (Renault)
- Circuit de l'Aulne (Criterium)
- 3ª tappa Tour de France (Louvroil > Valenciennes, cronosquadre)
CiclocrossModifica
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
OnorificenzeModifica
Cavaliere della Legion d'Onore | |
— aprile 2007 |
RiconoscimentiModifica
- Medaglia d'oro dell'Accademia dello Sport nel 1991
NoteModifica
- ^ (FR) 01/04/2010 - Avaleur de pavés : une question d’appétit !, su letour.fr. URL consultato il 25 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2010).
- ^ (FR) Cyclisme & Dopage - Portrait de Marc Madiot
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marc Madiot
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su marcaurel.perso.cegetel.net.
- (EN) Marc Madiot, su procyclingstats.com.
- Marc Madiot, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Marc Madiot, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Marc Madiot, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Marc Madiot, su Olympedia.
- (EN) Marc Madiot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Marc Madiot, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Marc Madiot, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29774397 · ISNI (EN) 0000 0000 0318 7019 · GND (DE) 1083810316 · BNF (FR) cb145630894 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-29774397 |
---|