Maria José Alves

atleta paralimpica brasiliana

Maria José Ferreira Alves, detta Zezé[1] (Ceará, 10 marzo 1977), è un'ex atleta paralimpica brasiliana ipovedente.

Maria José Alves
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Atletica leggera paralimpica
SpecialitàVelocità
Termine carriera2008
Carriera
Nazionale
Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 0 0 4
Mondiali paralimpici 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Ha partecipato ai Giochi di Atlanta 1996, raggiungendo il terzo posto nella categoria T11 (ipovedenti) nei 100 e nei 200 metri piani. Nella stessa edizione paralimpica ha concorso anche nei 400 metri piani e nel salto in lungo, dove ha ottenuto il sesto posto.[2] Alle successive Paralimpiadi di Sydney 2000 non ha raggiunto il podio, ma ad Atene 2004 ha ripetuto i risultati di Atlanta: brronzo nei 100 e 200 metri piani.

Nel 2006, ai Campionati del Mondo di Assen, grazie a una medaglia di bronzo nei 100 metri e a un quinto posto nei 200, si è qualificata per le Paralimpiadi di Pechino 2008;[3] nel 2007 è stata convocata per la III edizione dei Giochi Parapanamericani di Rio de Janeiro.[4] L'ultima comparsa internazionale di Maria José Alves, a Pechino nel 2008, si è conclusa senza raggiungere alcuna finale.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1996 Giochi paralimpici   Atlanta 100 m piani T11   Bronzo 13"38
200 m piani T11   Bronzo 26"87
400 m piani T11 Batteria 1'07"28
2000 Giochi paralimpici   Sydney 200 m piani T12 26"17
2002 Mondiali paralimpici   Lilla 100 m piani T12   Bronzo
2004 Giochi paralimpici   Atene 100 m piani T12   Bronzo 12"70
200 m piani T12   Bronzo 26"20
2006 Mondiali paralimpici   Assen 100 m piani T12   Bronzo
200 m piani T12
2008 Giochi paralimpici   Pechino 100 m piani T12 Batteria 13"21
200 m piani T12 Batteria 27"16
  1. ^ (PT) Maria José "Zezé", su rededoesporte.gov.br. URL consultato il 15 agosto 2020.
  2. ^ (EN) Maria José Alves, su paralympic.org. URL consultato il 15 agosto 2020.
  3. ^ (PT) Brasil ganha duas medalhas no Mundial, su cassilandianoticias.com.br. URL consultato il 15 agosto 2020.
  4. ^ (PT) Comitê paraolímpico divulga pré-lista do parapan, su webrun.com.br. URL consultato il 15 agosto 2020.

Collegamenti esterni

modifica