Non buttiamoci giù (film)
Non buttiamoci giù | |
---|---|
Martin (Pierce Brosnan), Maureen (Toni Collette), Jess (Imogen Poots) e J.J. (Aaron Paul) in una scena del film | |
Titolo originale | A Long Way Down |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2014 |
Durata | 96 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Pascal Chaumeil |
Soggetto | Nick Hornby |
Sceneggiatura | Jack Thorne |
Produttore | Finola Dwyer, Amanda Posey |
Produttore esecutivo | Christoph Daniel, Zygi Kamasa, Marc Schmidheiny, Dario Suter |
Casa di produzione | Wildgaze Films BBC Films DCM Productions Film4 |
Distribuzione in italiano | Notorious Pictures |
Fotografia | Ben Davis |
Montaggio | Chris Gill, Barney Pilling |
Musiche | Dario Marianelli |
Scenografia | Chris Oddy |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Non buttiamoci giù (A Long Way Down) è un film del 2014 diretto da Pascal Chaumeil, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Nick Hornby.
Gli interpreti principali del film sono Pierce Brosnan, Toni Collette, Aaron Paul e Imogen Poots.
TramaModifica
La notte di Capodanno quattro sconosciuti si incontrano sulla cima di un palazzo di Londra, noto come la Casa dei Suicidi, con l'intento comune di suicidarsi. Martin Sharp è un conduttore televisivo caduto in disgrazia, Maureen ha sacrificato tutta la sua vita al figlio disabile, Jess è un'adolescente problematica appena lasciata dal fidanzato, mentre J.J. è un musicista fallito. Ognuno di loro ha motivazioni differenti per farla finita, ma, quando si incontrano sul tetto del palazzo, decidono insieme di prendersi sei settimane di tempo e rincontrarsi nello stesso luogo a san Valentino per vedere come sono evolute le loro vite.
ProduzioneModifica
Ancora prima della pubblicazione del romanzo negli Stati Uniti, Johnny Depp ha acquistato i diritti per la realizzazione di un film.[1]
DistribuzioneModifica
Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 10 febbraio 2014 nel corso della 64ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. È stato poi distribuito nelle sale britanniche e irlandesi il 21 marzo 2014 e in quelle italiane dal 20 marzo 2014.
NoteModifica
- ^ "Fever Pitch" in versione Usa diventa la febbre per i Red Sox, La Repubblica, 23 settembre 2005. URL consultato il 31 gennaio 2014.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Non buttiamoci giù
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su magpictures.com.
- Non buttiamoci giù, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Non buttiamoci giù, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Non buttiamoci giù, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Non buttiamoci giù, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Non buttiamoci giù, su FilmAffinity.
- (EN) Non buttiamoci giù, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Non buttiamoci giù, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Non buttiamoci giù, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (DE, EN) Non buttiamoci giù, su filmportal.de.