Presidenti del Perù
lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Presidente del Perù)
Questa voce o sezione sugli argomenti Perù e politica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Presidente della Repubblica del Perù | |
---|---|
Nome originale | (ES) Presidente de la República del Perú |
Stato | ![]() |
Tipo | capo di Stato capo del governo |
In carica | Pedro Castillo |
Istituito | 1823 |
Durata mandato | 5 anni |
Sede | Palazzo del Governo del Perù |
Sito web | www.presidencia.gob.pe |
Il presidente del Perù è il capo di Stato e di governo del Paese.
I capi di Stato del Perù dal 1821 ad oggi sono i seguenti.
Protettorato del Perù (1821-1822)Modifica
Protettore | Mandato | Titolo | ||
---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||
José de San Martín | 28 luglio 1821 | 20 settembre 1822 | Protettore del Perù |
Repubblica del Perù (1822-1836)Modifica
Presidente | Elezione | Mandato | Titolo | ||
---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||
Francisco Xavier de Luna Pizarro | Ad interim (Presidente del Congresso Costituente) |
20 settembre 1822 | 22 settembre 1822 | Encargado Interino del Poder Ejecutivo | |
José de la Mar | Eletto dal Congresso Costituente tra i suoi membri | 22 settembre 1822 | 27 febbraio 1823 | Presidente della Suprema Junta Gubernativa del Perú | |
José Bernardo de Torre Tagle | Ad interim Designato dal Congresso Costituente |
27 febbraio 1823 | 28 febbraio 1823 | Jefe Interino | |
José de la Riva Agüero | Colpo di Stato e ratifica dal Congresso Costituente |
28 febbraio 1823 | 23 giugno 1823 | Presidente della Repubblica | |
Antonio José de Sucre | Eletto provvisoriamente dal Congresso Costituente per esercitare il "potere militare" |
23 giugno 1823 | 17 luglio 1823 | Jefe Supremo Militar | |
José Bernardo de Torre Tagle | Eletto dal Congresso Costituente, delegato per Sucre |
17 luglio 1823 | 16 agosto 1823 | Encargado del Mando Supremo | |
Ratificato come Presidente della Repubblica dal Congresso Costituente, come da Costituzione del 1823 |
16 agosto 1823 | 17 febbraio 1824 | Presidente della Repubblica | ||
Simón Bolívar | Il Congresso Costituente gli concede la Suprema autorità politica e militare |
17 febbraio 1824 | 9 dicembre 1826 | Suprema autorità politica e militare | |
Costituzione del 1826 | 9 dicembre 1826 | 28 gennaio 1827 | Presidente Vitalicio de la República | ||
Andrés de Santa Cruz | Eletto dal Congresso a seguito della rivolta che portò alla caduta del regime di Bolívar |
28 gennaio 1827 | 9 giugno 1827 | Presidente de la Junta de Gobierno | |
Manuel Salazar y Baquíjano | 9 giugno 1827 | 22 agosto 1827 | Encargado del Poder Ejecutivo | ||
José de la Mar | 22 agosto 1827 | 7 giugno 1829 | Presidente della Repubblica | ||
Antonio Gutiérrez de la Fuente | Colpo di Stato | 7 giugno 1829 | 1º settembre 1829 | ||
Agustín Gamarra | 1º settembre 1829 | 20 dicembre 1833 | |||
Francisco Xavier de Luna Pizarro | 20 dicembre 1833 | 21 dicembre 1833 | Encargado interino del Ejecutivo | ||
Luis José de Orbegoso y Moncada | 21 dicembre 1833 | 11 agosto 1836 | Presidente Provisorio |
Confederazione Perù-BoliviaModifica
Nel 1836 il sud del Perù si dichiarò indipendente creando la Repubblica Sudperuviana, mentre il resto del Perù divenne la Repubblica Nordperuviana. I due Stati si confederarono con la Repubblica di Bolivia per formare la Confederazione Perù-Bolivia, che si sciolse nel 1839. Durante questo periodo, Andrés de Santa Cruz divenne capo di Stato della confederazione con il titolo di Supremo Protector della Confederazione Perù-Bolivia, mentre ogni Stato membro mantenne il proprio Presidente come capo del governo.
Supremo Protector della Confederazione Perù-BoliviaModifica
Supremo Protector | Elezione | Mandato | Titolo | ||
---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||
Andrés de Santa Cruz | Proclamazione e nascita della Confederazione | 28 ottobre 1836 | 20 febbraio 1839 | Supremo Protector della Confederazione Perù-Bolivia |
Repubblica NordperuvianaModifica
Presidente | Mandato | ||
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Luis José de Orbegoso Y Moncada | 21 agosto 1837 | 1º settembre 1838 | |
José de la Riva Agüero | 11 agosto 1838 | 24 gennaio 1839 |
Repubblica SudperuvianaModifica
Protettore | Mandato | ||
---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||
Ramón Herrera y Rodado | 17 settembre 1837 | 12 ottobre 1838 | |
Pío de Tristán | 12 ottobre 1838 | 23 febbraio 1839 |
Presidenti del Perù dal 1838 al 1931Modifica
Presidenti dal 1931Modifica
NoteModifica
- ^ Le elezioni parlamentari del 1962 erano state vinte da Víctor Raúl Haya de la Torre (APRA); si insediò tuttavia una Giunta militare che, annullate le consultazioni in ragione di presunte irregolarità, indisse nuove elezioni, vinte da Fernando Belaúnde Terry.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti del Perù
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Sito ufficiale, su presidencia.gob.pe.