Mariana Falace
Mariana Falace, nome d'arte di Maria Falace (Castellammare di Stabia, 6 luglio 1994), è un'attrice italiana.

Biografia modifica
Ha trascorso la sua infanzia e adolescenza nella sua città natale fino al trasferimento a Roma nel 2018, quando ha deciso di studiare recitazione presso l'Accademia "Duse International," fondata da Francesca De Sapio.
La sua passione per la recitazione è stata scoperta all'età di sei anni, quando ha assistito alla prima di un'opera del drammaturgo inglese William Shakespeare al Theatre Royal Drury Lane a Covent Garden, Londra, insieme a suo nonno. In quel periodo, ricevette anche in dono dalla nonna una bambola di porcellana che lei faceva esibire come se fosse un'attrice.
Mariana è una grande appassionata del cinema italiano, e tra i suoi film preferiti figurano "La strada" di Federico Fellini, "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola e "L'Amore molesto" di Mario Martone, tratto dal primo libro della scrittrice Elena Ferrante. Durante il suo diciottesimo compleanno, ha avuto l'opportunità di visitare gli Universal Studios ad Hollywood insieme a suo padre. Successivamente, ha iniziato gli studi universitari e ha conseguito la Laurea in Economia Aziendale. Oltre a ciò, ha avuto alcune esperienze come modella per stilisti come Donatella Versace e l'azienda di scarpe di lusso Sergio Rossi, oltre a uno shooting per la rivista GQ. Nel 2017, ha anche partecipato al video del singolo "Viento" in collaborazione con l'imprenditore, DJ ed influencer Gianluca Vacchi.
Successivamente, è stata notata dalla manager e talent scout Paola Benegas, che l'ha convinta a partecipare al reality show di Canale 5 "Grande Fratello", al quale Mariana ha preso parte nel 2018. Dopo l'esperienza al reality, ha seguito un corso di perfezionamento a Milano con il regista Giovanni Veronesi, il quale, colpito dal suo talento, l'ha incoraggiata a continuare la sua carriera da attrice, consigliandole di approfondire gli studi a Roma. Mariana ha seguito il consiglio di Veronesi e ha iniziato a coltivare il suo obiettivo di diventare un'attrice.
Durante una masterclass con il regista Gabriele Muccino, ha catturato l'attenzione del regista stesso, che l'ha scelta per recitare nel film "Gli Anni più belli", uscito nelle sale il 13 febbraio 2020. Nel film, Mariana Falace ha recitato al fianco di attori come Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Nicoletta Romanoff ed Emma Marrone.
Nel 2019, Mariana è stata scritturata dal regista ed attore romano Carlo Verdone per interpretare la figlia del protagonista nella commedia "Si vive una volta sola", dove ha recitato accanto ad Anna Foglietta, Rocco Papaleo e Max Tortora. Nello stesso anno, è stata selezionata dall'Accademia Fondamenta per il ruolo di co-protagonista nel film autobiografico "Il rumore delle immagini," con Giorgia Trasselli ed Alberto di Stasio.
Il 2020 è iniziato con la partecipazione di Mariana a numerosi nuovi progetti, tra cui il cortometraggio "Open Your Eyes" di Gabriele Muccino, in cui è stata protagonista insieme a Francesco Scianna, presentato in occasione della 15ª Edizione della Festa del Cinema di Roma.
Nel corso dell'anno successivo, l'attrice ha fatto parte del cast della serie "A casa tutti bene – La serie" di Gabriele Muccino, una versione in otto puntate richiesta da Sky del film omonimo di Muccino, che aveva ottenuto un grande successo di pubblico nel 2018. Mariana ha interpretato un ruolo nella storia familiare ambientata nel cuore di Roma, che presenta sorprendenti sviluppi, e ha recitato accanto ad attori come Laura Morante, Francesco Scianna, la cantante Emma Marrone e molti altri.
Nello stesso anno, Mariana è stata presente sul set del film di Paolo Sorrentino "È stata la mano di Dio – Napoli, anni Ottanta," in cui interpreta la vita del diciassettenne Fabietto Schisa, che subisce un cambiamento radicale a seguito dell'arrivo di Maradona al Napoli e di un grave incidente che interrompe la felicità familiare.
Nel 2022, Mariana ha preso parte alle riprese del film "Lovita," diretto da Vito Vinci. Successivamente, nel settembre dello stesso anno, è stata presente sul set del film "Un weekend particolare," scritto e diretto da Gianni Ciuffini, in cui ricopre un ruolo da protagonista, affiancata da importanti figure del cinema italiano come Nancy Brilli, Corrado Fortuna ed Enzo De Caro.
Filmografia modifica
Cinema modifica
- Gli Anni più belli, regia di Gabriele Muccino (2020)
- Si vive una volta sola, regia di Carlo Verdone (2020)
- Il rumore delle immagini, regia di Cristian Goffredo Miglioranza (2020)
- È stata la mano di Dio, regia di Paolo Sorrentino (2021)
- Lovita, regia di Vito Vinci (2022)
- Un weekend particolare, regia di Gianni Ciuffini (2023)
Televisione modifica
- Grande Fratello (quindicesima edizione) - reality TV (2018)
- A casa tutti bene – La serie, regia di Gabriele Muccino (2021 - in corso)
- Sara - regia di Carmine Elia (2023)
Videoclip modifica
- Viento di Gianluca Vacchi (2017)
- Open Your Eyes, regia di Gabriele Muccino (2020)
Collegamenti esterni modifica
- Mariana Falace, su comingsoon.it
- Mariana Falace biografia, su mymovies.it
- Mariana Falace: «Mia nonna mi ha aiutato a uscire dall'anoressia per seguire il mio sogno», su vanityfair.it
- Mariana Falace: «A Casa Tutti Bene, il set con Gabriele Muccino e… Sophia Loren», su hotcorn.com
- Ospite di Gigi Marzullo a "Sottovoce" la giovane attrice Mariana Falace, su raiplay.it
- Mariana Falace, su IMDb.com
- Sito ufficiale, www.marianafalace.it