Orange Warsaw Open
combinato torneo WTA/ATP
L'Orange Warsaw Open (precedentemente conosciuto come Orange Prokom Open) è stato un torneo di tennis maschile che si disputa a Varsavia, Polonia sui campi in terra rossa del Warszawianka Courts. Dal 1992 al 2007 il torneo si è disputato a Sopot, per poi muoversi l'anno successivo nella capitale polacca.
Orange Warsaw Open | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | WTA Tier III (1999–2004) |
Federazione | ATP, WTA |
Paese | ![]() |
Impianto | Warszawianka Courts |
Superficie | Terra rossa |
Cadenza | Annuale |
Discipline | maschile e femminile |
Partecipanti | |
Sito Internet | orangewarsawopen.pl |
Storia | |
Fondazione | 1998 |
La storia del torneo è cominciata nel 1992 quando era un challenger femminile. Nel 1998 diventò un Tier IV e l'anno successivo venne promosso a Tier III. Il torneo maschile cominciò nel 2001 prendendo il posto dell'Open di San Marino. L'ultima edizione del torneo femminile risale al 2004.
Albo d'oroModifica
SingolareModifica
Varsavia | |||
---|---|---|---|
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
2008 | Nikolaj Davydenko | Tommy Robredo | 6–3, 6–3 |
Sopot | |||
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
2007 | Tommy Robredo | José Acasuso | 7–5, 6–0 |
2006 | Nikolaj Davydenko | Florian Mayer | 7–6(5), 5–7, 6–4 |
2005 | Gaël Monfils | Florian Mayer | 7–6(6), 4–6, 7–5 |
2004 | Rafael Nadal | José Acasuso | 6–3, 6–4 |
2003 | Guillermo Coria | David Ferrer | 7–5, 6–1 |
2002 | José Acasuso | Franco Squillari | 2–6, 6–1, 6–3 |
2001 | Tommy Robredo | Albert Portas | 1–6, 7–5, 7–6(2) |
DoppioModifica
Varsavia | |||
---|---|---|---|
Anno | Vincitori | Finalisti | Punteggio |
2008 | Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski |
Nikolaj Davydenko Jurij Ščukin |
6–0, 3–6, [10–4] |
Sopot | |||
Anno | Vincitori | Finalisti | Punteggio |
2007 | Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski |
Martín García Sebastián Prieto |
6–1, 6–1 |
2006 | František Čermák Leoš Friedl |
Martín García Sebastián Prieto |
6–3, 7–5 |
2005 | Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski |
Lucas Arnold Ker Sebastián Prieto |
7-6(7) 6-4 |
2004 | František Čermák Leoš Friedl |
Martín García Sebastián Prieto |
2–6, 6–2, 6–3 |
2003 | Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski |
František Čermák Leoš Friedl |
6–4, 6–7, 6–3 |
2002 | František Čermák Leoš Friedl |
Jeff Coetzee Nathan Healey |
7–5, 7–5 |
2001 | Paul Hanley Nathan Healey |
Irakli Labadze Attila Sávolt |
7-6(10) 6-2 |
FemminileModifica
SingolareModifica
Sopot | |||
---|---|---|---|
Anno | Vincitrice | Finalista | Punteggio |
2004 | Flavia Pennetta | Klára Zakopalová | 7-5, 3-6, 6-3 |
2003 | Anna Smashnova | Klára Zakopalová | 6-2, 6-0 |
2002 | Dinara Safina | Henrieta Nagyová | 6-3, 4-0 ritirata |
2001 | Cristina Torrens | Gala León García | 6–2, 6–2 |
2000 | Anke Huber | Gala León García | 7-6, 6-3 |
1999 | Conchita Martínez | Karina Habšudová | 6-1, 6-1 |
1998 | Henrieta Nagyová | Elena Wagner | 6-3, 5-7, 6-1 |
DoppioModifica
Sopot | |||
---|---|---|---|
Anno | Vincitrici | Finaliste | Punteggio |
2004 | Nuria Llagostera Vives Marta Marrero |
Klaudia Jans-Ignacik Alicja Rosolska |
6-4, 6-3 |
2003 | Tetjana Perebyjnis Silvija Talaja |
Maret Ani Libuše Průšová |
6-4, 6-2 |
2002 | Svetlana Kuznecova Arantxa Sánchez Vicario |
Evgenija Kulikovskaja Ekaterina Sysoeva |
6-2, 6-2 |
2001 | Joannette Kruger Francesca Schiavone |
Julija Bejhel'zymer Anastasija Rodionova |
6-4, 6-0 |
2000 | Virginia Ruano Pascual Paola Suárez |
Åsa Svensson Rita Grande |
7-5, 6–1 |
1999 | Laura Montalvo Paola Suárez |
Gala León García María Antonia Sánchez Lorenzo |
6-4, 6-3 |
1998 | Květa Peschke Helena Vildová |
Åsa Svensson Seda Noorlander |
6-3, 6–2 |
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su orangewarsawopen.pl.