Piangerò domani
Piangerò domani (I'll Cry Tomorrow) è un film del 1955 diretto da Daniel Mann.
TramaModifica
ProduzioneModifica
La sceneggiatura si basa sull'autobiografia I'll Cry Tomorrow, pubblicata nel 1954, che l'attrice e cantante Lillian Roth aveva scritto insieme a Gerold Frank, riscuotendo un successo planetario. Il libro vendette sette milioni di copie e venne tradotto in venti lingue. Nel marzo 1955 il regista Charles Walters, inizialmente designato come regista del film, abbandonò il progetto perché avrebbe preferito come protagonista del film June Allyson al posto di Susan Hayward e fu sostituito da Daniel Mann.
DistribuzioneModifica
Il film fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1956, dove Susan Hayward - nel ruolo di Lillian Roth - vinse il premio per la miglior interpretazione femminile.[1] Capitanata da Maurice Lehmann, la giuria del festival era composta, fra gli altri, dall'attrice Arletty e dal regista Otto Preminger. L'attrice si aggiudicò anche una candidatura al Premio Oscar, ma fu battuta da Anna Magnani che vinse la prestigiosa statuetta per il film La rosa tatuata.
RiconoscimentiModifica
NoteModifica
- ^ (EN) Awards 1956, su festival-cannes.fr. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
BibliografiaModifica
- (EN) John Douglas Eames, The MGM Story Octopus Book Limited, Londra 1975 ISBN 0-904230-14-7
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piangerò domani
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Piangerò domani, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Piangerò domani, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Piangerò domani, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Piangerò domani, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Piangerò domani, su FilmAffinity.
- (EN) Piangerò domani, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Piangerò domani, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Piangerò domani, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.