Primera B Nacional 2020

La Primera B Nacional Transición 2020 è stata la 36ª edizione del campionato argentino di calcio di seconda divisione. Il torneo, che ha preso inizio il 28 novembre 2020 e conclusosi il 31 gennaio 2021, è stato organizzato dopo la cancellazione definitiva della precedente edizione a causa della pandemia di Covid-19. Il torneo ha visto la partecipazione delle stesse 32 squadre iscritte al momento dell'interruzione della passata stagione.[1]

Primera B Nacional 2020
Campeonato Transición de Primera B Nacional 2020
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Primera B Nacional
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore AFA
Date dal 28 novembre 2020
al 31 gennaio 2021
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Sarmiento (J)
(1º titolo)
Promozioni Sarmiento (J)
Platense
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Argentina Claudio Bieler (6)
Incontri disputati 131
Gol segnati 291 (2,22 per incontro)
Cronologia della competizione

Formato

modifica

Il campionato si divide in due "fasi" principali, ognuna avente lo scopo di determinare una delle due squadre che verranno promosse in Primera División.

Prima promozione

modifica

Per stabilire la prima squadra da promuovere in Primera División, sono state riproposte le due "zone" (Zona A e Zona B) dello scorso campionato, comprendendo le migliori otto di ogni zona. Le otto squadre di ogni zona si affrontano in un girone di sola andata, al termine del quale le migliori due squadre si scontrano in una finale a gara unica in campo neutro. La vincitrice della finale, oltre che fregiarsi del titolo di campione, sarà la prima squadra promossa in Primera División. La squadra sconfitta passa direttamente alle semifinali della Seconda promozione.

Le due migliori seconde di ogni zona si qualificano per la Terza Fase nella Seconda promozione, mentre le restanti si aggregano alla Prima Fase nella Seconda promozione.

Seconda promozione

modifica

Anche per la Seconda promozione sono state mantenute le Zona A e Zona B della precedente edizione del campionato, ma in tal caso sono state aggregate le peggiori otto squadre della scorsa edizione. Anche in tal caso si disputa un girone di sola andata e le due migliori classificate accedono alla Prima fase.

A tale Prima fase si aggiungono le squadre escluse dalla Prima promozione e viene così a elaborarsi una classifica sulla base dei risultati ottenuti da ogni squadra nella precedente fase. In tal modo vengono così a determinarsi degli accoppiamenti "ribaltati" (la 1° contro la 16°, la 2° contro la 15° e così via). Ogni sfida si gioca su gara unica in campo neutrale.

Le otto squadre vincitrici della Prima fase accedono alla Seconda fase e si determina una nuova classifica sempre sulla base dei risultati di ognuna nella fase iniziale del campionato. Anche in questo caso si conformano degli accoppiamenti "ribaltati", le cui sfide si realizzano sempre su gara unica in campo neutro.

Nella Terza fase eliminatoria, le quattro squadre vincitrici della Seconda fase vengono aggregate in una nuova classifica insieme alle due migliori seconde classificate di ogni zona nella Prima promozione. Anche in questo caso si avranno degli accoppiamenti ribaltati con sfide su gara unica in campo neutro.

Le tre vincitrici si qualificano quindi per le Semifinali della Seconda promozione, a cui si aggiunge la squadra sconfitta nella finale della Prima promozione. Anche in questo caso si ha lo stesso modo per determinare gli accoppiamenti.

Le due squadre vincitrici delle semifinali si affrontano nella finale della Seconda promozione (sempre su gara unica e in campo neutro).[2]

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Città Stadio
Agropecuario Carlos Casares Ofelia Rosenzuaig
All Boys Buenos Aires Islas Malvinas
Almagro Almagro Tres de Febrero
Alvarado Mar del Plata José María Minella
Atlanta Buenos Aires Don León Kolbovsky
Atlético de Rafaela Rafaela Nuevo Monumental
Barracas Central Buenos Aires Claudio Chiqui Tapia
Belgrano Córdoba Julio César Villagra
Brown Adrogué Lorenzo Arandilla
Chacarita Juniors Villa Maipú Chacarita Juniors
Defensores de Belgrano Buenos Aires Juan Pasquale
Deportivo Morón Morón Nuevo Francisco Urbano
Deportivo Riestra Buenos Aires Guillermo Laza
Estudiantes Caseros Ciudad de Caseros
Estudiantes de Río Cuarto Río Cuarto Antonio Candini
Ferro Carril Oeste Buenos Aires Arquitecto Ricardo Etcheverri
Gimnasia Jujuy San Salvador de Jujuy 23 de agosto
Gimnasia Mendoza Mendoza Víctor Antonio Legrotaglie
Guillermo Brown Puerto Madryn Raúl Conti
Independiente Rivadavia Mendoza Bautista Gargantini
Instituto Córdoba Juan Domingo Perón
Mitre Santiago del Estero Doctores José y Antonio Castiglione
Nueva Chicago Buenos Aires Nueva Chicago
Platense Florida Ciudad de Vicente López
Quilmes Quilmes Centenario Ciudad de Quilmes
Santamarina Tandil Municipal General San Martín
San Martín de San Juan San Juan Ingeniero Hilario Sánchez
San Martín de Tucumán San Miguel de Tucumán La Ciudadela
Sarmiento Junín Eva Perón
Temperley Turdera Alfredo Beranger
Tigre San Fernando Monumental de Victoria
Villa Dálmine Campana El Coliseo de Mitre y Puccini

Allenatori e primatisti

modifica

Aggiornati al 21 novembre 2020.

Squadra Allenatore Giocatore più presente

(tra parentesi il numero delle presenze)

Capocannoniere

(tra parentesi il numero dei gol segnati)

Agropecuario   Felipe De la Riva
All Boys   José Santos Romero
Almagro   Gastón Esmerado
Alvarado   Walter Coyette
Atlanta   Fabián Lisa
Atl. Rafaela   Walter Otta
Barracas Central   Cristian Aldirico
Belgrano   Ricardo Caruso Lombardi
Brown   Pablo Vicó
Chacarita Juniors   Claudio Biaggio
Defensores de Belgrano   Fabián Nardozza
Dep. Morón   Sebastián Sibelli
Dep. Riestra   Bruno Maffoni
Estudiantes (BA)   Mauricio Giganti
Estudiantes (RC)   Marcelo Vázquez
Ferro C.O.   Jorge Cordon
Gimnasia J.   Arnaldo Sialle
Gimnasia M.   Diego Pozo
Guillermo Brown   Marcelo Broggi
Ind. Rivadavia   Marcelo Straccia
Instituto   Fernando Quiroz
Mitre   Darío Ortiz
Nueva Chicago   Rubén Forestello
Platense   Juan Manuel Llop
Quilmes   Facundo Sava
Santamarina   Pablo Ricchetti
San Martín (SJ)   Paulo Ferrari
San Martín de Tucumán   Sergio Gómez
Sarmiento   Iván Delfino
Temperley   Walter Perazzo
Tigre   Juan Carlos Blengio
Villa Dálmine   Felipe De La Riva


Prima promozione

modifica

Fase di qualificazione

modifica
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Estudiantes (RC) 13 7 3 4 0 11 5 +6
2. Platense 13 7 3 4 0 10 6 +4
3. Estudiantes (BA) 12 7 3 3 1 13 10 +3
4. Agropecuario 10 7 3 1 3 7 11 -4
5. Atlanta 8 7 2 2 3 12 12 0
6. Dep. Morón 6 7 1 3 3 6 8 -2
7. Temperley 6 7 1 3 3 3 5 -2
8. Ferro Carril Oeste 6 7 2 0 5 7 12 -5

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La prima classificata accede alla finale del campionato.
La seconda classificata passa alla Terza fase della Seconda promozione.
Le restanti squadre passano a disputare la Prima fase della Seconda promozione.
Risultati
modifica
1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
7ª giornata 8ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Sarmiento (J) 15 7 4 3 0 8 4 +4
2. Atl. Rafaela 14 7 4 2 1 13 8 +5
3. Belgrano 13 7 4 1 2 6 3 +3
4. Tigre 8 7 2 2 3 9 9 0
5. Gimnasia (M) 7 7 1 4 2 10 10 0
6. Dep. Riestra 6 7 1 3 3 8 11 -3
7. Villa Dálmine 6 7 1 3 3 5 9 -4
8. San Martín (T) 5 7 1 2 4 3 8 -5

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La prima classificata accede alla finale del campionato.
La seconda classificata passa alla Terza fase della Seconda promozione.
Le restanti squadre passano a disputare la Prima fase della Seconda promozione.
Risultati
modifica
1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
7ª giornata 8ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno

Finale della prima promozione

modifica
Santa Fe
16 gennaio 2021, ore 21:00 UTC+1
Estudiantes1 – 1
(d.t.s.)
Sarmiento15 aprile (0 spett.)
Arbitro:  Rapallini

Seconda promozione

modifica

Fase di qualificazione

modifica
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Alvarado 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Barracas Central 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Belgrano 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Guillermo Brown 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Ind. Rivadavia 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Mitre (SdE) 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Nueva Chicago 0 0 0 0 0 0 0 0
9. San Martín (SJ) 0 0 0 0 0 0 0 0

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le prime due classificate passano alla Prima fase della Seconda promozione.
Risultati
modifica
1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
7ª giornata 8ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. All Boys 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Almagro 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Brown (A) 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Chacarita Juniors 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Gimnasia (J) 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Instituto 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Quilmes 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Santamarina 0 0 0 0 0 0 0 0

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le prime due classificate passano alla Prima fase della Seconda promozione.
Risultati
modifica
1ª giornata 2ª giornata 3ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
4ª giornata 5ª giornata 6ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno
7ª giornata 8ª giornata
Locali R Ospiti Giorno Locali R Ospiti Giorno

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio