Morti nel 1543
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (6)
- 2 gennaio - Bonifacio Ferrero, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1476)
- 3 gennaio - Juan Rodríguez Cabrillo, esploratore portoghese (n.1499)
- 9 gennaio - Guillaume du Bellay, storico francese (n.1491)
- 16 gennaio - Lucina Savorgnan, nobile italiana
- 18 gennaio - Cristina Ciccarelli, monaca cristiana italiana (n.1480)
- 29 gennaio - Nagao Tamekage, militare giapponese
Febbraio (2)
- 15 febbraio - Johannes Eck, teologo tedesco (n.1486)
- 21 febbraio - Aḥmad Grāñ b. Ibrāhīm, militare somalo (n.1506)
Marzo (2)
- 6 marzo - Baccio d'Agnolo, architetto e scultore italiano (n.1462)
- 30 marzo - Cesare Cesariano, pittore e architetto italiano (n.1475)
Aprile (3)
- 15 aprile - Francesco da Milano, compositore italiano (n.1497)
- 15 aprile - Christoph von Stadion, umanista e vescovo cattolico tedesco (n.1478)
- 23 aprile - Susanna di Baviera, nobile (n.1502)
Maggio (1)
- 24 maggio - Niccolò Copernico, astronomo, matematico e religioso polacco (n.1473)
Giugno (5)
- 1º giugno - Philippe de Chabot, ammiraglio francese (n.1492)
- 4 giugno - Gabriele Tadino, militare e ingegnere italiano
- 12 giugno - François de Montholon, giurista e politico francese
- 25 giugno - Giovanni Mangone, architetto e scultore italiano
- 27 giugno - Agnolo Firenzuola, scrittore italiano (n.1493)
Luglio (1)
- 19 luglio - Maria Bolena, britannica
Agosto (4)
- 1º agosto - Magnus I di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1488)
- 7 agosto - Jean Le Veneur, cardinale e vescovo cattolico francese (n.1473)
- 17 agosto - Antonio Sanseverino, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1477)
- 29 agosto - Maria di Jülich-Berg, nobile tedesca (n.1491)
Settembre (3)
- 20 settembre - Thomas Manners, I conte di Rutland, nobile inglese (n.1492)
- 23 settembre - Giovanna di Hochberg, nobile svizzera (n.1485)
- 26 settembre - Francesco Corner, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1478)
Ottobre (2)
- 3 ottobre - Camilla de' Rossi, nobile italiana (n.1516)
- 7 ottobre - Hans Holbein il Giovane, pittore e incisore svizzero
Novembre (6)
- 7 novembre - Şehzade Mehmed, principe ottomano (n.1521)
- 10 novembre - Matthäus Aurogallus, linguista e ebraista tedesco (n.1490)
- 10 novembre - Felipe Bigarny, scultore e architetto spagnolo (n.1475)
- 13 novembre - Ferdinando I Folch de Cardona, militare spagnolo (n.1469)
- 27 novembre - Girolamo Grimaldi, cardinale italiano
- 30 novembre - Francesco Granacci, pittore italiano (n.1469)
Dicembre (5)
- 12 dicembre - Maria Salviati (n.1499)
- 25 dicembre - Alberto Pasquale, vescovo cattolico e letterato italiano (n.1487)
- 27 dicembre - Giorgio di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n.1484)
- 27 dicembre - Sigismondo I Malatesta, condottiero italiano (n.1498)
- 30 dicembre - Gian Matteo Giberti, vescovo cattolico italiano (n.1495)
Senza giorno specificato (24)
- Girolamo Amadei, teologo italiano (n.1483)
- Batumöngke Dayan Khan, mongolo (n.1464)
- Giuliano Castellani, pittore italiano
- Heinrich Douvermann, scultore tedesco (n.1480)
- Francesco II de Tassis, nobile (n.1514)
- Antonino Giuffré, pittore italiano
- Gendün Gyatso, tibetano (n.1475)
- Melchior Hoffmann, religioso tedesco (n.1495)
- Angelo Ignannino, compositore italiano (n.1475)
- Klemens Janicki, poeta polacco (n.1516)
- Asakura Kagetaka, militare giapponese (n.1495)
- Giampaolo I Meli Lupi, nobile italiano
- Caremolo Modrone, italiano (n.1489)
- Maffeo Olivieri, scultore e intagliatore italiano (n.1484)
- Costantino Paleologo, nobile
- Giovan Battista Pio, umanista, poeta e filologo italiano (n.1460)
- Ruganzu II Ndoli, re ruandese
- Ludwig Senfl, compositore svizzero (n.1486)
- Cristoforo II Torelli, conte
- Tsuruhime, giapponese (n.1526)
- Baldassarre Turini, vescovo cattolico italiano (n.1486)
- Trussardo da Calepio II, politico e militare italiano
- Cristóbal de Andino, scultore e architetto spagnolo (n.1480)
- Afonso I del Congo, re (n.1456)