Nicoleta Grasu

discobola rumena
(Reindirizzamento da Nicoleta Gradinaru-Grasu)

Lenuţa Nicoleta Grasu (nata Grădinaru; Secuieni, 11 settembre 1971) è un'ex discobola rumena, che vinse l'argento ai Mondiali di Edmonton 2001.

Nicoleta Grasu
Nicoleta Grasu ai Bislett Games 2012
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Altezza176 cm
Peso88 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
SocietàDinamo Bucureşti
Termine carriera2013
Record
Disco 68,80 m (1999)
Carriera
Nazionale
1992-2013Bandiera della Romania Romania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 3
Europei 0 1 2
Universiadi 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 18 marzo 2012

In precedenza ai Mondiali di Siviglia 1999 aveva raccolto una medaglia di bronzo.

Biografia modifica

Il suo primato personale è 68,80 metri, ottenuto nell'agosto 1999 a Poiana Braşov. Nel 2000 ha stabilito la miglior prestazione mondiale stagionale. Alle Olimpiadi di Atene 2004, sua quarta partecipazione olimpica, è stata sesta. Nel 2012, all'età di 40 anni, partecipa alla sua sesta Olimpiade a Londra dove però non raggiunge la finale classificandosi quattordicesima.

Nel dicembre 2013, all'età di 42 anni, annuncia il suo ritiro dall'attività sportiva.

Suo marito è il discobolo romeno Costel Grasu.

Progressione modifica

Palmarès modifica

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1992 Olimpiadi   Barcellona Lancio del disco 13ª 60,62 m
1993 Mondiali   Stoccarda Lancio del disco 62,10 m
1994 Europei   Helsinki Lancio del disco 63,64 m
1995 Mondiali   Göteborg Lancio del disco 18ª 58,62 m
1996 Olimpiadi   Atlanta Lancio del disco 63,28 m
1997 Mondiali   Atene Lancio del disco 10ª 60,14 m
Universiadi   Catania Lancio del disco   Bronzo 60,08 m
1998 Europei   Budapest Lancio del disco   Bronzo 65,94 m
1999 Mondiali   Siviglia Lancio del disco   Bronzo 65,35 m
Universiadi   Palma di Maiorca Lancio del disco   Oro 65,21 m
2000 Olimpiadi   Sydney Lancio del disco 19ª 58,87 m
2001 Mondiali   Edmonton Lancio del disco   Argento 66,24 m
2004 Olimpiadi   Atene Lancio del disco 64,92 m  
2005 Mondiali   Helsinki Lancio del disco 62,05 m
2006 Europei   Göteborg Lancio del disco   Bronzo 63,58 m
2007 Mondiali   Osaka Lancio del disco   Bronzo 63,40 m
2008 Olimpiadi   Pechino Lancio del disco 11ª 58,63 m
2009 Mondiali   Berlino Lancio del disco   Bronzo 65,20 m  
2010 Europei   Barcellona Lancio del disco   Argento 63,48 m
2011 Mondiali   Taegu Lancio del disco 62,08 m
2012 Olimpiadi   Londra Lancio del disco 13ª 61,86 m
2013 Mondiali   Mosca Lancio del disco 22ª (q) 56,31 m

Altre competizioni internazionali modifica

2013

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica